Pagina 1 di 1

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 11:14
da Gargaros
Per sbaglio ho acquistato delle cartucce Pilot senza avvedermi che sulla scatola c'era specificato "for paralle pen". E moh che me ne faccio? L'idea è quella di provarne almeno una nella pennetta. Che dite, rischio di causare un guaione o vado tranquillo?

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 11:47
da Lamy
Le puoi usare in tutte le Pilot.

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 12:38
da Gargaros
Lamy ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 11:47 Le puoi usare in tutte le Pilot.
Sulla scatola è consigliato usarle solo per le parallel...

Bon, tanto ho deciso di provare. Se vedo reazioni strane corro subito ai ripari.

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 8:54
da Pelikanino
Ciao, come procede l'esperimento con le cartucce? vanno bene? :angel:

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 21:11
da Gargaros
Pelikanino ha scritto: mercoledì 28 agosto 2019, 8:54 Ciao, come procede l'esperimento con le cartucce? vanno bene? :angel:
Ne ho provate un paio, una in una Pilot MR con pennino M. Il risultato m'ha rivoltato troppo lo stomaco. Il tratto era troppo largo e il flusso troppo copioso. La stessa Pilot, caricata con inchiostro per stilografiche (Pelikan 4001 blu), ha prodotto un tratto meno spesso e più controllato.

Un'altra prova l'ho fatta prelevando l'inchiostro per Parallel e versandolo in una cartuccia standard, che poi ho inserito in una Jinhao. Anche questa con pennino M, e anche questa mi ha dato un risultato troppo lontano dalle mie simpatie (preferisco i tratti F ed EF, o al limite M che però non vadano troppo oltre la normalità)...

Non ho fatto nessuna prova con pennino minori, ma se ci tieni sperimento ancora e ti dirò in seguito.

Devo precisare che entrambe le prove le ho fatte su un solo tipo di carta. Quindi non so dire se i risultati siano falsati da questa. Ho perso interesse nella sperimentazione appena ho visto quei "trattoni diluviati". Ma se interessa ad altri, vado avanti con tentativi più precisi...

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 23:14
da AinNithael
Molto interessante e utile. Ho anche io delle cartucce per Parallel pen e mi aveva punto vaghezza di provarle sulle Kakuno. Me la faccio passare ;)

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: domenica 13 ottobre 2019, 11:49
da Gargaros
AinNithael ha scritto: mercoledì 28 agosto 2019, 23:14 Molto interessante e utile. Ho anche io delle cartucce per Parallel pen e mi aveva punto vaghezza di provarle sulle Kakuno. Me la faccio passare ;)
Ma no, se si tratta di una Kakuno ti consiglio di usarle. Non credo che abbiano una chimica così aliena da intaccare le parti di una stilografica... E se poi vedi che non ti gusta, puoi sempre togliere tutto, lavare la penna e usarla con cartucce apposite...

Comunque ho caricato una Jinhao "corretta" con pennino EF e va una meraviglia.

Cartucce per parallel pen nella stilografica?

Inviato: domenica 13 ottobre 2019, 12:54
da AinNithael
Gargaros ha scritto: domenica 13 ottobre 2019, 11:49
AinNithael ha scritto: mercoledì 28 agosto 2019, 23:14 Molto interessante e utile. Ho anche io delle cartucce per Parallel pen e mi aveva punto vaghezza di provarle sulle Kakuno. Me la faccio passare ;)
Ma no, se si tratta di una Kakuno ti consiglio di usarle. Non credo che abbiano una chimica così aliena da intaccare le parti di una stilografica... E se poi vedi che non ti gusta, puoi sempre togliere tutto, lavare la penna e usarla con cartucce apposite...

Comunque ho caricato una Jinhao "corretta" con pennino EF e va una meraviglia.
Non era il timore di danni ma l'eventuale abbondanza di tratto :-). Proverò