Pagina 1 di 2
Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 0:11
da Master
Volevo chiedere a qualcuno di voi veterani un consiglio sul prossimo acquisto. Avrei bisogno di una penna "da taschino" sottile ed elegante. Avendo un budget sulle 100 euro e nessuna preferenza particolare sul metodo di caricamento della penna, cosa consigliereste?
Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 0:20
da Giotto
Non sono un veterano ma lancio comunque un suggerimento: Aurora Hastil (1970).
Sempre che si abbia possibilità di cercare nell'usato.
Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:56
da Pettirosso
Giotto ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 0:20
Non sono un veterano ma lancio comunque un suggerimento: Aurora Hastil (1970).
Sempre che si abbia possibilità di cercare nell'usato.
Sicuramente la migliore, con quel budget; hai anche una discreta scelta di finiture, colori e pennini (tutti in oro 14 kt), devi solo avere un po' di pazienza ed attendere l'occasione giusta.
Per evitare ripetizioni, leggi qui:
viewtopic.php?p=223469
Buona scelta!

Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 8:19
da shinken
Azzardo Pilot Elité
Molto piccola e discreta, pennini Pilot 14Kt
Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 8:53
da blaustern
Lamy Linea St (argentata) - Lamy CP1 (nera matta) - TA+D (Silver/canna di fucile/nera), ma non ha il fermaglio e il cappuccio è a chiusura magnetica
Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 9:47
da francoiacc
Aggiungo Lamy Logo, e benchè non proprio sottili, come penne da taschino non scarteria una Aurora Ipsilon, magari la Deluxe, o una Pelikan M200 o M205.

Consiglio per acquisto
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 10:40
da ASTROLUX
Non aver fretta. Frequenta il forum e il mercatino.
Qualche buona occasione arriva.
Consiglio per acquisto
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 19:08
da Master
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Confesso di avere qualche riserva sulle penne più datate, principalmente legata alla manutenzione ed al reperire ricariche e ricambi....
Consiglio per acquisto
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 19:24
da davide451
Ciao Master, anch'io ti consiglio la Hastil, una penna bellissima ed assolutamente affidabile. Personalmente la uso da molti anni e non ho mai avuto problemi. Ti segnalo però il frequente difetto della rotazione del pennino, già ampiamente trattato-qui nel forum. Mi è capitato su una Hastil regalatami e l'ho risolta con due giri di teflon. Tienci informati. Ciao. Davide
Consiglio per acquisto
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 20:18
da maxpop 55
Anch'io ti consiglio una hastil, solo stai attento che molte hanno il beccuccio di innesto della cartuccia rotto perchè in tanti provano a metterci una cartuccia o un converter di altre penne.
Consiglio per acquisto
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 0:15
da Master
Seguendo i vostri consigli ho fatto un giro sul moto sito di aste. Ho trovato una decina di Hastil con grosse oscillazioni di prezzo e di diversi anni e modelli. Sarei grato se qualcuno si offrisse di darmi una mano nel valutare se qualcuna di queste possa valere la pena, tramite messaggio privato magari.
Consiglio per acquisto
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 8:48
da rolex hunter
Bene, ora che ti sei (quasi) convinto sulla Hastil "vintage"
(penna che personalmente apprezzo moltissimo, uso spesso e con cui mi trovo benissimo, laddove invece mi tengo lontano dalle Hastil "contemporanee", troppo costose)
Permettimi di rimetterti in confusione

suggerendoti una "outsider" poco considerata ma che, su questo forum ed anche altrove, ha una piccola ma compatta schiera di sostenitori: la Platinum ptl 5000; design "sottile" come lo vuoi tu, pennino in oro, colore nero o rosso (il rosso è più bello, secondo me), prezzo SOTTO i 100€ nuova (un paio di anni fa viaggiava tra i 50 ed i 60€, su Amazon; ora sarà salita di qualche € ma dovremmo essere all'incirca lì).
Lo dico perché mi sembra di percepire una certa incertezza nell'acquistare una penna usata (nella Hastil, poi, devi stare attento al beccuccio fora-cartuccia, come ha accennato Maxpop 55).
Quindi valuta anche questa.
se ne è parlato qui
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 12#p152182
Ma (in inglese) anche qui
https://thepoorpenman.wordpress.com/201 ... en-review/

Correct, I am, truly,

Consiglio per acquisto
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 10:39
da HoodedNib
Grazie, mi hai risparmiato il lavoro

Comunque da un po' ho anche una hastil, ottima lei... preferisco sempre la PTL per quello che devo scrivere ma l'Aurora e' tutto quello che si dice che sia

Correct, I am, truly,

[/quote]
Consiglio per acquisto
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 11:01
da HoodedNib
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 10:39
Grazie, mi hai risparmiato il lavoro

Comunque da un po' ho anche una hastil, ottima lei... preferisco sempre la PTL per quello che devo scrivere ma l'Aurora e' tutto quello che si dice che sia

Consiglio per acquisto
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 20:28
da rolex hunter
Se ADESSO l'opener desse un'occhiata alla sezione "mercatino", c'è "roba" che potrebbe aiutarlo a risolvere il suo dubbio