Pagina 1 di 1

Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 0:46
da powerdork
Da una discussione recente sull'Aurora, colgo l'occasione per cercare di far luce (anche a me) su come cavolo fare a scegliere un inchiostro d'importazione quando non li puoi vedere né provare (i flaconi test magari ci sono..ma il trasporto non è incluso nel test :-)) e...ci sono (almeno) 11 colori UGUALI della stessa marca..ebbene si mi riferisco ai neri e alla Noodler's.
Cominciamo:

Eterno (nei neri include sempre l'antifalsificazione):
Black
Bad Black Moccasin
Heart of Darkness
X-Feather
Black Eel (lubrificato)
Polar Black (lubrificato e anticongelamento..è pensato per chi vive in Alaska o posti simili...)
El Lawrence (NON è nero...ma è visibile agli UV)
Blackerase Waterase (NON per stilografiche ma per pennarelli, comunque eterno e tutto se usato su carta..)

Solo impermeabili:
Dark Matter (ok non è antifalsificazione né eterno..ma lo cancello col super pirat o se non sono un criminale è incancellabile anche per me?)

Nulla di caratteristico:
Borealis Black
Bernanke Black


Questo quanto raccolto fin'ora da me..poco..in ogni modo..che differenza c'è tra i primi quattro?! e gli ultimi due? Per dire con il black qualcuno ha avuto problemi di lubrificazione ma con gli altri neri? sono tutti neri neri? o quanto?..a me sinceramente era parso per la testa di prendere tutti i primi quattro..e poi averne per scrivere in nero per sempre e quindi rendere inutile il confronto :-) allora ho desistito :-)

ps QOT (quasi off topic): qualcuno sa quali sono i limiti in euro\peso\litri\ecc per non incorrere nei dazi doganali?!..suppongo molto al di sotto del ammortizzamento delle spese di spedizione ma vorrei una conferma da qualcuno che lo sapesse per certo :-)

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 10:07
da scossa

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 13:26
da colex
Ciao, provo a risponderti io per la mia "esperienza" seppur piccola!

Ho fatto diversi acquisti dagli USA ed ho una discreta esperienza ma, per degli inchiostri, solo una volta, nonostante il mio grande scetticismo sulla riuscita dell'acquisto di oggetti in vetro... Proprio dei Noodler's.

Come ho già avuto modo di scrivere sulla questione in altra discussione (prova a cercarla), dopo aver letto diverse recensioni su questi inchiostri (cosa che ti invito a fare per capire l'inchiostro più adatto alle tue esigenze) acquistai 2 flaconi di Bulletproof Black e 2 di Baystate Blue spendendo all'incirca $60 comprese le spese di spedizione dagli USA... Dopo circa 20/25 giorni ho ricevuto lo scatolo, ben imballato, con le boccette, fortunatamente, integre (temevo arrivassero rotte e vuote!) e senza pagare alcun dazio ed IVA.

Non c'è, purtroppo una "casistica" per determinarne l'applicazione o meno dei dazi all'importazione e dell'IVA per acquisti "privati", ma per acquisti d'importo inferiore a 45 euro non si dovrebbe pagare nulla se non il servizio di sdoganamento (solo se intercettato) alle Poste Italiane per 5,5 euro... Googolando dovresti trovare un pò di materiale utile, inizia con questo:

http://recensioni.ebay.it/ALCUNE-SEMPLI ... 0001420914

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/con ... portazione


Come già consigliato, per capire tra le varie tipologie di nero (ed a volte non lo sono affatto) l'inchiostro che a te potrebbe piacere di più, potresti leggerti la guida agli inchiostri Noodler's, ma più aggiornata di quella postata da scossa, qui: https://www.gouletpens.com/v/vspfiles/f ... erties.pdf


Più avanti, e se avrò il tempo e la pazienza opportuna, realizzerò un monster post dedicato agli inchiostri Noodler, con immagini, test e giudizi.


Se hai urgenza di acquistarli, posso permettermi di suggerirti per il colore NERO il Bulletproof Black EEL, è identico al Bulletproof Black ma, in più, possiede la caratteristiche lubrificanti che dovrebbero aiutare, ad esempio, le stilo con meccanismo di caricamento a pistone. Oppure l'X-Feather che ha la caratteristica di non "spiumare" ed allargare il tratto su carte economiche e non trapassare il foglio, di riflesso però, si asciuga molto velocemente quindi potrebbe seccarsi molto più facilmente all'interno della penna... Ma non l'ho provato e quindi prendila pure come un'illazione!

Per il BLU, il discorso si inizia a complicare; purtroppo se cerchi un bel blu perderai alcune delle caratteristiche più pregiate degli inchiostri Noodler's, ad esempio, la resistenza all'acqua, agli agenti chimici, alla luce solare, ecc. L'unico blu, tra i tanti da loro prodotti, che mantiene quelle più importanti è il Baystate Blu, ma ha la pessima abitudine di macchiare nel vero senso della parola. Cosa? Ad esempio, le parti in plastica trasparente delle demonstrator oppure degli indicatori del livello d'inchiostro posti alla base dei serbatoi... Forse una foto rende meglio ciò di cui sto parlando

Immagine

... Io lo utilizzo, per maggiore sicurezza, nelle stilo prive di parti trasparenti e/o indicatori di livello. Ma, comunque, va via molto facilmente dalle mani con della semplice candeggina! ;)


Forse, un blu brillante e decente, ma molto più sicuro del Baystate Blue, dovrebbe essere il nuovo Liberty's Elysium; purtroppo, è un'esclusiva di Goulet pens quindi puoi procurartelo solo da loro, così come molte altre formulazioni "speciali" dedicate a particolari rivenditori USA, ed è si water resistant ma solo semi-bulletproof!

