Pagina 1 di 1

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: mercoledì 19 giugno 2019, 15:51
da ArabaFenice
Allora,ho intenzione a breve di acquistare una Souveran M405 Stresemann , ma ho un dubbio;ho due Pelikan, una Pelikan Jazz con pennino "M" che "M" non è; il medio della mia Parker urban o quello della Cross Century lo sono,questo potrebbe essere un fine;l'altra è una Pelikan M200 Green Marble con pennino "F" e qui ci siamo e mi andrebbe bene questo come gradazione. Ora, l'M 405 che "F" si ritrova ?

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: mercoledì 19 giugno 2019, 16:23
da Massimo59
Dunque, io ho una 405 con entrambi i pennini F ed EF... i pennini Pelikan li conosciamo, scrivono a meraviglia, scorrevolissimi, ma... di fine o extrafine hanno poco, anche se la cosa ovviamente è molto soggettiva, per quanto mi riguarda l'"F" è un Medio scarso, mentre l'EF, comincia ad assomigliare ad un fine... sempre tenendo conto di caratteristiche generiche quali il tipo di carta, il tipo di inchiostro, ecc, ecc... ma diciamo che in linea generale se cerchi una scrittura sottile non la devi cercare da Pelikan...

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: mercoledì 19 giugno 2019, 17:39
da ArabaFenice
Si, di pennini fini asiatici ho due EF di una Prera e di una Preppy e quelli mi bastano;siccome il fine della M200 mi piace,avevo il dubbio che l'F della 405 citata potesse essere diverso,ma se è uguale a quello della mia M200 allora va bene.

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: mercoledì 19 giugno 2019, 22:55
da Pettirosso
La M200 ha il pennino in acciaio, la M400 in oro.
I pennini in oro Pelikan hanno un tratto leggermente più largo della corrispondente misura in acciaio.

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: venerdì 21 giugno 2019, 7:20
da DRJEKILL
Pettirosso ha scritto: mercoledì 19 giugno 2019, 22:55 La M200 ha il pennino in acciaio, la M400 in oro.
I pennini in oro Pelikan hanno un tratto leggermente più largo della corrispondente misura in acciaio.
GraZie!
Queste precisazioni che possono sembrare scontate per i più esperti, a me neofita servono tantissimo!
Nonostante stia leggendo tanto, a volte le informazioni basilari si acquisiscono dai post recenti, e da queste discussioni. Grazie a tutti.

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 10:40
da Rosso Corsa
Pettirosso ha scritto: mercoledì 19 giugno 2019, 22:55 La M200 ha il pennino in accizaio, la M400 in oro.
I pennini in oro Pelikan hanno un tratto leggermente più largo della corrispondente misura in acciaio.
Concordo, ma solo in termini probabilistici. Secondo me con i pennini Pelikan non c'é una regola precisa. Di solito hanno un tratto un poco più generoso di quanto ci si aspetti in base alla misura del pennino, e quelli in acciaio scrivono in media con tratto più fine rispetto a quelli in oro di misura corrispondente. Ma ho rilevato abbastanza spesso eccezioni alla regola.
In fondo, quest'assenza di certezze aumenta la mia predilezione per le Pelikan e relativi pennini.. :D

Ciao :wave:

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 18:26
da fab66
Se ti può essere utile come paragone metto una prova di scrittura della 405 stresemann pennino B....... dato che non la ho mai caricata (nuova pure questa :mrgreen: ) almeno vedo anche io come scrive. .
Ciao

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 12:15
da UnGuido
Pettirosso ha scritto: mercoledì 19 giugno 2019, 22:55 La M200 ha il pennino in acciaio, la M400 in oro.
I pennini in oro Pelikan hanno un tratto leggermente più largo della corrispondente misura in acciaio.
Mi accodo nel ringraziamento. Recentemente ho (ri)acquistato una Pelikan Souveran M400 e stavolta l'avevo presa col pennin M... decisamente troppo largo. Messo da parte a favore di un F che corrisponde molto di più a quanto sono abituato e appare, ora che ci faccio caso, molto più largo come tratto rispetto ad equivalenti F di altre marche.

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 19:04
da Silvia1974
Confermo anche io il tratto più generoso dei pennini Pelikan e di quello in oro rispetto a quello in acciaio. Per darvi un’idea, tra l’EF in acciaio e l’EF in oro c’è già tanta differenza. E poi quello in oro, aggiungo, mi risulta più rigido da usare. Devo sempre farci un po’ la mano rispetto all’acciaio

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:04
da jebstuart
Eviterei un acquisto Pelikan online se vuoi una ragionevole certezza dello spessore di tratto che ti ritroverai in mano. Troppa imprevedibilità.
L'unica è provare per intinzione (con qualche limite legato alla metodica) esattamente la penna che poi acquisterai.

Dubbio su pennini Pelikan

Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:29
da JetMcQuack
Se volete un tratto fine, non comprate Pelikan. Prendetela con un broad che inondi la pagina di inchiostro e sceglietene uno che abbia bei colori e sfumature. Almeno, io tento di fare così :D