Pagina 1 di 1
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 23:00
				da anghiarino
				Un negoziante mi ha detto che da poco tempo la Visconti monta pennini Jowo mentre in precedenza Bock.
un paio di anni fa acquistai una Rembrandt che manifestava frequenti false partenze e dovetti restituirla.
Se avete notizie ve ne sarei grato, vorrei riprendere appunto una Visconti sperando in meglio.
Grazie
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 23:06
				da Normie
				Il socio di Westerich ed Il Pennaio sostengono che quelli in palladio se li fanno in casa. Io pensavo fossero Bock dalla forma, saltare da Bock a JoWo per quelli in palladio lo vedo un attimo improbabile
recentemente ho messo uno Stub in palladio su una Dolcevita Federico e questo andava perfettamente
Il pennino fusion della Dolcevita (un Bock) non andava perfettamente sulla Homo Sapiens che montava lo stub
ne ho avute diverse (di Visconti) Il consiglio Bock O Jowo riman quello di provarla prima di acquistare, se possibile
i pennini #5 in palladio sono bock di sicuro
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 25 maggio 2019, 9:30
				da francoiacc
				Saranno pure Bock, ma credo che sono fatti su specifiche date da Visconti, quindi non credo che sia pienamente compatibile con un pennino Bock generici. 

 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 25 maggio 2019, 10:12
				da gionni
				Io ho una Visconti Rembrandt che in origine montava il pennino di tipo precedente, quindi il Bock personalizzato Visconti, medio, e questo è andato da subito benissimo. L'ho voluto sostituire con un pennino fine, sempre Bock, che è anche lui andato benissimo.
Ciao. Gionni
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: domenica 22 novembre 2020, 18:28
				da DavePPk
				Ciao a tutti, io vorrei acquistare una Breeze o una Mirage ma ho letto dei commenti di persone che lentano un tratto un po' graffiante e a tratti poco scorrevole.
Io nel caso specifico sarei interessato ad un pennino EF o F,
Voi che siete possessori di questo marchio cosa ne pensate?
Grazie
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 15:47
				da DavePPk
				concordo con il testare prima di comprare, visto poi il prezzo non proprio esiguo.
Grazie
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 16:05
				da bisguillo
				Scusate, ma mi sono ritrovato questo pennino visconti e non ho mai capito di che penna è.
Ne sapete qualcosa? 
Grazie
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 16:16
				da Missk
				DavePPk ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:28
Ciao a tutti, io vorrei acquistare una Breeze o una Mirage ma ho letto dei commenti di persone che lentano un tratto un po' graffiante e a tratti poco scorrevole.
Io nel caso specifico sarei interessato ad un pennino EF o F,
Voi che siete possessori di questo marchio cosa ne pensate?
Grazie
 
Ciao, ho una Breeze con pennino EF e mi trovo benissimo. Il tratto è sottile, non sottile giapponese, ma lo definirei un sottile vero che si fa apprezzare anche su carte di scarsa qualità. C'è un leggero feedback, ma assolutamente non graffia sul foglio. Non ho mai riscontrato false partenze o skip. Nel complesso la mia esperienza è pienamente positiva e mi sento di consigliarti l'acquisto. Tra l'altro trovo molto comoda e pratica la chiusura magnetica del tappo.
Devi solo scegliere il colore!
CIAO
k
 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 12 marzo 2022, 12:33
				da Koten90
				Riprendo questo argomento per non aprirne uno nuovo che abbia lo stesso titolo. 
Mi piace tantissimo la Mirage (anche se quell’enorme scalino del fusto potrebbe essere fastidioso) ma vedo che non viene mai proposta con pennino stub. Se il pennino fosse standard non mi farei troppi problemi a sostituirlo acquistando lo stub a parte. 
Cosa devo cercare? Jowo o Bock? #5?
Grazie
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 12 marzo 2022, 12:55
				da Normie
				Koten90 ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 12:33
Riprendo questo argomento per non aprirne uno nuovo che abbia lo stesso titolo. 
Mi piace tantissimo la Mirage (anche se quell’enorme scalino del fusto potrebbe essere fastidioso) ma vedo che non viene mai proposta con pennino stub. Se il pennino fosse standard non mi farei troppi problemi a sostituirlo acquistando lo stub a parte. 
Cosa devo cercare? Jowo o Bock? #5?
Grazie
 
Schmidt, non sono sicuro offra stub off-the-self. Ti consiglio il famoso sito spagnolo
 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:52
				da sansenri
				bisguillo ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 16:05
Scusate, ma mi sono ritrovato questo pennino visconti e non ho mai capito di che penna è.
Ne sapete qualcosa? 
Grazie
 
vedo solo ora questa domanda. I pennini con Visconti scritto in verticale sono in acciaio, e probabilmente quello che mostri è un #5.
Varie Visconti degli anni 80-90 li montavano, è più facile distinguerli dall'alimentatore. 
Questo è il pennino montato su una Visconti Royal, mi sembra lui
 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:20
				da bisguillo
				Grazie.
Mi sembra un buon pennino o sbaglio?
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: sabato 12 marzo 2022, 19:38
				da sansenri
				sì, lo è, anche se in acciaio è molto scorrevole e non eccessivamene rigido.
Credo vada anche sulla Classic, la Pericle, la Ragtime, e diverse altre.
I pennini Visconti degli inizi erano fatti molto bene, con il tempo sono venuti fuori sulle nuove produzioni problemi di controllo qualità inadeguato, per cui oggi come oggi una Visconti io non la compro se il venditore non si impegna prima a provare il pennino e a garantire che sia privo di difetti...
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 10:38
				da francoiacc
				Sui pennini dei modelli di recente produzione non saprei la provenienza, quelli in Palladio non sono più montai, quelli in oro sono prodotti in house.
			 
			
					
				pennini stilografiche Visconti
				Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 21:41
				da sansenri
				mi risulta che sulle Rembrant e le Van Gogh recenti il pennino non sia più il Bock 076 (che era decorato per Visconti, ma la geometria era quella dello 076). Adesso è un pennino più picccolo senza foro di sfiato, ricordo che aveva postato un informazione in proposito la Sig.ra Susanna di Giardino Italiano. 
(ah, sì, eccolo 
viewtopic.php?f=8&t=16380)
Non so se sia Jowo, non ne ha la faccia. Dicono che vada molto bene, però a me i pennini senza foro di sfiato non convincono tanto.
Ho un paio di Van Gogh e una Rembrandt con il Bock 076 (che è un #5), è vero che una di esse aveva problemi di false partenze, però nulla di drammatico, rebbi un po' stretti, è andata a posto subito.
Può darsi peraltro che siano stati introdotti pennini Jowo al posto dei Bock #6, come in pratica sta accadendo con quasi tutti i produttori di stilo che prima montavano Bock...
A me un po' dispiace, i Bock mi piacevano di più.