Pagina 1 di 1

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 15:05
da Orlandoemme
Buonasera a tutti,

Si tratta di una nuova (fine 2018) linea di inchiostri messa in commercio dalla Lamy.
La confezione è da 30 ml ed il costo è poco meno di Euro 10.
La linea consta di 10 colori.
La confezione è una sezione triangolare e a mio gusto è molto gradevole, lo stile è tipicamente Lamy: minimalista e funzionale.
L’apertura ha uno svaso molto ampio che consente un caricamento molto semplice anche con penne dalla sezione larga (qualcuno ha mai provato a caricare una 149 con le bottigliette piccole degli Iroshizuku? :thumbdown: )
L’inchiostro del nostro caso è un blu nero dichiarato come document proof: ho fatto dei test specifici a parte ed effettivamente è molto resistente ( l'ho usato per fare uno schizzo ad acquerello e dopo diverse lavature di colore non ha fatto una piega.
Il tono è piuttosto intenso e si tratta di un blu nero dal tono molto caldo che ricorda vagamente un indaco scuro.
Personalmente lo trovo un acquisto molto interessante: indicato per gli usi più disparati ed in generale per quei casi in cui non si vuole rinunciare ad un tocco di solennità ma senza ricorrere al nero.
Tanto disparati che lo sto utilizzando per i miei schizzi ad acquerello: non crea troppo stacco con la leggerezza degli acquerelli ed al tempo stesso evidenzia bordi e contorni.
Peraltro, con il color arancio canta! :lol:
Da avere? Direi di sì.
Allego il foglio di recensione vero e proprio.
Orlando

IMG_20190723_145738.jpg

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 15:11
da Corvogiallo
Bello anche perché mi ricorda il mysterious Blue della waterman, uno degli inchiostri che preferisco

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 16:01
da Mauro78
molto bello come colore..l'avevo già adocchiato e ora sento di essermi convinto all'acquisto :lol: messo in lista!

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 16:14
da lucawm
Molto bello, non me lo aspettavo così pensavo si potesse avvicinare di più ad un grigio, un blu spento, almeno stando allo "striscio" publicato da Lamy. Qui si mostra molto un Blu Nero. Interessante che sia resistente alľacqua. Grazie per la recensione.

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 22:09
da Gargaros
Curiosità: lo spiumaggio non è un problema causato dalla qualità della carta?

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 0:09
da jebstuart
Preso. E' un bell'inchiostro, per di più resistente all'acqua. :thumbup:

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 3 settembre 2019, 13:50
da Orlandoemme
Gargaros ha scritto: domenica 28 luglio 2019, 22:09 Curiosità: lo spiumaggio non è un problema causato dalla qualità della carta?
Scusami se ti rispondo solo ora ma ho appena letto.
Si, certamente.
Tuttavia, si cerca di segnalare un comportamento "medio" ovvero su carte per così dire standard.
A mio modestissimo parere, fare una prova su carta tomoe river o rodhia ha poco senso perchè non rappresentativo di un uso quotidiano.
O

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 11:53
da pippo99080
Vorrei condividere la mia esperienza con questo inchiostro, comprato in contemporanea all'acquisto di una Lamy 2000, in riferimento alla sua scorrevolezza.
Quello che ho notato è che il flusso nella 2000 (non l'ho provato in altre penne) risulta scarso. Ho fatto più lavaggi alla penna nuova e provato più volte, ma sono arrivato alla conclusione che non sia scorrevole. Nella mia Lamy 2000, dopo un paio di pagine il flusso tende a ridursi ulteriormente (con un effetto simile a quando si esaurisce l'inchiostro). Lasciando la penna e tornando ad utilizzarla il giorno dopo la penna scrive correttamente con buon flusso, ma dopo poco l'effetto si riproduce.

Caricando la stessa penna con altri inchiostri ad esempio Iroshizuku (ho provato lo Tsuki Yo ed il Kon Peki), il problema non si presenta e la penna scrive con un ottimo flusso abbondate. La penna monta un pennino M.

Visti anche alcuni report su siti US/UK, mi verrebbe da dire che sia effettivamente l'inchiostro poco scorrevole (dry). Per quel che mi riguarda, anche se a a malincuore, questo Lamy farà la fine del Montblanc Permanent Black (che mi ha dato problemi molto simili su una MB 146), parcheggiato su uno scaffale a prendere polvere. Finisco i campioni di Iroshizuku e poi continuerò con i fidi Waterman (e Aurora per il nero).

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 15:52
da HoodedNib
Non questo ma il Peridot mi sta dando problemi simili, il flusso e' scarso ma in piu' il Peridot e' uno sfonda pagine almeno su molte carte, tanto che al momento penso non sia su nessuna penna ed e' un peccato, mi piaceva molto quel colore.

Lamy T53 Crystal ink Benitoite

Inviato: martedì 7 gennaio 2020, 19:31
da francoiacc
A volte questi inchiostri dry sono molto utili per domare penne dal flusso eccessivamente abbondante.