Una boccetta di inchiostro dopo quanti anni non è più utilizzabile?
Come si riconosce se una boccetta è nuova o vecchia di negozio?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Durata di un inchiostro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Durata di un inchiostro
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Durata di un inchiostro
...se è vuota..sicuro non è nuova!maxpop 55 ha scritto:Una boccetta di inchiostro dopo quanti anni non è più utilizzabile?
Come si riconosce se una boccetta è nuova o vecchia di negozio?
....
....
....
ok..ora puoi insultarmi

Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Durata di un inchiostro
Alcune hanno tratti distintivi che sono cambiati (tipo colori o forme delle etichette, o altro) ma a parte cercar di capire l'età della carta della confezione francamente non saprei che dirti.maxpop 55 ha scritto:Una boccetta di inchiostro dopo quanti anni non è più utilizzabile?
Come si riconosce se una boccetta è nuova o vecchia di negozio?
E' vero però che qualche inchiostro attuale si porta una data di scadenza. Personalmente non ne ho nessuno in quel modo, ma se ti capita dovrebbe essere di aiuto per una indicazione.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Durata di un inchiostro
A me è successo di aprire con fiducia una bottiglia di Omas nero,che sembrava perfetto,e poi ho constatato che caricato nella penna scriveva praticamente come acqua.In effetti,con le boccette antiche è importante che i tappi siano ben chiusi (il mio Omas non era ben serrato),e che vengano conservati al riparo da luce e calore.Ciò vale soprattutto per il nero;i blu non sembrano dare problemi anche dopo decenni.E' però vero,come diceva Simone,che alcune Case,prime tra tutte Montblanc,appongono ora sul fondo del flacone una data di scadenza.Ciò sembra ora avvenire anche col Parker Quink,la cui formulazione di recente è di molto peggiorata (è molto più denso e ha colore grigio).Su molte confezioni,come quelle del Parker,la scadenza sembra essere impressa sul risvolto interno del coperchio della scatola che contiene la boccetta.
Ma scoprire da quanto tempo una bottiglia si trova nel negozio è difficile;può aiutare solo il colore della scatola esterna,che alcune Case cambiano spesso,come Pelikan,Parker e Aurora.
Ma scoprire da quanto tempo una bottiglia si trova nel negozio è difficile;può aiutare solo il colore della scatola esterna,che alcune Case cambiano spesso,come Pelikan,Parker e Aurora.
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Durata di un inchiostro
powerdork ha scritto:...se è vuota..sicuro non è nuova!maxpop 55 ha scritto:Una boccetta di inchiostro dopo quanti anni non è più utilizzabile?
Come si riconosce se una boccetta è nuova o vecchia di negozio?
....
....
....
ok..ora puoi insultarmi
Ciao ciao,








Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Durata di un inchiostro
Grazie a tutti, lo avevo chiesto perchè ho varie boccette conservate da anni e spesso noto che sul fondo di queste si creano depositi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.