Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare" .
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare" .
Ciao a tutti,
ho da poco ricevuto dettagli su questa edizione limitata caran d'ache, stellare sia per la realizzazione che per il prezzo (per la versione in oro massiccio non si sa ancora nulla di ufficiale) . Ho letto una scheda più che altro per curiosità personale, magari anche qualcun altro troverà la lettura interessante.
Ps Qui di seguito solo un riassunto per non rendere il post troppo lungo, per chi volesse c'è un link con molto materiale in piu.
Ciaoooo
Caran d'Ache Caelograph - Edizione Limitata 2012
Come strumento per scrivere e per osservazione, la Caelograph simboleggia l’unione tra arte e scienza, uomo e stelle. Prodotta in 3 linee in edizione limitata, Caelograph è il tributo di Caran d’Ache all’astronomia.
Caelograph riproduce la carta del cielo, finemente incisa su lacca di Cina blu notte con delicati dettagli argento che le conferiscono un aspetto brillante. La parte alta del cappuccio ed il gruppo scrittura riportano le linee delle ore che si trovano sul quadrante solare. La parte finale della penna è decorata con una rosa dei venti, mentre la clip ha la forma dell’ago della bussola, ad evocare il legame eterno tra navigazione e astronomia.
Con grande competenza tecnica, questa esclusiva invenzione rappresenta una mappa del cielo valorizzata dalla lacca cinese blu notte.
Oltre alla normale accuratezza richiesta, riprodurre una mappa piatta sulla superficie curvata della penna è addirittura una sfida.. Per la prima volta, il processo di proiezione conosciuto col nome di Mercator è stato applicato ad uno strumento di scrittura.
Come secondo step tecnico Caran d’Ache si è imposta di riprodurre, su una superficie piccola come quella di una penna, ben 51 costellazioni e 353 stelle visibili dall’emisfero Nord.
E non è tutto ! La carta del cielo è mobile e permette di indicare la posizione delle stelle in un determinato momento. Questa stupefacente capacità è resa possibile da un esclusivo meccanismo ad alta precisione basato su due anelli. Uno dei 2 anelli è mobile e dedicato al tempo, mentre l’altro fisso indica mese e giorno. Aggiustando la loro posizione , la mappa si posiziona a sua volta sul tempo e la data richiesta. Una pellicola semi trasparente ruota e rivela la parte visibile del cielo, indica la linea dell’orizzonte , i punti cardinali e lo zenith.
Link : http://lastilografica.blogspot.it/2012/ ... graph.html
Link con maggiori dettagli e relativi prezzi: http://www.lastilograficamilano.it/292- ... caelograph
ho da poco ricevuto dettagli su questa edizione limitata caran d'ache, stellare sia per la realizzazione che per il prezzo (per la versione in oro massiccio non si sa ancora nulla di ufficiale) . Ho letto una scheda più che altro per curiosità personale, magari anche qualcun altro troverà la lettura interessante.
Ps Qui di seguito solo un riassunto per non rendere il post troppo lungo, per chi volesse c'è un link con molto materiale in piu.
Ciaoooo
Caran d'Ache Caelograph - Edizione Limitata 2012
Come strumento per scrivere e per osservazione, la Caelograph simboleggia l’unione tra arte e scienza, uomo e stelle. Prodotta in 3 linee in edizione limitata, Caelograph è il tributo di Caran d’Ache all’astronomia.
Caelograph riproduce la carta del cielo, finemente incisa su lacca di Cina blu notte con delicati dettagli argento che le conferiscono un aspetto brillante. La parte alta del cappuccio ed il gruppo scrittura riportano le linee delle ore che si trovano sul quadrante solare. La parte finale della penna è decorata con una rosa dei venti, mentre la clip ha la forma dell’ago della bussola, ad evocare il legame eterno tra navigazione e astronomia.
Con grande competenza tecnica, questa esclusiva invenzione rappresenta una mappa del cielo valorizzata dalla lacca cinese blu notte.
Oltre alla normale accuratezza richiesta, riprodurre una mappa piatta sulla superficie curvata della penna è addirittura una sfida.. Per la prima volta, il processo di proiezione conosciuto col nome di Mercator è stato applicato ad uno strumento di scrittura.
Come secondo step tecnico Caran d’Ache si è imposta di riprodurre, su una superficie piccola come quella di una penna, ben 51 costellazioni e 353 stelle visibili dall’emisfero Nord.
E non è tutto ! La carta del cielo è mobile e permette di indicare la posizione delle stelle in un determinato momento. Questa stupefacente capacità è resa possibile da un esclusivo meccanismo ad alta precisione basato su due anelli. Uno dei 2 anelli è mobile e dedicato al tempo, mentre l’altro fisso indica mese e giorno. Aggiustando la loro posizione , la mappa si posiziona a sua volta sul tempo e la data richiesta. Una pellicola semi trasparente ruota e rivela la parte visibile del cielo, indica la linea dell’orizzonte , i punti cardinali e lo zenith.
Link : http://lastilografica.blogspot.it/2012/ ... graph.html
Link con maggiori dettagli e relativi prezzi: http://www.lastilograficamilano.it/292- ... caelograph
- Allegati
-
- Caran d'Ache Caelograph Alpha
- Caelograph Alpha.jpg (6.69 KiB) Visto 3543 volte
-
- Caran d'Ache Caelograph Sirius
- Caelograph Sirius.jpg (6.7 KiB) Visto 3543 volte
-
- Caran d'Ache Caelograph Zenith
- Caelograph Zenith.jpg (6.93 KiB) Visto 3543 volte
-
- Caran d'Ache Caelograph.jpg (72.61 KiB) Visto 3543 volte
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Sicuramente un oggetto mooooolto particolare !!!
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Non giudico l'oggetto, ma noto che ci si avvicina sempre più alla edizione limitata descritta da Rogozin nel suo intervento sul collezionista di penne ...
Giovanni Paolo
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Ciao, non trovo il post di cui parli.. potresti linkarlo? GrazieG P M P ha scritto:Non giudico l'oggetto, ma noto che ci si avvicina sempre più alla edizione limitata descritta da Rogozin nel suo intervento sul collezionista di penne ...
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Era questo:
viewtopic.php?f=16&t=1797
E mi fa troppo piacere citare la mitica descrizione (da morire dalle risate!!):
viewtopic.php?f=16&t=1797
E mi fa troppo piacere citare la mitica descrizione (da morire dalle risate!!):
Rogozin ha scritto:Insomma il collezionista è l'antitesi dell'esteta edonista epicureo che compra le penne solo se incastonate di diamanti artificiali appositamente ricavati dalla combustione di esseri umani (per aumentare il valore, preferibilmente collezionisti), che alla pressione di un tasto (in oro 25 carati) fa fuoriuscire una fontana che zampilla acqua Ferrarelle (l'edizione limitata zampilla Vichy) nella quale nuota la nazionale ucraina di lap dance.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Grazie Alexander, proprio quella! 

