Pagina 1 di 1

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 20:38
da HoodedNib
Penso che non vi debba dire chi sia Neil Gaiman ma in caso andate a riparare prima di subito :lol:

In ogni caso ho trovato questo articolo che parla delle penne (stilografiche) in uso a questo scrittore che sembra molto appassionato dell'argomento.
E come fan saperlo mi rende un po' piu' soddisfatto del fatto che ho preso ad usare stilografiche
Quindi ecco a voi la pagina
https://unsharpen.com/what-fountain-pen ... aiman-use/

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 22:45
da AinNithael
HoodedNib ha scritto: mercoledì 31 luglio 2019, 20:38 Penso che non vi debba dire chi sia Neil Gaiman ma in caso andate a riparare prima di subito :lol:

In ogni caso ho trovato questo articolo che parla delle penne (stilografiche) in uso a questo scrittore che sembra molto appassionato dell'argomento.
E come fan saperlo mi rende un po' piu' soddisfatto del fatto che ho preso ad usare stilografiche
Quindi ecco a voi la pagina
https://unsharpen.com/what-fountain-pen ... aiman-use/
Grazie! Mi piace molto questa notizia :thumbup: e condivido la tua soddisfazione per le medesime ragioni

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 23:00
da Gargaros
Di Gaiman ho letto pochissimo, ma è bastato per notare che rispetto a molti suoi connazionali che si sono buttati nel fantastico ha una marcia in più.

Chi è sopra la media evidentemente adotta strumenti più raffinati.

Poi non è neanche snob: vedo penne anche abbastanza economiche.

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 10:10
da HoodedNib
Gargaros ha scritto: mercoledì 31 luglio 2019, 23:00 Di Gaiman ho letto pochissimo, ma è bastato per notare che rispetto a molti suoi connazionali che si sono buttati nel fantastico ha una marcia in più.

Chi è sopra la media evidentemente adotta strumenti più raffinati.

Poi non è neanche snob: vedo penne anche abbastanza economiche.
Gli Inglesi col Fantasy ci sanno fare, non e' il solo degno di nota. Probabilmente qualche pezzo da collezione ce l'ha pure lui ma magari visto che scrive tanto non e' quello che gli interessa.

Io posso dire che condivido la scelta della Lamy 2000 per scrivere tanto, a dispetto della sua forma e' davvero molto piu' comoda di come appare.

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 11:02
da Gargaros
HoodedNib ha scritto: giovedì 1 agosto 2019, 10:10Gli Inglesi col Fantasy ci sanno fare, non e' il solo degno di nota.
Mi sa che devo cospargermi il capo di carboni e dargli fuoco... Ho confuso Gaiman con un autore americano -_-'

Quindi togliamolo dai "connazionali" a cui mi riferivo.

E sì, devo concordare che gli inglesi sono maestri nel fantasy. Ma direi nel fantastico in generale, da Walpole in poi.

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 12:49
da sussak
Cribbio ! anche oggi ho colmato una lacuna.
Confesso che i fumettisti e gli scrittori di fantascienza mi sono più sconosciuti della foresta vergine.
Ho cercato invano qualche suo scritto nella mia biblioteca fra Gilbert Keith Chesterton, Samuel Butler, John Galsworthy e Edward Morgan Forster
ma di Neil non riuscivo a trovare nulla.
Poi ho cominciato ad avere dubbi, perchè questi la Lamy proprio non l'avrebbero potuta usare.

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 13:53
da HoodedNib
sussak ha scritto: giovedì 1 agosto 2019, 12:49 Cribbio ! anche oggi ho colmato una lacuna.
Confesso che i fumettisti e gli scrittori di fantascienza mi sono più sconosciuti della foresta vergine.
Ho cercato invano qualche suo scritto nella mia biblioteca fra Gilbert Keith Chesterton, Samuel Butler, John Galsworthy e Edward Morgan Forster
ma di Neil non riuscivo a trovare nulla.
Poi ho cominciato ad avere dubbi, perchè questi la Lamy proprio non l'avrebbero potuta usare.
Forster avrebbe potuto usarla, la Lamy 2000 e' uscita quattro anni prima che morisse.

Comunque, Lamy a parte, non e' che Gaiman usi solo quella, nell'articolo che ne sono di piu varie e pure di taglio abbastanza tradizionale, se vogliamo

Le Penne di Neil Gaiman

Inviato: venerdì 2 agosto 2019, 11:45
da Stefano71
Ma pensa un po'... un motivo in più per apprezzarlo :)
Ste