Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 20:19
da Andrea26
Ho girato un pò fra le varie discussioni aperte per non violare il regolamento, ma purtroppo le mie richieste sono un pò diverse :lol: .

Insieme ad un gruppo di amici dobbiamo regalare una penna stilografica ad un ragazzo, studente universitario come me di ingegneria (lo specifico per sicurezza, magari trovo qualche ingegnere qui che si trova bene con determinate penne rispetto ad altre), con un budget intorno ad 80 euro.

Cerco di darvi più informazioni possibili. Il festeggiato non ha mai utilizzato penne stilografiche, ma è un tipo molto classico, che veste elegante, e come me è sempre rimasto affascinato dalle penne stilografiche... Non sapendo come si troverà all'uso di queste, pensavamo di regalargli una penna sia bella da vedere, quindi da tenere anche in vetrina qualora avesse difficoltà nell'utilizzarla, sia facile da usare, scorrevole. Purtroppo non me ne intendo (a dire il vero, sono anch'io alla ricerca della mia prima penna stilografica come scritto nella presentazione), quindi non saprei se prenderne una fine, media o quel che sia :lol: . Mi affido al vostro sapere, vi ringrazio in anticipo! Ah, scusate l'ignoranza in merito, nuovo di zecca in questo mondo :shifty:

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:00
da sansenri
Quando mio figlio si è laureato in ingegneria gli ho regalato una Pelikan M200 demonstrator (trasparente). L'ha apprezzata molto malgrado fosse la sua prima stilo.
La demontrator Pelikan è una interessante via di mezzo tra una forma classica (intramontabile Pelikan) e un aspetto moderno, metallo e trasparenza, che mostra i meccanismi interni di questo affascinante strumento. Più ingegneristico di così!

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:10
da ASTROLUX
La Pelikan M200 è un'ottimo consiglio, ma io opterei per una colorata. In primis la classica verde, ma bella anche in altre colorazioni. Non sceglierei la trasparente per un amante del classico.

Su amazon su quella fascia di prezzo si trovano.

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:15
da ASTROLUX
In alternativa, se i tempi te lo permettono c'è la Platinum con pennino in oro:
Platinum penna stilografica Century – Bourgogne – PNB10000 – 71-nib: F

Su amazon a circa 81 euro...ma dal Giappone, quindi tempi di spedizione lunghi.

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:33
da sansenri
Sì, nel mio caso temevo che la penna per la laurea fosse un idea un po' barbosa...e volevo evitare che finisse in un cassetto.
Volevo trasferire la mia passione per le penne ma anche suscitare curiosità, in questo senso la demonstrator è intrigante , e giovane.
Diverso se chi riceve abbia gusto per l'elegante e il raffinato. Occhio però che in tal caso non si aspetti qualcosa di piu blasonato (e costoso!) 😉

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:41
da blaustern
Pelikan M200 verde marmorizzato o marrone marmorizzato oppure M205 blu :)
:thumbup:

Consiglio acquisto regalo

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:52
da Ottorino
Se non ha mai scritto con una stilografica, cercala con un pennino medio.

Consiglio acquisto regalo

Inviato: martedì 11 giugno 2019, 21:29
da Ghiandaia
Una Lamy Studio? E' sotto gli 80€, e ha una vasta scelta di pennini perché quelli che monta sono gli stessi delle Safari e Al-Star. Trovo il suo design adatto ad un ingegnere perché è minimalista e ricercato. Quest'anno dovrebbe uscire una bellissima versione all-black opaca ma mi sa che sarà fuori del vostro budget, ma le versioni ordinarie sono tutte molto belle. La mia preferita è quella acciaio spazzolato.

Edit: ho visto alcune immagini della Pelikan M200 che ti hanno suggerito. E' una penna molto bella, molto classica, forse più adatta al personaggio che hai descritto come destinatario, però secondo me l'ingegnere apprezzerebbe di più la Studio. Digli che il fermaglio è ispirato dalla sagoma di una pala d'elica!

Consiglio acquisto regalo

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 0:20
da jabbahulk
Da ingegnere suggerisco TWSBI 580, penna ottima che soddisfa pure la voglia di capire come e’ fatta e come funziona...80eu su diverse piattaforme online oppure in bellissimi negozi tradizionali...

Consiglio acquisto regalo

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 9:59
da valhalla
Per la scelta del pennino: io darei un'occhio a cosa usa per prendere gli appunti in università.

Se è abituato a riempire pagine di formule e simboli con la penna a gel più fine che si riesca a trovare, credo che una stilografica con pennino medio abbia elevate probabilità di rimanere in un cassetto (ehm… potrei saperne qualcosa :roll: ).

Consiglio acquisto regalo

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 10:25
da HoodedNib
valhalla ha scritto: mercoledì 12 giugno 2019, 9:59 Per la scelta del pennino: io darei un'occhio a cosa usa per prendere gli appunti in università.

Se è abituato a riempire pagine di formule e simboli con la penna a gel più fine che si riesca a trovare, credo che una stilografica con pennino medio abbia elevate probabilità di rimanere in un cassetto (ehm… potrei saperne qualcosa :roll: ).
Per quanto riguarda i "simboli" questo puo' valere anche se ti sei preso la fantasia di studiare lingue con scrittura pittografica o comunque con simboli complessi (mi vengono in mente Cinese e Giapponese ma sicuramente ce ne sono altri), si lo so che si parla di ingegneria ma non sono solo i chimici che hanno passatempi linguistici strambi :lol:

Consiglio acquisto regalo

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 13:53
da rolex hunter
Con l'idea di aiutare l'opener (Andrea), riassumiamo e mettiamo qualche immagine (risparmiando le proverbiali 1000 parole/cad.) :mrgreen:

Platinum Century
io ne ho 3, blu chartres,
Immagine

bourgogne

Immagine
Immagine


ed una che nel discorso non c'entra quindi non la mostro 8-) ; ma a quel prezzo si trova anche nel classico nero.
Immagine

Molto interessante il sistema "slip&seal" che, dalla mia esperienza, funziona veramente (in effetti funziona anche sulle Preppy.....) ottimi pennini (in oro) di "razza" giapponese, quindi una misura più "stretti" rispetto agli europei; piuttosto rigidi, anche; sono disponibili (ma non so il prezzo) anche versioni con particolari bianchi anzichè dorati.

Pelikan 200
pennino NON in oro
Assolutamente un classico nella sua livrea verde (ci sono anche altri colori),
Immagine

Immagine

Ma volendo una "demonstrator".....
Immagine (alcuni esemplari, comunque, sono "non più disponiili" o "fuori budget")



Lamy Studio
Non siamo stati presentati, ma in blu sembra molto interessante, a parte la (per me) detestata sezione in metallo; ma è una Lamy, probabilmente sarà comunque bilanciata....

Immagine


TWSBI 580
Io ho la 540, ma non cambia molto; l'ho trovata affidabile e "nella media"; forse, dati i problemi che ci sono stati in passato con le sezioni in materiale plastico, il passaggio alle sezioni in alluminio ha un certo senso....
I pennini tendono a seguire lo "stile" giapponese, quindi un pò più "stretti" degli europei.

Immagine

Immagine

Ci vogliamo mettere un "outsider" ???

Twisbi Vac 700,
Capacità di inchiostro spropositata, alcuni esemplari hanno avuto problemi costruttivi ma pare che l'assistenza Twisbi abbia risposto prontamente; ad alcuni non piace lo "scalino" tra sezione e corpo penna; la mia "serve" con onestà da qualche anno, ma io le penne tendo a stressarle poco...

Immagine
Immagine