Giovanni Paolo
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Alexander ha scritto:Era questo:
viewtopic.php?f=16&t=1797
E mi fa troppo piacere citare la mitica descrizione (da morire dalle risate!!):
Rogozin ha scritto:Insomma il collezionista è l'antitesi dell'esteta edonista epicureo che compra le penne solo se incastonate di diamanti artificiali appositamente ricavati dalla combustione di esseri umani (per aumentare il valore, preferibilmente collezionisti), che alla pressione di un tasto (in oro 25 carati) fa fuoriuscire una fontana che zampilla acqua Ferrarelle (l'edizione limitata zampilla Vichy) nella quale nuota la nazionale ucraina di lap dance.
Fantastica!!

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Bella,bellissima.

La mia preferita è la Caelograph Sirius


La mia preferita è la Caelograph Sirius
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
Sono molto molto belle, anche senza la chicca della carta del cielo, peccato costino due reni e mezzo polmone.
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Caran d'Ache Caelograph - Edizione a dir poco "stellare"
AeRoberto ha scritto:Sono molto molto belle, anche senza la chicca della carta del cielo, peccato costino due reni e mezzo polmone.

Per la versione in oro massiccio probabilmente servirà anche l'altro polmone...
-
- Snorkel
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
- La mia penna preferita: visconti homo sapiens
- Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: verona