Immagine


Immagine



Come vedi ogni inchiostro Noodler's ha delle particolarità, ma la scelta spetta solo a te valutando prima, sia le tue esigenze che, le caratteristiche che cerchi in un inchiostro in base all'uso che ne dovrai fare...

Ciao
Sergio

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 13:31
da maxpop 55
Bello, peccato che il il Baystate Blu macchi la parte trasparente della penna, io non lo userei, mi dispiacerebbe moltissimo trovarmi la penna macchiata.

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 15:11
da piccardi
maxpop 55 ha scritto:Bello, peccato che il il Baystate Blu macchi la parte trasparente della penna, io non lo userei, mi dispiacerebbe moltissimo trovarmi la penna macchiata.
Mah, a parte questo devo dire che come colore mi piace nettamente di più quell'altro...

Simone

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 16:06
da Alexander
piccardi ha scritto: Mah, a parte questo devo dire che come colore mi piace nettamente di più quell'altro...
Io lo ripeto da mesi credo.. quindi concordo..
Il problema però sta anche nella penna utilizzata, con un tratto molto fine ed un flusso stretto quel bellissimo blu temo possa diventare un turchese.
Spero di poter fare una prova.. e di decidermi ad acquistarlo, ovviamente!

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 17:50
da Simone
Io ho una opinione sui Noodler's, a livello di marketing: troppi inchiostri della stessa tonalità con nomi che non aiutano molto a capire la gradazione (almeno me) e con troppe caratteristiche diverse da una tonalità all'altra.

Dovrebbero dividerli nettamente tra bulletproof o waterproof o creare, per ogni colore, 3 tipi di inchiostro: normale, bullet e waterproof.

Come fanno ora, penso che si ingeneri molta confusione nell'acquirente.

Comunque non discuto il fatto che una tale diversificazione sia allettante per l'acquirente; reputo però che sia anche un'arma a doppio taglio.

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 17:55
da vikingo60
Simone ha scritto:Io ho una opinione sui Noodler's, a livello di marketing: troppi inchiostri della stessa tonalità con nomi che non aiutano molto a capire la gradazione (almeno me) e con troppe caratteristiche diverse da una tonalità all'altra.

Dovrebbero dividerli nettamente tra bulletproof o waterproof o creare, per ogni colore, 3 tipi di inchiostro: normale, bullet e waterproof.

Come fanno ora, penso che si ingeneri molta confusione nell'acquirente.

Comunque non discuto il fatto che una tale diversificazione sia allettante per l'acquirente; reputo però che sia anche un'arma a doppio taglio.
Mi trovo d'accordo.

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 20:13
da eu-slack
vikingo60 ha scritto:
Simone ha scritto:Io ho una opinione sui Noodler's, a livello di marketing: troppi inchiostri della stessa tonalità con nomi che non aiutano molto a capire la gradazione (almeno me) e con troppe caratteristiche diverse da una tonalità all'altra.

Dovrebbero dividerli nettamente tra bulletproof o waterproof o creare, per ogni colore, 3 tipi di inchiostro: normale, bullet e waterproof.

Come fanno ora, penso che si ingeneri molta confusione nell'acquirente.

Comunque non discuto il fatto che una tale diversificazione sia allettante per l'acquirente; reputo però che sia anche un'arma a doppio taglio.
Mi trovo d'accordo.
Idem! Infatti è solo grazie a questa discussione che ora ho una vaga idea della gamma Noodler's, prima ero totalmente confuso!

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 23:59
da powerdork
colex ha scritto:
Come già consigliato, per capire tra le varie tipologie di nero (ed a volte non lo sono affatto) l'inchiostro che a te potrebbe piacere di più, potresti leggerti la guida agli inchiostri Noodler's, ma più aggiornata di quella postata da scossa, qui: https://www.gouletpens.com/v/vspfiles/f ... erties.pdf
Grazie, in effetti l'altro ce lo avevo ed era quello su cui mi basavo..ora me lo studio per benino :-)

Condivido anche io che la confusione commerciale accresce le vendite..in fatti li vedo e mi piacciono e per provarli ne perenderei moltissimi..ho gia fatto diversi carrelli di prova, proprio da gouletpens...sinceramente però è una strategia vincente...se potessi permettermi i carrelli che ho fatto li avrei già presi probabilmente :-) ...però sono felice così..vedrò di valutare bene :-) il liberty comunque è davvero meraviglioso...

Effettivamente senza confronti di gente come voi che li ha provati..uno come fa!? :-)


grazie a tutti quanti davvero :-)

Re: Vediamoci chiaro..o meglio..scuro :-)

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:28
da AeRoberto
Alexander ha scritto:
piccardi ha scritto: Mah, a parte questo devo dire che come colore mi piace nettamente di più quell'altro...
Io lo ripeto da mesi credo.. quindi concordo..
Il problema però sta anche nella penna utilizzata, con un tratto molto fine ed un flusso stretto quel bellissimo blu temo possa diventare un turchese.
Spero di poter fare una prova.. e di decidermi ad acquistarlo, ovviamente!
Però con un tratto largo e alcuni tipi di carta (anche non economici) spiuma che è una bellezza.