Pagina 1 di 1
Salve a tutti
Inviato: domenica 9 giugno 2019, 19:56
da Andrea26
Salve a tutti, mi chiamo Andrea, ho 22 anni e sono uno studente universitario di Ingegneria. Mi sto affacciando ora a questo mondo, da sempre incuriosito, per acquistare la mia prima penna stilografica... Ritengo d'obbligo che uno studente debba avere, almeno per collezione, una penna stilografica, e penso sia arrivato il momento visto che manca poco alla laurea

Salve a tutti
Inviato: domenica 9 giugno 2019, 22:38
da piccardi
Ciao Andrea,
anzitutto benvenuto, e poi rimedia subito! Io alle stilografiche ci sono arrivato dopo la laurea e rimpiango ancora il tempo usato a premere con le sfere...
Simone
Salve a tutti
Inviato: domenica 9 giugno 2019, 23:39
da Silemar
Benvenuto tra noi Andrea!

Salve a tutti
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 9:19
da maxpop 55
Ciao Andrea, benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Salve a tutti
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 9:48
da sussak
A 22 anni manca poco alla laurea in ingegneria ?
Complimenti ! Pensa che quando ero io al Politecnico i tempi tecnici erano di 5 anni + 2 fuoricorso...
(non è che fossimo somari, ma per passare fisica 2 - l'esame di sbarramento - ci si doveva ripresentare almenno per quattro appelli.
Salve a tutti
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 10:21
da domenico98
Ciao Andrea e benvenuto! Posso confermare pienamente che uno studente debba avere almeno una stilografica, ma ti avverto che si comincia con una e si finisce con dodici contemporaneamente (come il sottoscritto), l'università è un ottimo pretesto per averne tante di penne! Anche io sono uno studente di Ingegneria (Meccanica al Politecnico di Milano) e alla laurea mi mancano ancora tre anni (se va bene) essendo al secondo, perciò ti faccio i miei migliori auguri per la laurea!
sussak ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 9:48
... ma per passare fisica 2 - l'esame di sbarramento - ci si doveva ripresentare almeno per quattro appelli.
Per me l'esame di sbarramento è sempre il successivo

, (in questo momento Meccanica Applicata detiene il titolo, sono sicuro che ce ne saranno sempre di nuovi)
Lorenzo Domenico
Salve a tutti
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 10:39
da sussak
Diciamo che, passato il biennio, poi il percorso è in discesa...
(a meno di non trovare una svedese in piazza Leonardo da Vinci)
Salve a tutti
Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:35
da zoniale
Benvenuto Andrea.
Ti stupirai di quanto sarai più svelto a prendere appunti con la stilografica. Altro che collezione.
sussak ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2019, 9:48
A 22 anni manca poco alla laurea in ingegneria ?
Complimenti ! Pensa che quando ero io al Politecnico i tempi tecnici erano di 5 anni + 2 fuoricorso...
Quoto (esclusi gli elettronico/informatici che si laureavano in corso). Ma tu tieni presente che oggi chiamano "laurea" anche quel diploma intermedio di dubbio utilizzo che viene elargito dopo tre anni e che per tutti i corsi di laurea i ragazzi sono molto più incentivati a viaggiare in corso.
Salve a tutti
Inviato: martedì 11 giugno 2019, 21:24
da Ghiandaia
Ciao! Benvenuto o mio omonimo e omo-studioso! Hai già in mente cosa prenderti come prima penna?

Salve a tutti
Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 18:42
da Placo
Benvenuto anche da parte mia!