Non sono mai stato bravo con le descrizioni e le recensioni...
La penna è una Laban Solar, colore Neptune Blue. L'aspetto esteriore è originale senza essere stravagante. Uno dei motivi per cui mi piace è che si tratta di una penna decisamente "moderna".
Il pennino, realizzato in Germania, è un F. Non è un Sailor, ma è bello e ben disegnato.
La penna è in alluminio con pennino in acciaio. Chiusa è lunga 13,7 cm. Non è facile postare il cappuccio, ma la penna è ben bilanciata e sostanziosa senza. In mano dà una sensazione di solidità, senza essere pesante. L'impugnatura zigrinata, che all'aspetto sembra quasi minaccioso, è gradevole e stabile: non ha nulla della scivolosità di alcune impugnature in metallo.
Il caricamento è con cartucce standard o converter (in dotazione).
Nella scrittura il tratto è molto sottile ma pieno e scorrevole. Per qualche motivo, a questa penna piace essere tenuta verticale. Se la lascio in orizzontale (come faccio con tutte le altre mie penne) ci mette un po' a iniziare a scrivere, anche se poi scrive senza incertezze.
(Qualcuno sa a cosa può essere dovuto questo comportamento?)
Anche se il pennino è davvero fine, il flusso di inchiostro è ricco. Inizialmente l'avevo caricata con Herbin Perle Noire, ma questo pennino con quell'inchiostro molto fluido dava dei problemi su una carta che uso quotidianamente, quella dei quaderni Leuchtturm1917: l'inchiostro si spandeva nella carta, con abbondante bleeding e feathering. Non avevo riscontrato un comportamento simile con nessun altra combinazione penna/inchiostro su questa carta. (Su carta Rhodia o Clairefontaine il problema non si presentava.) Così sono passato al più asciutto Pelikan 4001 Brilliant Black.
Sono contento di questa penna, che si adatta bene alla mia grafia sottile e alla mia preferenza per un tratto pieno e uniforme.
Laban Solar
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Laban Solar
Penna dal design decisamente interessante.
Il problema che riscontri potrebbe essere dovuto al cosiddetto "Baby bottom", prova a dare una controllata con una lente di ingrandimento, nel caso risolveresti con un po di micromesh.
Lo scalino sulla sezione lo trovo un po' pronunciato, non crea nessun fastidio all'impugnatura?
Il problema che riscontri potrebbe essere dovuto al cosiddetto "Baby bottom", prova a dare una controllata con una lente di ingrandimento, nel caso risolveresti con un po di micromesh.
Lo scalino sulla sezione lo trovo un po' pronunciato, non crea nessun fastidio all'impugnatura?

-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 8 luglio 2019, 14:38
Laban Solar
Grazie del consiglio, ma con la lente non vedo traccia di baby bottom, i due rebbi si uniscono a formare una curva sferica liscia.francoiacc ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2019, 6:59 Il problema che riscontri potrebbe essere dovuto al cosiddetto "Baby bottom", prova a dare una controllata con una lente di ingrandimento, nel caso risolveresti con un po di micromesh.
Direi di no.Lo scalino sulla sezione lo trovo un po' pronunciato, non crea nessun fastidio all'impugnatura?
Paolo