La qualità è piuttosto scarsa rispetto alla concorrenza (lamy safari, pilot MR, etc.) o cos'altro ?


Grazie per la puntuale disamina.hobbit ha scritto: ↑mercoledì 12 giugno 2019, 7:06 Che dire della Vector?
Ne ho avute 2 o 3 all'università (la versione color con la scatola metallica), una per volta, ma nei miei tratteggi ferroviari le perdevo.![]()
Io ne ero molto soddisfatto.
Ora ne ho riprese un paio e ho anche provato altro.
Forse i pennini delle attuali non hanno la stessa scorrevolezza di quelle che ho avuto.
Perciò che dire della Vector di oggi?
Ha un'impostazione piuttosto rigida, il pennino corto e rigido ha questa conseguenza.
Il tratto della F non è abbondante, ma non è come quello di una giapponese, comunque scrive bene.
Non è scorrevolissima.
Il fusto è molto stretto e l'impugnatura è ancor più stretta e metallica, il che rende la presa piuttosto scivolosa, la sconsiglio assolutamente a chi ha le manone o la pelle secca (non avrà grip).
È di fatto una penna utilizzabile, ma non la migliore che si possa avere.
Per un prezzo analogo o più basso mi sento di consigliare tutta la vita la Platinum Preppy (in plastica) o la Plaisir (in metallo), sono più scorrevoli, più fini, più affidabili, più comode da impugnare e la Plaisir è anche più bella!
PS per 5 euro (senza spedizioni da aggiungere) la prenderei. Non ci spenderei più di 7/8 euro compresa la spedizione. Farei un eccezione solo per le vintage colorate, perché sono molto carine con la loro scatola metallica!