Pagina 1 di 2

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 13:58
da Will
Cari amici dello strumento di scrittura storica,

ho viaggiato in Italia per molti anni e per la prima volta ho trovato una piccola Safety Pen in condizioni utilizzabili al mercato dell'antiquariato di Arezzo. È una "VEGA Fountain Pen", anch'essa sul bordo del cappuccio "18 K.R." Di conseguenza, la sovrapposizione è dorata con 18 carati. Il pennino mostrerà solo le parole "COLDPEN" e sotto "14k". Il cappuccio si chiude bene e il meccanismo funziona. Il pennino è un po 'basso e deve essere riallineato. Ho l'impressione che VEGA sia semplice ma robusto. Ma non appartiene alla corona della fabbricazione di penne stilografiche.

Da non conosco VEGA, sarei felice di avere informazioni sul produttore. Nell'archivio del forum ho già cercato, ma non trovato. Sospetto che sia una penna stilografica italiana quando guardo il Overlay in quel modo.

La penna stilografica è solo un po 'più corta e un po' più stretta di una Waterman's 42. Il Overlay è ben conservato e solo sulla testa del cappuccio c'è una piccola ammaccatura. Da quando non ho preso nessuno strumento in vacanza, non ho lucidato il pezzo alto e il meccanismo non è aperta. Deve aspettare fino a quando sono a casa in Germania.

Ecco alcune foto:

Cordiali saluti dalla Toscana

Gerd

PS: Quando guardo le foto, noto che il pennino sembra fuori uso. Il pennino si è appena agganciata e il pennino è OK. La grana della scrittura sembra buona e la molla scivola dolcemente senza graffiare.

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 14:56
da piccardi
Vega è un marchio usato dalla Omega AVM di Alfredo Verga (cofondatore della Columbus insieme al fratello Eugenio da cui si separerà nel 1927 per creare la sua ditta). In genere sono penne di buona qualità. Non è nel wiki, che purtroppo è bel lontano dall'esser completo, se ne parla però sul libro di Letizia Jacopini.

Simone

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 15:00
da Ottorino
https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... ew_desktop

Credo ti possa servire, Gerd.

E non ti preoccupare per i termini giusti: non piu' tardi di un giorno fa un italiano - italiano da sette generazioni - mi ha chiesto un "portapennino".

Ho impiegato un po' di tempo a capire che intendeva una "corazza".

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 15:16
da Will
piccardi ha scritto: martedì 6 agosto 2019, 14:56 Vega è un marchio usato dalla Omega AVM di Alfredo Verga (cofondatore della Columbus insieme al fratello Eugenio da cui si separerà nel 1927 per creare la sua ditta). In genere sono penne di buona qualità. Non è nel wiki, che purtroppo è bel lontano dall'esser completo, se ne parla però sul libro di Letizia Jacopini.

Simone
Caro Simone,

grazie mille per la tua risposta. Ho già notato che la penna stilografica è solida, ma non mi aspettavo questa origine. La qualità che avrei sicuramente riconosciuto all'apertura del meccanismo. Mi sorprende anche perché ho ottenuto la penna stilografica molto economica. Pertanto, ho ipotizzato che si tratti di un produttore poco conosciuto, che non appartiene alla migliore qualità.

Quindi sono contento che questo sia stato trovato due volte. Sono eccitato

Grazie ancora per le tue informazioni specialistiche.

Cari saluti

Gerd

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 15:26
da Will
Ottorino ha scritto: martedì 6 agosto 2019, 15:00 https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... ew_desktop

Credo ti possa servire, Gerd.

E non ti preoccupare per i termini giusti: non piu' tardi di un giorno fa un italiano - italiano da sette generazioni - mi ha chiesto un "portapennino".

Ho impiegato un po' di tempo a capire che intendeva una "corazza".
Caro Ottorino,

grazie per il tuo riferimento. Mi scusi, ho scambiato "penna" e "pennino". Ci sto lavorando.

Sfortunatamente, non conosco il vocabolario per la punta della penna.

Cari saluti

Gerd

PS: Un ottimo forum, con un sacco di supporto amichevole. Mi piace molto.

VEGA Fountain Pen

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 18:46
da Ottorino
Se mi dai una mano, aggiungo le voci in tedesco alla pagina.

VEGA Fountain Pen

Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 16:02
da Will
Una sventura, un lato dell'iridio si è rotto sulla pennino. Presumibilmente, molto tempo fa il pennino è stato spinto più in profondità con il cappuccio e quindi danneggiato. Purtroppo, questo accade spesso con la vecchia Safeties, quindi anche il pennini sono spesso piegate. Che peccato! Qualcuno ha una pennino adatta?

Saluti tristi

Gerd

VEGA Fountain Pen

Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 16:24
da Ottorino
E' difficile risponderti.
In genere i pennini vanno accoppiati all'alimentatore.
Cosi' a distanza si rischia di non risolvere nulla.

VEGA Fountain Pen

Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 0:07
da Will
Grazie Ottorino.

Ci sono alcuni riparatori che possono saldare l'iridio a un pennino. Non è economico, però. Una sostituzione sarebbe più economica. Ma se non riesci a ottenere un sostituto, non ci sono molte opzioni.

Cari saluti

Gerd

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 16:48
da zoniale
Will ha scritto: giovedì 8 agosto 2019, 0:07 Grazie Ottorino.
Gerd,
Was Ottorino meint, ist daß es nicht einfach ist, die beste Ersatzfeder anhand eines Bildes zu finden.
Die Federn müssen zum "feed" passen und daher müsste man den Füller physisch vor sich haben, um eine gute Ersatzfeder auszusuchen.

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 17:17
da maxpop 55
zoniale ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 16:48
Will ha scritto: giovedì 8 agosto 2019, 0:07 Grazie Ottorino.
Gerd,
Was Ottorino meint, ist daß es nicht einfach ist, die beste Ersatzfeder anhand eines Bildes zu finden.
Die Federn müssen zum "feed" passen und daher müsste man den Füller physisch vor sich haben, um eine gute Ersatzfeder auszusuchen.
Michele, ti prego scrivi tricolore, vorrei capire e partecipare anch'io.

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 22:21
da zoniale
Curiosone!
Guarda cosa ha scritto Otto e come ha risposto Gerd. Non credi che si sia perso qualcosa con Gugoltransleit, e che occorresse supplire?




Eppoi sto sovranismo ha pure un po' scassato! :ugeek: :D :crazy:

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 22:33
da jebstuart
zoniale ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 22:21 Eppoi sto sovranismo ha pure un po' scassato! :ugeek: :D :crazy:
Il tuo avatar non fa più l'occhiolino?

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 22:48
da zoniale
jebstuart ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 22:33 Il tuo avatar non fa più l'occhiolino?
Il mio avatar tiene 'a cazzimma!

VEGA Fountain Pen

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 22:54
da AinNithael
zoniale ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 22:48
jebstuart ha scritto: venerdì 9 agosto 2019, 22:33 Il tuo avatar non fa più l'occhiolino?
Il mio avatar tiene 'a cazzimma!
:lol: :lol:

E adesso ti toccherà spiegare in tedesco il significato di "a cazzimma"... già è impossibile in italiano :-)