Pagina 1 di 2

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 11:48
da Oberon
Salve a tutti!
Necessito di un consiglio per acquisti...
Quando mi si mette in testa una cosa, è difficile farmi distogliere! Ho visto e cercato qualcosa sulle TWSBI.. Ecco, ho trovato molto interessante la VAC mini, ma onestamente, almeno in Italia, mi risulta un po' fuori budget ( :( ). Allora ero indeciso tra la ECO e la Diamond Mini.
Chiaramente sono due penne molto diverse, ma ora vi spiego le mie esigenze.
Ho bisogno di una penna comoda per scrivere a lungo (giornate all'università di ben otto ore..) e che sia al contempo non troppo grande e soprattutto che sia comoda (non ho banchi per scrivere, mi appoggio su una cartellina sulle gambe). Per questo scopo, da un anno uso una Noodler's Konrad e mi ci trovo meravigliosamente, ma volevo altro, anche per cambiare un po'.
Contemporaneamente, ho sempre con me nel taschino una Kaweco Sport che uso per firmare o prendere appunti rapidamente senza dover scavare nello zaino.
A questo punto, che faccio? La Mini è troppo simile alla Kaweco, oppure è in effetti comoda per scrivere così a lungo? La ECO invece, com'è in termini di comodità e, soprattutto, è troppo grande (rispetto alla Konrad)?
Dilemmi terribili..

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:21
da ricart
Salve, uso la Eco senza problemi per appunti nei seminari/corsi anche se non è una penna contenuta nelle dimensioni. Uso molto di più le Safari della Lamy principalmente per tre motivi: 1) costano di meno e anche se le perdi o le rompi il danno non è grande; 2) facilità di sostituzione del pennino, arrivi fino a sette misure; 3) da non trascurare,soprattutto quando prendi appunti,la chiusura del cappuccio, nella Eco è a vite nella Safari è a innesto. Trovo molto più rapido e comodo il secondo sistema.

Mandi

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 12:30
da lucawm
Partendo dal presupposto che i pennini Twsbi sono tutti meravigliosi (dei Jowo) e che se nel caso se ne dovesse trovare uno difettoso basta scrivere alla casa e nel giro di 2 settimane si ha quello nuovo. (esperienza personale)
Anche io sono uno studente universitario, io scrivo molte ore al giorno durante i mesi delle lezioni e la mia penna principale è rigorosamente una Twsbi Vac Mini con pennino EF ed Aurora Nero d'ordinanza. La consiglio perchè è relativamente piccola (non sottile), spesso la uso col cappuccio calzato ed ha un buon peso, non risulta troppo leggera. Non l'ho mai usata con troppa cura e lavata raramente anche perché usata con lo stesso inchiostro.
Non ho le altre penne che vorresti acquistare ma i pennini sono gli stessi tra Eco e Mini.
Effettivamente la Vac Mini costa di più, il sistema di caricamento è diverso, ma se la sai caricare a dovere la si può riempire interamente di inchiostro e avere un' ottima autonomia.
Se scegli per la Mini Diamond (se sei per la Vac Mini io punterei su questa al posto della ECO) sarà sicuramente molto comoda soprattutto con il cappuccio calzato.

Saluti

Luca

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 13:52
da Annibale
lucawm ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 12:30 Partendo dal presupposto che i pennini Twsbi sono tutti meravigliosi (dei Jowo) e che se nel caso se ne dovesse trovare uno difettoso basta scrivere alla casa e nel giro di 2 settimane si ha quello nuovo. (esperienza personale)
Anche io sono uno studente universitario, io scrivo molte ore al giorno durante i mesi delle lezioni e la mia penna principale è rigorosamente una Twsbi Vac Mini con pennino EF ed Aurora Nero d'ordinanza. La consiglio perchè è relativamente piccola (non sottile), spesso la uso col cappuccio calzato ed ha un buon peso, non risulta troppo leggera. Non l'ho mai usata con troppa cura e lavata raramente anche perché usata con lo stesso inchiostro.
Non ho le altre penne che vorresti acquistare ma i pennini sono gli stessi tra Eco e Mini.
Effettivamente la Vac Mini costa di più, il sistema di caricamento è diverso, ma se la sai caricare a dovere la si può riempire interamente di inchiostro e avere un' ottima autonomia.
Se scegli per la Mini Diamond (se sei per la Vac Mini io punterei su questa al posto della ECO) sarà sicuramente molto comoda soprattutto con il cappuccio calzato.

Saluti

Luca
Anche io preferisco di gran lunga la VAC mini, unico appuunto che mi permetto di fare è che per caricarla interamente c'è bisogno del calamaio abbinato.

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 15:04
da lucawm
Non necessariamente. Riesco ad industriarmi anche senza sporcare :D
Annibale ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 13:52 Anche io preferisco di gran lunga la VAC mini, unico appuunto che mi permetto di fare è che per caricarla interamente c'è bisogno del calamaio abbinato.

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 15:18
da Oberon
Ringrazio tutti, ma la VAC mini è fuori budget, non si trova spedita al di sotto degli 80 euro.
Per le Lamy, purtroppo non sopporto la sezione triangolare..

