Pagina 1 di 4

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:30
da zoniale
Militare - 1917.jpg
Militare - 1917.jpg (107.29 KiB) Visto 3485 volte
Carissimi tutti e caro Jeb Stuart in particolare,

In questo thread si parla del mio avatar. Eccovelo in dimensioni originali.

Vi do qualche particolare aggiuntivo: la foto era tra le cose di mio padre, che aveva un padre bavarese, di Passau (al confine con l'Austria, credo ora come allora) ed una madre russa, della Crimea, proveniente da una famiglia di origine ebraica. Ho messo questo ultimo particolare, perchè mi pare di scorgere una stella a 6 punte sul bavero del protagonista.

Sappia il candidato rispondere alle seguenti domande:

1. In quale lingua è scritta la dedica? Sono caratteri latini, gotici o cirillci?
2. Cosa c'è scritto nella dedica?
3. Come si firma il personaggio?
4. L'uniforme di quale corpo è? E' un militare, un ferroviere, un suonatore di tuba nella banda del paese?
5. Quale è il grado del personaggio raffigurato.
6. Quale è la nazionalità del soggetto?
7. Con quale penna e quale inchiostro è stata scritta la dedica?
8. Zoniale effettivamente discende da questo signore qui?

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:40
da AinNithael
Risposta: non ne ho idea ma il cielo benedica jebstuart.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:55
da Scriptor
Intrigante quesito... Mi permetto però di chiederti: tu sai le risposte, almeno ad alcuni di questi quesiti, oppure chiedi la nostra collaborazione per risolvere l'arcano? :)

Intanto, io leggo la firma: Fdm. Fuchs / VIII 1917
Ovvero: Feldmaresciallo Fuchs, agosto 1917

Prima del "VIII" c'è uno svolazzo, che probabilmente appartiene alla "F" sovrastante, ma potrebbe anche essere la cifra del giorno. Quindi la foto è (era) sicuramente più grande di così: i margini sono stati ritagliati digitalmente, o qualcuno ha sforbiciato fisicamente la foto?

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:58
da zoniale
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 14:55 Intrigante quesito... Mi permetto però di chiederti: tu sai le risposte, almeno ad alcuni di questi quesiti, oppure chiedi la nostra collaborazione per risolvere l'arcano? :)
So solo che - almeno in via ufficiale - non discendo da costui. Tutto il resto è da scoprire.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:06
da jebstuart
Il compito é difficile, e consegno in bella in seguito.

A caldo posso dirti solo alcune cose:
1. Il personaggio é sicuramente un austroungarico. Non vedo bene il monogramma di Francesco Giuseppe sul kepí, che era FJI per gli austriaci e IFJ per gli ungheresi e quindi non so dirti a quale etnia apparteneva.
2. La scritta in nero é in caratteri latini. Si legge Fuchs.
3. La Stella a sei punte non ha relazione con l'ebraismo, ma indica che si tratta di un graduato di truppa o di un sottufficiale (anche questo non può dirsi per la scarsa definizione della foto). Non é un ufficiale (avrebbe le stellette).

A dopo altri particolari....

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:10
da HoodedNib
Quanto ai caratteri direi che quelli grigio verdi sopra somigliano preoccupantemente a del cirillico corsivo (il che lo rende praticamente illegibile ai comuni mortali) mentre sotto nella scritta grande e nera sembrano caratteri latini

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:17
da Scriptor
HoodedNib ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 15:10 Quanto ai caratteri direi che quelli grigio verdi sopra somigliano preoccupantemente a del cirillico corsivo (il che lo rende praticamente illegibile ai comuni mortali) mentre sotto nella scritta grande e nera sembrano caratteri latini
Tu hai ragione da vendere, e anche quella specie di "virgole" sovrastanti potrebbero essere i diacritici della lettera cirillica Й

Però più a sinistra, sopra la prima riga, c'è un chiaro "punto" sovrastante, e quello può essere solo il puntino di una "i" latina, non c'è un diacritico del genere in cirillico.

