Pagina 1 di 1

Resoconto Pen Show Firenze

Inviato: sabato 3 aprile 2010, 16:12
da piccardi
Con un po' di ritardo, pubblico un breve resoconto del Pen Show di Firenze della scorsa domenica (il 28 marzo), invitando gli altri partecipanti al forum che erano presenti ad integrare manchevolezze e aggiungere dettagli.

La giornata è iniziata domenica mattina dalle 9.00 circa, come sempre con l'arrivo dei vari espositori ed il rito dell'apertura, uno dopo l'altro dei relativi tavoli. Questa volta però c'è stata anche la gradevole novità di un incontro in anticipo la sera precedente, con una cena di accoglienza organizzata per chi veniva da fuori Firenze.

Gli organizzatori avevano anche messo a disposizione un tavolo per FountainPen.it, dove ho esposto la gran parte delle pubblicità antiche di cui sono in possesso.
Immagine
Questa una foto del tavolo, con un ringraziamento sentito all'ACPS, per tutta la disponibilità dimostrata.

Alla mostra erano presenti in tutto una dozzina di espositori, e la mattina la sala dell'hotel Baglioni ha visto una discreta partecipazione di appassionati. Seguono le poche foto dell'evento che sono riuscito a fare, la galleria completa, che comprende, per le foto delle penne esposte, delle versioni disponibili con una risoluzione maggiore, può essere visitata a questo indirizzo:

http://www.fountainpen.it/FountainPen:P ... unit%C3%A0

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Dopo pranzo l'esposizione è proseguita fino alle 17.00 di pomeriggio, orario dichiarato di chiusura, ma con una scarsa affluenza di pubblico, tanto che molti espositori hanno lasciato la sala con notevole anticipo. Purtroppo la cosa non ha mancato di lasciare molto delusi quei pochi visitatori che sono arrivati più tardi trovando una sala praticamente deserta, fra cui il direttore del Museo Alinari, premiato da Montblanc per le sue attività culturali, che si è dimostrato molto interessato alla stilografica ed alla sua storia.

Fra le penne di maggior rilievo comparse in giornata devo menzionare in particolare una Aurora Etiopia dotata di un particolare pennino con l'incisione di un'aquila, analoga a quella presente sul cappuccio, su cui farò un rapporto più accurato in un altro messaggio grazie alla disponibilità di Fabio che mi ha messo a disposizione un po' di foto. Benché l'Etiopia non sia un modello che di per sé mi dice molto, e molto meno raro di quanto spesso si dia ad intendere, in questo caso la particolarità del pennino rendeva la penna decisamente interessante.

Come conclusioni devo tracciare un bilancio interrogativo, è vero che dopo aver visto Colonia qualunque altra mostra fatta finora in Italia mostra i suoi limiti, ma anche cercando di fare le debite proporzioni e non prendendo termini di paragone non comparabili, alla fine mi resta un po' di delusione, non fosse altro per il fatto che la partecipazione dell'anno scorso, in una mostra fatta nello stesso luogo e con le stesse modalità, era stata nettamente più consistente, specie facendo i raffronti con la relativa desolazione del pomeriggio.

Nonostante questo è stata comunque una giornata gradevole, e si sono viste parecchie penne interessanti, con il solito predominio delle italiane. Devo dire però che se per quest'ultime i prezzi restano sempre elevati (ed a mio avviso troppo alti rispetto alla qualità effettiva delle penne stesse), erano disponibili anche degli esemplari molto interessanti di penne inglesi, tedesche e americane, e si sono potuti concludere dei buoni affari.

Oltre a questo molte piacevoli chiacchierate fra appassionati, che sono forse la cosa migliore di ogni mostra, almeno per me che le vedo dal lato dei collezionisti. Resta il fatto però che alla fine erano presenti prevalentemente le stesse persone che vengono a tutti i pen show, e che si sono viste ben poche facce nuove, sia fra i visitatori che fra gli espositori. Questo a mio avviso alla lunga rischia di rendere l'ambiente monotono ed incapace di attrarre nuove persone. Quella dell'apertura ad un pubblico più vasto credo che sia ormai la sfida più importante da prendere in considerazione per l'organizzazione dei futuri pen show.

Ciao
Simone

Re: Resoconto Pen Show Firenze

Inviato: sabato 3 aprile 2010, 16:42
da sanpei
Bell'articolo bravo,
azzeccate anche le foto, tanti volti conosciuti, mi sono mancato li in mezzo,
appuntamento al prossimo show, tenterò di essere anche io tra i fotografati...

S

Re: Resoconto Pen Show Firenze

Inviato: sabato 3 aprile 2010, 21:51
da piccardi
Sarai immortalato senza possibilità di scampo...

Ciao
Simone

Re: Resoconto Pen Show Firenze

Inviato: domenica 4 aprile 2010, 18:37
da sanpei
piccardi ha scritto:Sarai immortalato senza possibilità di scampo...

Ciao
Simone
Mi tocca dimagrire per rendermi presentabile