Pagina 1 di 2
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 22:43
da sciumbasci
Alla quarta bottiglia di fila di ESSRI, inizio a stufarmi sempre dello stesso inchiostro. E poi vorrei dare una pausa alle penne, dato che ultimamente scrivo molto poco.
Pensavo ad un bel turchese, molto base e che non mi crei problemi anche se resta nella penna più del dovuto, abbastanza scuro da essere sempre facilmente leggibile e che tenda allo sbarazzino senza far storcere troppo il naso in ufficio.
Ho una rosa di potenziali candidati: potete darmi informazioni sul Pelikan 4001 Turchese, lo Sheaffer Turchese (ex Peacock blue, dicono) o Waterman Inspired Blue?
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 23:06
da zoniale
Io uso da tempo immemore il Waterman bleu des mer du sud.
Assolutamente adeguato ad essere usato per lavoro. Sebbene chiaro è leggibilissimo.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 23:53
da mojo65
Ciao, per come lo definisci mi sentirei di consigliarti il Waterman Inspired Blue. Lo sto usando da qualche settimana ed é notevole. Brillante e intenso, rimane molto leggibile, un inchiostro divertente, fresco. In alternativa puoi provare lo Iroshizuku Kon-Peki che é più virato al blu, diciamo che é più serioso del Waterman. Una versione leggermente più scura del Pelikan Edelstein Topaz.
Ma se ti senti da Turchese secondo me con il Waterman non ti sbagli
Ciao
Alessandro
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 7:23
da francoiacc
Waterman Inspired Blue, una volta chiamato South sea blue, è secondo me uno dei più bei turchesi, personalmente lo preferisco all'Iroshizuku Asa-Gao.

Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 9:19
da LucaC
Pineider turchese, lo sto usando su alcune penne e mi piace veramente molto.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 10:07
da maxpop 55
Un turchese poco usato ma a mio giudizio meraviglioso e sicuro per le penne è il Signature color Bondi Blue di Robert Oster.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 10:10
da HoodedNib
francoiacc ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 7:23
Waterman Inspired Blue, una volta chiamato South sea blue, è secondo me uno dei più bei turchesi, personalmente lo preferisco all'Iroshizuku Asa-Gao.
Parlando di blu iroshizuku che buttano sul chiaro c'e' anche lo Tsuyu-kusa che a me piace molto.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 10:28
da sciumbasci
LucaC ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 9:19
Pineider turchese, lo sto usando su alcune penne e mi piace veramente molto.
Ho visto la recensione! Troppo verde ai miei occhi...

Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 10:49
da colex
Dopo averne provati diversi, ho scelto il Pilot AMA-IRO più che sicuro su tutte le stilo (soprattutto nelle trasparenti) lo uso nella mia stipula Passaporto e non lascia tracce dopo una lavata.
Unico elemento negativo è il prezzo non meno di 22 euro; altrimenti, più economico 8/10 euro, c'è il Visconti Turchese ma, contine un po' più di verde...
O ancora il Pelikan Topaz, un po' più blu che è una via di mezzo, inteso come prezzo.
La scelta rimane comunque una questione di gusti personali
P.S.: comunque se cercavi c'era già un'altra discussione con lo stesso argomento, qui
viewtopic.php?t=12250
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 10:52
da balthazar
Anche a me piacciono molto i turchesi e sono sempre alla ricerca di qualcosa che possa sostituire il Noodler's Baystate Blue (che per me resta il riferimento assoluto). Un bel turchese che non crea impicci ed ha una buona resa è il Diamine Mediterranean Blue. Al momento sono alla ricerca del KWZ Azure 3 ma pare che i negozi italiani ne siano sprovvisti. Il Pelikan Edelstein Sapphire mi ha invece deluso, lo ritengo alquanto smorto (forse l'ho usato sulle penne sbagliate ...)
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 11:34
da HoodedNib
balthazar ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 10:52
Anche a me piacciono molto i turchesi e sono sempre alla ricerca di qualcosa che possa sostituire il Noodler's Baystate Blue (che per me resta il riferimento assoluto). Un bel turchese che non crea impicci ed ha una buona resa è il Diamine Mediterranean Blue. Al momento sono alla ricerca del KWZ Azure 3 ma pare che i negozi italiani ne siano sprovvisti. Il Pelikan Edelstein Sapphire mi ha invece deluso, lo ritengo alquanto smorto (forse l'ho usato sulle penne sbagliate ...)
Forse online da Fountainfeder lo trovi, ne portano molti di KWZ (e non ho idea di dove altro lo vendano)
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 11:46
da maxpop 55
Ho provato a confrontare l' Ooster con il Pelikan 4001 più conosciuto per dare un idea, anche se la fotografia non so fino a che punto riproduce la realtà del colore.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 11:49
da balthazar
Forse online da Fountainfeder lo trovi, ne portano molti di KWZ (e non ho idea di dove altro lo vendano)
[/quote]
Grazie dell'informazione (bel sito, ben fornito). Purtroppo manca anche nel negozio indicato. Sto attendendo notizie dalla casa madre.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 12:52
da HoodedNib
balthazar ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 11:49
Forse online da Fountainfeder lo trovi, ne portano molti di KWZ (e non ho idea di dove altro lo vendano)
Grazie dell'informazione (bel sito, ben fornito). Purtroppo manca anche nel negozio indicato. Sto attendendo notizie dalla casa madre.
[/quote]
Contatta pure Konrad (o chi per lui) da facebook se ce l'hai, tendono a rispondere in tempi umani.
Turchese... Pelikan o Waterman?
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 15:15
da AinNithael
balthazar ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 11:49
Forse online da Fountainfeder lo trovi, ne portano molti di KWZ (e non ho idea di dove altro lo vendano)
Grazie dell'informazione (bel sito, ben fornito). Purtroppo manca anche nel negozio indicato. Sto attendendo notizie dalla casa madre.
[/quote]
Grazie dell'info anche da parte mia. Ignoravo l'esistenza di questo negozio online europeo.