Però... non mi sento di dire una parola definitiva su "cirillico" o "latino", perché diversi altri particolari - senza scendere in noiosi dettagli - mi fanno pensare al cirillico corsivo. :crazy:

***edit*** un attimo: Crimea, hai detto? L'ucraino ha sia la lettera "i" che la lettera "й", potrebbe essere una chiave... Zoniale, tua nonna era di lingua russa, o ucraina?
A margine, questo implicherebbe che la firma in nero del Feldmaresciallo Fuchs sarebbe di mano diversa, e antecedente, dell'appunto in grigioverde.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:34
da jebstuart
Non é un ufficiale, e meno che mai un Feldmarschall...

Queste sono mostrine da Feldmaresciallo:
feldmarschall-leutnant-peter-hofmann-e69042-640-1.jpg

Peraltro il sottogola dovrebbe essere dorato...

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:41
da AinNithael
Dal buchetto della mia ignoranza ma subendo il fascino di questa straordinaria conversazione: se la firma in nero fosse antecedente l'inchiostro verde sarebbe in alcuni punti di eccezionale trasparenza.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:43
da Scriptor
Allora va reinterpretata la sigla Fdm.

Non più Feldmaresciallo; magari semplice maresciallo (Feldwebel > Fdw.)?

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 16:03
da jebstuart
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 15:43 Allora va reinterpretata la sigla Fdm.

Non più Feldmaresciallo; magari semplice maresciallo (Feldwebel > Fdw.)?
Direi che questa é una interpretazione molto credibile.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 16:52
da ASTROLUX
Ma è un avatar preso dalla rete?
Io pensavo fosse una sua foto da giovanotto.
😁

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:03
da Ottorino
Applausi incondizionati a Michele e alla competenza degli interlocutori

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:20
da zoniale
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 15:17 ***edit*** un attimo: Crimea, hai detto? L'ucraino ha sia la lettera "i" che la lettera "й", potrebbe essere una chiave... Zoniale, tua nonna era di lingua russa, o ucraina?
A margine, questo implicherebbe che la firma in nero del Feldmaresciallo Fuchs sarebbe di mano diversa, e antecedente, dell'appunto in grigioverde.
Ti ricordo che fu il Soviet Supremo sotto Nikita Krushchev a passare la Crimea dalla repubblica sovietica russa alla repubblica sovietica ukraina nel 1954.
La crimea del 1917 era russa e mia nonna, che era di Simferopoli, parlava in russo. Non confondetemela con una badante, per favore.

Sul corsivo misto: così a naso pareva anche a me, ma non sono capace di leggere il corsivo cirillico.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:31
da Scriptor
zoniale ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:20
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 15:17 ***edit*** un attimo: Crimea, hai detto? L'ucraino ha sia la lettera "i" che la lettera "й", potrebbe essere una chiave... Zoniale, tua nonna era di lingua russa, o ucraina?
A margine, questo implicherebbe che la firma in nero del Feldmaresciallo Fuchs sarebbe di mano diversa, e antecedente, dell'appunto in grigioverde.
Ti ricordo che fu il Soviet Supremo sotto Nikita Krushchev a passare la Crimea dalla repubblica sovietica russa alla repubblica sovietica ukraina nel 1954.
La crimea del 1917 era russa e mia nonna, che era di Simferopoli, parlava in russo. Non confondetemela con una badante, per favore.

Sul corsivo misto: così a naso pareva anche a me, ma non sono capace di leggere il corsivo cirillico.
Le vicende storiche della Crimea, anche prima del ventesimo secolo, le conosco bene, ma ciò non esclude affatto che tua nonna, per quanto ne avevi detto qui, avrebbe potuto benissimo appartenere all'etnia ucraina; e in questo - sottolineo - non ci sarebbe alcun motivo per urtarsi. :)
In ogni caso, abbiamo appurato che la nonna parlava e scriveva in russo: questo è un elemento importante per la nostra piccola indagine :)
C'è un elemento che mi era sfuggito: la riforma ortografica del cirillico del 1918, in questo caso bisogna tenerne conto.

Approfitto per chiederti, se possibile, una scansione ad alta risoluzione della foto: sto cercando di ricostruire le lettere della seconda riga, ma le dimensioni e il dettaglio dell'immagine non mi aiutano.