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:00
da merloplano
Oberon ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 11:48 giornate all'università di ben otto ore..
:D invece quando andrai a lavorare si ridurranno a..8!

per le lamy, le nexx hanno sezione meno sottile e scavata delle safari. pero' e' gommosa, si sporca. oppure aion

ho due alternative alle twsbi: in ufficio ho usato per un anno una preppy f (0.3) caricata eyedropper con mistery black (non fluido come l'aurora, leggo). mai perso una goccia di inchiostro, fino al completo svuotamento. e' leggera, si impugna bene, costa poco. anche ad usarla con la cartuccia durerebbe almeno un giorno. non sarei al 100% sicuro che non perda correndo dietro al bus, io la lasciavo sul tavolo. dopo un anno il cappuccio non scatta solidamente come da nuova
pilot kakuno m. volendo ci metti il con-70, anche se non credo si guadagni molto in capacita' rispetto alle cartucce pilot, che hanno imboccatura larga, si sciacquano e ricaricano molto facilmente. sono leggere, non attirano attenzione, hanno il cappuccio ad innesto, molto solido e definito. si smontano comletamente quindi puoi usare inchiostri pigmentati (ci ho messo il platinum carbon black) per appunti a prova di immersione. 13 euro.

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:10
da Oberon
Quindi TWSBI nulla? A parte la VAC mini che costa troppo, sembra nessuno mi consigli altro.
Comunque niente preppy et similia, ho bisogno di una penna un po' più 'seria'; di penne da battaglia ne ho tante (Jinhao 991 e 992 a bizzeffe, sono architetto e ho bisogno di avere più colori a portata di mano).
Mi serve solo una penna solida e capiente, come la Konrad. Il dubbio nasce dal fatto che la ECO mi sembra troppo grande (ma forse mi sbaglio?) e la Mini troppi simile alla Sport, magari non adatta per lunghe sessioni di scrittura (e la capacità rispetto alla ECO?).

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:39
da rolex hunter
Oberon ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 16:10 Quindi TWSBI nulla? A parte la VAC mini che costa troppo, sembra nessuno mi consigli altro.
Comunque niente preppy et similia, ho bisogno di una penna un po' più 'seria';
Platinum Plaisir; stesso gruppo scrittura della Preppy, con corpo di alluminio (o comunque metallico).

Pilot Prera,
Sailor Lecoule
Platinum PTL-5000 (pennino in oro, tra i 40 ed i 60€)

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 16:45
da Oberon
rolex hunter ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 16:39
Oberon ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 16:10 Quindi TWSBI nulla? A parte la VAC mini che costa troppo, sembra nessuno mi consigli altro.
Comunque niente preppy et similia, ho bisogno di una penna un po' più 'seria';
Platinum Plaisir; stesso gruppo scrittura della Preppy, con corpo di alluminio (o comunque metallico).

Pilot Prera,
Sailor Lecoule
Platinum PTL-5000 (pennino in oro, tra i 40 ed i 60€)
Praticamente tutte con cartuccia/converter.
Non è un caso se le TWSBI che ho adocchiato sono a pistone e non è un caso che la Konrad sia a pistone.

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 17:19
da alfredop
La TWSBI mini è ottima, se ti piace prendi quella. L'unico vantaggio della Eco è il costo.

Alfredo

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:57
da lucawm
Lo avevo scritto nel primo post; anche io sono per la Mini. Come dimensioni non è molto diversa dalla Vac Mini giusto un po' più corta soprattutto da chiusa, è a pistone, pratica e scrive bene.
E secondo me non è assolutamente paragonabile con la Kaweco Sport come dimensioni. Il cappuccio calza saldamente perchè si avvita sul fondello se serve una lunghezza più comoda.

Luca

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 16:22
da maicol69
diamond mini 4ever
l'ho sempre nel taschino anche io e non tradisce mai !!!
:wave:

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 3:26
da rolex hunter
Oberon ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 16:45
Praticamente tutte con cartuccia/converter.
Non è un caso se le TWSBI che ho adocchiato sono a pistone e non è un caso che la Konrad sia a pistone.
Che non fosse un caso lo sai tu; nel post di apertura, dove hai specificato le tue necessità e desideri, non lo hai detto.

Consiglio per acquisti: TWSBI ECO o MINI?

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 20:41
da Oberon
rolex hunter ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 3:26
Oberon ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 16:45
Praticamente tutte con cartuccia/converter.
Non è un caso se le TWSBI che ho adocchiato sono a pistone e non è un caso che la Konrad sia a pistone.
Che non fosse un caso lo sai tu; nel post di apertura, dove hai specificato le tue necessità e desideri, non lo hai detto.
No, ma credevo fosse chiaro dovesse sostituire la Konrad, che utilizzo per giornate in cui scrivo anche 8 ore (come avevo scritto). E quindi col converter diventa un po' complicato, dovrei avere con me l'inchiostro! Pensavo fosse abbastanza chiaro, ma forse non mi sono spiegato benissimo :D

Comunque, alla fine la Mini costa intorno ai 65, la Vac mini intorno agli 80, oramai stiamo lì.. :think: