VISCONTI PININFARINA Disegno
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 15:50
VISCONTI PININFARINA Disegno
È la versione più lineare della Visconti Pininfarina Carbongrafite, che era più ricercata come finiture e soprattutto come meccanica (pennino retrattile).
Questa penna è più accessibile (prezzo di listino 330€)
Il pennino resta lo stesso: è il flex touch tubolare chromium 18 k, presente già in altri modelli Visconti, dove però era decorato. Qui è nudo, sobrio all’eccesso, salvo la scritta, piccola, posta di lato. Però la qualità di scrittura è eccellente.
E' una penna dalle dimensioni tradizionali (vedi foto in compagnia). L'aspetto generale è piuttosto massiccio, ma il bilanciamento è ottimo e si scrive tranquillamente con il cappuccio innestato per lunghe sessioni. La chiusura è a calamita. Il caricamento è a converter (incluso). L'estetica è a discrezione, però la scorrevolezza di scrittura è eccellente. E' questo il punto di forza. L'aspetto estetico molto "techno" è di gusto personale (a mer personalmente piace).
In foto altre considerazioni...
È la versione più lineare della Visconti Pininfarina Carbongrafite, che era più ricercata come finiture e soprattutto come meccanica (pennino retrattile).
Questa penna è più accessibile (prezzo di listino 330€)
Il pennino resta lo stesso: è il flex touch tubolare chromium 18 k, presente già in altri modelli Visconti, dove però era decorato. Qui è nudo, sobrio all’eccesso, salvo la scritta, piccola, posta di lato. Però la qualità di scrittura è eccellente.
E' una penna dalle dimensioni tradizionali (vedi foto in compagnia). L'aspetto generale è piuttosto massiccio, ma il bilanciamento è ottimo e si scrive tranquillamente con il cappuccio innestato per lunghe sessioni. La chiusura è a calamita. Il caricamento è a converter (incluso). L'estetica è a discrezione, però la scorrevolezza di scrittura è eccellente. E' questo il punto di forza. L'aspetto estetico molto "techno" è di gusto personale (a mer personalmente piace).
In foto altre considerazioni...