Pagina 1 di 2

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 13:04
da lepmor
Ragazzi che tipo di spazzola e pasta bisogna usare per lucidare corpo montblanc, intendo spazzole e pasta per una mola

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 13:46
da maxpop 55
Non usare la mola per lucidare che fondi la penna.
Devi usare un panno morbido, pasta Iosso e tanto olio di gomito.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 15:23
da jebstuart
Esiste un polish dedicato alla "preziosa" resina Montblanc, ma non usabile su celluloide (quindi niente vintage) e plastiche dure.
E' molto efficace ed ha una ottima resa, ma costicchia un po' (15 € la confezione che vedi).

s-l1600.jpg

E' un prodotto che avrebbe teoricamente un costo bruto infinitamente inferiore, ma che subisce l'effetto sceicco che affligge tutto quel che ruota intorno al mondo Montblanc. Però funziona bene ed è un po' meno aggressivo della Iosso.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 18:10
da maxpop 55
"Meno" aggressivo della Iosso c'è anche la "tre millimetri"ragazzi ma parliamo di paste che sono già di loro poco aggressive.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 18:50
da jebstuart
maxpop 55 ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 18:10 "Meno" aggressivo della Iosso c'è anche la "tre millimetri"ragazzi ma parliamo di paste che sono già di loro poco aggressive.
Uso a volte la tremillimetri, ma non mi ha mai molto convinto. Alla fine meglio la Iosso, che in assoluto mi sembra costituisca il gold standard.
Recentemente ho messo gli occhi su dei polish liquidi, prodotti in una versione standard ed una aggressiva. Ma finora sono riuscito a non comprarli.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 19:44
da maxpop 55
jebstuart ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 18:50
maxpop 55 ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 18:10 "Meno" aggressivo della Iosso c'è anche la "tre millimetri"ragazzi ma parliamo di paste che sono già di loro poco aggressive.
Uso a volte la tremillimetri, ma non mi ha mai molto convinto. Alla fine meglio la Iosso, che in assoluto mi sembra costituisca il gold standard.
Recentemente ho messo gli occhi su dei polish liquidi, prodotti in una versione standard ed una aggressiva. Ma finora sono riuscito a non comprarli.
La "tremillimetri" non ti convince perchè è poco aggressiva, ci vuole più olio di gomito. :x
Sono 3 settimane che non compro polish liquido, ............vai che siamo in via di disintossicazione. :D

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 21:27
da lucawm
Posso chiedere quale sarebbe un lucidante liquido? Grazie
Luca

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 21:54
da maxpop 55
lucawm ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 21:27 Posso chiedere quale sarebbe un lucidante liquido? Grazie
Luca
Quello che si usa anche per le auto, il Polish

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 23:44
da fockerwulf
Il sidol è ottimo sia su metallo, oro, argento sia su resine in plastica e celluloide. Lo uso da anni con ottimi risultati mai problemi, la sola controindicazione, tanto tanto olio di gomito.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: venerdì 7 giugno 2019, 7:10
da jebstuart
lucawm ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 21:27 Posso chiedere quale sarebbe un lucidante liquido? Grazie
Luca
Questo:

8F193830-9773-4771-B0F9-B3AE11EC642B.jpeg

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: venerdì 7 giugno 2019, 8:01
da lucawm
maxpop 55 ha scritto: giovedì 6 giugno 2019, 21:54 Quello che si usa anche per le auto, il Polish
jebstuart ha scritto: venerdì 7 giugno 2019, 7:10 Questo:
Grazie

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: domenica 9 giugno 2019, 21:55
da marnautz
Io uso la pasta Iosso su resina, celluloide e metallo. Se non ci sono graffi profondi l’effetto é ottimo.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 8:04
da VincenzoDG
Salve a tutti.

Qualcuno ha mai provato con la pasta dentifricia (quella bianca)?

Io l’ho provata per lucidare il “vetro” di un economico orologio al quarzo che esibiva un graffio e i risultati sono stati a dir poco sorprendenti (e a costo zero).

Ma, prima di far danni.....chiedo!

P.S. Naturalmente, a mio avviso, credo che quale che sia il prodotto usato andrebbero mascherate le parti metalliche (es. cerette) con del nastro carta da carrozziere.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 9:14
da maxpop 55
Ho provato la pasta dentifricia (quella bianca) in caso di emergenza per levare il grosso dello sporco da penne in argento massiccio, celluloide, plastica o similari, però si nota che dopo il trattamento che li opacizza con micro graffi.
Nel caso venga usata, è sempre meglio dopo passare la pasta Iosso per donare lucentezza.

Lucidatura corpo montblanc

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 10:11
da piccardi
Per i polish liquidi, controllate la composizione, magari non dan problemi sulle plastiche moderne, ma potrebbero avere effetti indesiderati sulla celluloide. Almeno uno di questi lucidanti da carrozziere, lo Xerapol, è stato riportato come molto pericoloso sulle penne in quel materiale.

Su questa pagina:

https://www.fountainpen.it/Pasta_lucidante

c'è un elenco di paste lucidanti e relativi feedback, integrazioni e correzioni sono più che benvenute.

Simone