Pagina 1 di 1
Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:00
da Simone
Ok, forse sarò ingenuo, ma sto provando a lavare delle boccette (1 montblanc verde, che ha accolto 2 boccette di Pelikan Brilliant Black, e 2 boccette pelikan da 30ml).
Lavare la boccetta, ovviamente, è semplice, ma il tappo sembra che si impregni dei residu, pur avendo lasciato a mollo per giorni.
Per risolvere con la boccetta montblanc ho messo il Pelikan Brilliant Black e o la va o la spacca (in teoria non succederà niente, il quantitativo di verde è davvero insignificante).
Per le boccette Pelikan, invece, siccome vorrei metterci della grafite dentro, avrei la necessità sia tutto perfettamente pulito, dunque anche i tappi.
Vi ringrazio per l'aiuto,
Simone
Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:31
da eu-slack
Simone ha scritto:Ok, forse sarò ingenuo, ma sto provando a lavare delle boccette (1 montblanc verde, che ha accolto 2 boccette di Pelikan Brilliant Black, e 2 boccette pelikan da 30ml).
Lavare la boccetta, ovviamente, è semplice, ma il tappo sembra che si impregni dei residu, pur avendo lasciato a mollo per giorni.
Per risolvere con la boccetta montblanc ho messo il Pelikan Brilliant Black e o la va o la spacca (in teoria non succederà niente, il quantitativo di verde è davvero insignificante).
Per le boccette Pelikan, invece, siccome vorrei metterci della grafite dentro, avrei la necessità sia tutto perfettamente pulito, dunque anche i tappi.
Vi ringrazio per l'aiuto,
Simone
Stavo facendo esattamente la stessa cosa un'oretta fa con una boccetta Pelikan da 30ml e non ho avuto grossi problemi una volta tolto il "cartoncino" bianco dal tappo!

Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:28
da vikingo60
Comunque il cartoncino bianco isola dall'aria,per cui è necessario metterci qualche altra cosa per evitare l'essiccamento dovuto alla penetrazione dell'aria.
Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:56
da Simone
Grazie per le risposte: adesso proverò con un tappo, quello dove metterò la grafite. E riuscirò a rimetterlo, proverò anche con l'altro.
Comunque con il barattolo Montblanc, 50ml contro nemmeno 1 di verde, non si faranno intimorire.
Ps. Avete notato che il fondo del pelikan è molto viscoso?
Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:33
da eu-slack
vikingo60 ha scritto:Comunque il cartoncino bianco isola dall'aria,per cui è necessario metterci qualche altra cosa per evitare l'essiccamento dovuto alla penetrazione dell'aria.
Infatti l'ho tolto, pulito, e poi rimesso... Non senza difficoltà, eh!

Però se lui deve mettere la grafite non credo serva più di tanto!

Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:35
da eu-slack
Simone ha scritto:Ps. Avete notato che il fondo del pelikan è molto viscoso?
Infatti ho chiuso coi Pelikan!

Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:46
da piccardi
In genere i tappi e la filettatura sono i punti più ostici per pulire bene, essendo quelli più a contatto con l'aria l'inchiostro si secca ed i residui sono tenacissimi...
Con acqua e pazienza va via tutto, un tappo l'ho tenuto pieno capovolto per due settimane cambiando acqua ogni sera, ma alla fine l'ho avuta vinta io (senza togliere la guarnizione).
Simone
Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:08
da Simone
piccardi ha scritto:In genere i tappi e la filettatura sono i punti più ostici per pulire bene, essendo quelli più a contatto con l'aria l'inchiostro si secca ed i residui sono tenacissimi...
Con acqua e pazienza va via tutto, un tappo l'ho tenuto pieno capovolto per due settimane cambiando acqua ogni sera, ma alla fine l'ho avuta vinta io (senza togliere la guarnizione).
Simone
Sto seguendo il tuo consiglio e sembra che oramai sia fatta. Aspetto ancora qualche giorno per prudenza.
Grazie a tutti!

Re: Come pulire un boccetta di inchiostro... E il suo tappo?
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:40
da maxpop 55
piccardi ha scritto:In genere i tappi e la filettatura sono i punti più ostici per pulire bene, essendo quelli più a contatto con l'aria l'inchiostro si secca ed i residui sono tenacissimi...
Con acqua e pazienza va via tutto, un tappo l'ho tenuto pieno capovolto per due settimane cambiando acqua ogni sera, ma alla fine l'ho avuta vinta io (senza togliere la guarnizione).
Simone
Grazie Simone, ottimo consiglio per tutti.