Pagina 1 di 1
Decorazioni pennino colorate
Inviato: martedì 6 agosto 2019, 17:18
da Indy23
Buongiorno a tutti! Io avrei una curiosità! La mia penna stilografica che è una Leonardo della Treccani, quando ha l'inchiostro caricato, ha la scritta (treccani) sul pennino e le decorazioni, che si tingono con il colore dell'inchiostro. Sinceramente non mi era mai capitato con le altre stilografiche che avevo e volevo chiedervi quale era il meccanismo. Anticipo che non si colorano quando la ricarico inserendola nell'inchiostro, perché ho provato dopo, a pulirla, e in poco le scritte tornano nere. Grazie infinite

Decorazioni pennino colorate
Inviato: sabato 10 agosto 2019, 21:37
da ASTROLUX
Indy23 ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 17:18
Buongiorno a tutti! Io avrei una curiosità! La mia penna stilografica che è una Leonardo della Treccani, quando ha l'inchiostro caricato, ha la scritta (treccani) sul pennino e le decorazioni, che si tingono con il colore dell'inchiostro. Sinceramente non mi era mai capitato con le altre stilografiche che avevo e volevo chiedervi quale era il meccanismo. Anticipo che non si colorano quando la ricarico inserendola nell'inchiostro, perché ho provato dopo, a pulirla, e in poco le scritte tornano nere. Grazie infinite
Lo trovo singolare, spero che qualche esperto risponda, sono curioso...
Decorazioni pennino colorate
Inviato: sabato 10 agosto 2019, 23:55
da jebstuart
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 10 agosto 2019, 21:37
Lo trovo singolare, spero che qualche esperto risponda, sono curioso...
Non sono per nulla un esperto e per di più non ho compreso benissimo il quesito...
Credo di capire però che durante l'uso l'inchiostro si depositi sulla parte superiore del pennino (incidente abbastanza comune e riconducibile a condensa in tappi non ventilati, a movimenti bruschi della penna o in generale a flusso eccessivo).
E' però singolare che l'inchiostro finisca SOLO nelle decorazioni e non ANCHE nelle decorazioni, che pure nella Treccani hanno dei riccioli particolari, che potrebbero presentare un singolare assorbimento dell'inchiostro in eccesso per fenomeni di capillarità.
Se forumisti più esperti non confermano l'ipotesi, temo che l'unica sia chiamare un esorcista

- Leonardo Nib.png (52.67 KiB) Visto 584 volte
Decorazioni pennino colorate
Inviato: domenica 11 agosto 2019, 11:27
da Ottorino
Forse non ho capito bene, ma ci provo.
A volte succede sui pennini decorati a laser.
Non è detto che l'incisione sia superficiale, ma in realtà ha trapassato (capillarmente, come dice Mauro) lo spessore del pennino e allora l'inchiostro sottostante si fa strada verso la superficie.
L'ho osservato in alcuni esemplari della
prima penna del forum. L'effetto varia da una piacevole sottolineatura delle decorazioni ad un allagamento con totale scomparsa dei segni e dipende dal diametro dei fori capillari e dalle caratteristiche tensioattive dell'inchiostro
Decorazioni pennino colorate
Inviato: domenica 11 agosto 2019, 22:00
da Indy23
Spettacolo!!! Grazie mille!!!

Vi mando anche una foto così si vede meglio (anche se mi scuso ma essendo sera non è venuta benissimo)