Pagina 1 di 1

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 10:48
da xMichele
Salve a tutti,
ho acquistato da un mercatino di antiquariato delle penne: una "Montegrappa" di cui non riesco ad individuare il modello e tre "Atomica Magica 300" (con inchiostro solido solubile) di cui non riesco a trovare una descrizione. Non sono riuscito a trovare nulla su internet, quindi non so neanche dar loro un valore economico. Come ho già detto nella mia presentazione, sono un rivenditore di penne e ho la necessità di dare agli acquirenti una descrizione più dettagliata possibile di ogni prodotto. Spero che voi ne sappiate più di me :D Vi ringrazio in anticipo

P.S L'espositore Parker è puramente indicativo. Avrei preferito allegare più foto, ma c'è il limite di 10

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 11:14
da maxpop 55
Se hai letto il regolamento avrai visto che noi non diamo valutazioni sulle penne perchè questo è un forum di appassionati non di venditori.
Anche per il mercatino devi avere un certo numero di interventi per poterne usufruire.
Per aiutarti posso solo dire che quelle che hai mostrato sono modelli economici per studenti più o meno degli anni 60, se vedi i pennini non hanno l'iridio ma la punta ripiegata.
Ho trovato interessante il foglietto che ricorda l'Etiopia che si caricava con pasticche di inchiostro che venivano sciolte nel serbatoio aggiungendoci dell' acqua.

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 12:57
da rolex hunter
Per quanto riguarda il trittico di "Lus Atomica Magica" se ne parla qui:

viewtopic.php?t=9320

E anche qui (in inglese, ma belle foto)

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ca-magica/

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: venerdì 24 maggio 2019, 17:42
da xMichele
Ringrazio vivamente Maxpop 55 e Rolex hunter per le vostre cordiali risposte e chiedo scusa per aver chiesto la valutazione dei prodotti. Per quanto riguarda l'Atomica Magica 300 ho ricevuto tutte le informazioni di cui avevo bisogno. Mi sapreste dire qualcosa sulla penna Montegrappa? Allego le restanti 4 foto (che non ho potuto aggiungere nel messaggio precedente) nella speranza di individuare il modello. Saluto e vi ringrazio in anticipo :D

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: sabato 25 maggio 2019, 9:26
da piccardi
E` uno dei modelli scolastici degli anni 60/70, ma non ho mai approfondito la storia della ditta dopo gli anni '50 (non rientrano nei miei interessi) quindi non sono in grado di esser più preciso. Trattasi comunque di produzioni economiche vista la concorrenza delle penne a sfera che c'era in quel periodo.

Simone

Non riesco ad individuare il modello

Inviato: sabato 25 maggio 2019, 13:09
da francoiacc
Trovo molto curiosa la cosa delle pasticche di inchiostro :wave: