
Da questa tabella colori fatta su carta Conté 110 gr con cotton fiocc intinto manca l'Edelstein Smoky Quartz rimasto a Torino. Come mai mi sono portata così tanti marroni in vacanza? Di che colore è il corpicino di Lady Columbus?
Devo dire che, a dispetto della nuvolettaAinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2019, 13:48 Poiché la legge di Murphy non dorme mai, nuvole hanno coperto il sole mentre scattavo la foto alla tabella colori. Spero di poter sostituire in questo post al più presto la foto bluastra con una più soleggiata
Grazie Laura, non essere la sola "maniaca" su questo mi fa piacere. Quali matrimoni sono diventati indissolubili?Silemar ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2019, 17:31Devo dire che, a dispetto della nuvolettaAinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2019, 13:48 Poiché la legge di Murphy non dorme mai, nuvole hanno coperto il sole mentre scattavo la foto alla tabella colori. Spero di poter sostituire in questo post al più presto la foto bluastra con una più soleggiata, trovo i colori attendibili (posseduti tutti tranne l’ultimo). Capisco che tu voglia abbinare penna e inchiostro... è anche una mia mania. Io creo veri “matrimoni” tra penne e inchiostri e poi, una volta sposati, non riesco più a farli divorziare!
![]()
![]()
Trattasi di due unioni semplici ma tenaci.
Tre matrimoni combinati non sono pochi.
Grazie. Lo spero anch'io. Ha il pennino più adorabile che abbia mai usato.
Anche a me piace molto il Lie de the. Dopo ciò che hai scritto farò altre prove con lo Yama guri.Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2019, 10:49 Che belli i marroni. Fino a qualche tempo fa non li degnavo di grandi attenzioni, avendo solo diamine macassar e herbin lie de the, poi però mi è venuta la curiosità e ho preso gli altri marroni herbin più i due iroshizuku (yama-guri e tsukushi). Gli herbin non deludono mai, hanno un non so che di delicato, raffinato e "stanco" che me li fa piacere un sacco. I miei preferiti sono il lie de the (lo considero uno degli inchiostri più belli in assoluto) e il cacao du bresil. Lo yama-guri mi ha molto colpito per il colore freddo e un meraviglioso sheen verde che però è molto timido e viene fuori solo su alcune carte. Lo tsukushi è prossimo al collaudo.