Pagina 1 di 2

Lamy Safari Matte Black

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 17:51
da Iron_man
Ciao a tutti, come già anticipato tempo fa, ho deciso di iniziare a scrivere qualche impressione sulle penne stilo che ho a mia disposizione ed inizio con una Lamy Safari Matte Black.

Estetica: la penna si presenta con un design abbastanza "tecnologico", con le classiche sagomature all'altezza dell'impugnatura per indicare la posizione di indice e pollice. La "ruvidità" della superficie permette un grip migliore rispetto alle altre Lami Safari, soprattutto d'estate. Il cappuccio è a pressione con una clip di colore nero, larga e resistente che permette sempre una presa sicura. Come tutte le Lamy Safari, presenta due "finestrelle" poco sopra la sezione dell'impugnatura, che permettono di verificare se l'inchiostro è sceso oltre un certo livello. Il pennino può essere sostituito con estrema facilità ed in pochi secondi, facendo leggermente pressione con il cappuccio sulla punta e tirando indietro il corpo della penna.

Materiali:l'impressione è di avere di fronte dei materiali più scadenti rispetto a quelli utilizzati per la Lamy Vista, c'è una maggiore impressione di plastica, mentre quest'ultima sembra avere il corpo in celluloide.

Tipo di caricamento: tipica cartuccia Lamy o converter come quello indicato in foto

Pennino: di default la Lamy Safari Matte Black viene fornita con un pennino di taglia M di colore nero e non acciaio come la altre sorelle; l'impressione è quella di avere una fluidità leggermente inferiore ai pennini color acciaio, come se tra foglio e pennino ci fosse un leggero attrito; inoltre a parità di misura, il pennino nero presenta un tratto leggermente più sottile. Comunque l'erogazione dell'inchiostro è sempre assicurata.

Impugnatura: diversa dalle altre penne stilografiche in genere, questa presenta (come tutte le Lamy Safari) due sagomature che indicano la posizione di indice e pollice, che per qualcuno potrebbero sembrare scomode, ma vi assicuro che una volta che ci si fa l'abitudine, assicura una presa sicura e riposante, potendo anche variarne l'impugnatura. Il rivestimento "matte" fornisce inoltre un maggiore grip

Scrittura: senza ombra di dubbio il connubio alimentatore/pennino assicura sempre una scrittua fluida, senza mai false partenze o "salti".

Conclusioni: visto il prezzo (€17 circa) le darei un 8 pieno a causa del pennino non "smooth" come i classici pennini in acciaio Lamy e la sensazione di plastica per il fusto.

Ciao a tutti e alla prossima :)

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 18:29
da G P M P
Bella penna; in questo periodo sono molto attiratto dagli oggetti con finitura "matte", e una penna di questo ripo soddisferebbe il mio gusto senza "massacrare" il portafogli. Questa penna è predisposta per il converter con le alette anti svitamento?

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:16
da Iron_man
Si (vedi foto)

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:47
da cassullo
Un ottima penna per l'uso di tutti i giorni , sempre pronta nella scrittura e di facile acquisto visto il prezzo economico .
Anche io possiedo alcune Safari e mi trovo benissimo , grazie per la tua recensione . :)

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 19:57
da eu-slack
Bella recensione! :D
Devo dire, però, che mi hai convinto a non comprarne una data la differente plastica usata rispetto alla Vista, che già possiedo... ;)

Solo una curiosità: tutti i pennini di colore nero hanno un tratto più sottile rispetto a quelli di color acciaio, o è solo un "difetto" del tuo? Hai modo di confrontarli? Grazie!!! :D

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 0:16
da powerdork
È quella che ho regalato tempo fa al mio Amore (pennino M nero), si trova davvero bene..(contando che il converter che ci è stato consigliato, a un prezzo maggiore, è quello SENZA la sicura..e sono già stati fatti danni :-) a sufficienza da imparare che la prossima avrà il converter rosso :-))

L'inchiostro con cui lo utilizza è il MB blu-black e a volte è costretta ad aprirla e ad avvitare il pistoncino del converter per spingere l'inchiostro in punta perché se no non scrive più.. (OT: qualcuno conosce un inchiostro alternativo più fluido ma di quasi pari tonalità?!). Contrariamente a quanto si possa pensare questo accade quando c'è meno inchiostro nel converter..

Domanda...non ho capito come togli il pennino usando il tappo...

In ogni modo è molto bellina :-)
Ciao ciao,

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 0:58
da Pasespo
powerdork ha scritto:Domanda...non ho capito come togli il pennino usando il tappo...
Nemmeno io sono riuscito a capire

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 11:33
da Iron_man
Video esplicativo per cambiare pennino

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 11:41
da Iron_man
eu-slack ha scritto:Solo una curiosità: tutti i pennini di colore nero hanno un tratto più sottile rispetto a quelli di color acciaio, o è solo un "difetto" del tuo? Hai modo di confrontarli?
Al momento ho due pennini neri (sicuramente il campione non è significativo), uno di taglia M e l'altro F, ed entrambi mi danno la sensazione di essere meno smooth ed avere un tratto leggermente più sottile di quelli color acciaio

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 14:28
da eu-slack
Iron_man ha scritto:
eu-slack ha scritto:Solo una curiosità: tutti i pennini di colore nero hanno un tratto più sottile rispetto a quelli di color acciaio, o è solo un "difetto" del tuo? Hai modo di confrontarli?
Al momento ho due pennini neri (sicuramente il campione non è significativo), uno di taglia M e l'altro F, ed entrambi mi danno la sensazione di essere meno smooth ed avere un tratto leggermente più sottile di quelli color acciaio
"Due is meglio che uan"!! :P
Comunque grazie, per me il campione è già sufficiente!! ;)

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 15:22
da piccardi
Iron_man ha scritto:
eu-slack ha scritto:Solo una curiosità: tutti i pennini di colore nero hanno un tratto più sottile rispetto a quelli di color acciaio, o è solo un "difetto" del tuo? Hai modo di confrontarli?
Al momento ho due pennini neri (sicuramente il campione non è significativo), uno di taglia M e l'altro F, ed entrambi mi danno la sensazione di essere meno smooth ed avere un tratto leggermente più sottile di quelli color acciaio
Ci sta che la diversa lavorazione modifichi la bagnabilità della superficie del pennino e quindi anche il flusso.

Simone

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 19:51
da Pasespo
Iron_man ha scritto:Video esplicativo per cambiare pennino
Grazie del video

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:22
da Rogozin
Grazie Iron_man della bella recensione. Personalmente non sono particolarmente attratto dal look delle Safari, al di là dell'indubbia qualità; tuttavia il colore "matte black" me la fa sembrare tutta un'altra penna, sicuramente appetibile (anche visto il prezzo). Messa nell'indice.

Re: Lamy Safari Matte Black

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:15
da powerdork
bello il video, grazie davvero :-)

Lamy Safari Matte Black

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 20:53
da lucaghiara
Ciao a tutti!
Siccome avrei intenzione di acquistare una Safari, sono indeciso sulla misura del pennino da scegliere: se F o M.
C'è molta differenza fra le suddette misure?
Grazie 1000 !