Depositi curiosi: muffa, pigmenti o altro?
Inviato: martedì 4 giugno 2019, 14:04
Salve a tutti e perdonate il disturbo,
sto utilizzando, da circa una settimana, l'inchiostro "Rohrer & Klingner Helianthus" e ho notato alcuni residui - che non riesco a qualificare - sulla faccia inferiore dell'alimentatore.
Allego una foto (perdonate la qualità):
Inizialmente pensavo fosse solo inchiostro seccatosi in conseguenza all'intinzione della penna nel calamaio, ma dopo averlo pulito, a distanza di qualche giorno, è riapparso.
Non emette odori particolari, non inficia il funzionamento della penna e la boccetta di inchiostro non sembrerebbe presentare segni di contaminazione.
Purtroppo non ho grande esperienza con gli inchiostri, e l'argomento in questione potrebbe essere una banalità, ma vorrei evitare di commettere l'errore di trascurare la cosa e contaminare, eventualmente, tutti gli altri calamai (e le penne).
sto utilizzando, da circa una settimana, l'inchiostro "Rohrer & Klingner Helianthus" e ho notato alcuni residui - che non riesco a qualificare - sulla faccia inferiore dell'alimentatore.
Allego una foto (perdonate la qualità):
Inizialmente pensavo fosse solo inchiostro seccatosi in conseguenza all'intinzione della penna nel calamaio, ma dopo averlo pulito, a distanza di qualche giorno, è riapparso.
Non emette odori particolari, non inficia il funzionamento della penna e la boccetta di inchiostro non sembrerebbe presentare segni di contaminazione.
Purtroppo non ho grande esperienza con gli inchiostri, e l'argomento in questione potrebbe essere una banalità, ma vorrei evitare di commettere l'errore di trascurare la cosa e contaminare, eventualmente, tutti gli altri calamai (e le penne).