Pagina 1 di 2
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 18:55
da greciacret
Scusate, ma ho da qualche giorno un'idea che desidero condividere con il forum e che penso sarebbe bello coltivare assieme.
L'idea sarebbe quella di proporre l'introduzione di un bonus per l'acquisto di penne stilografiche, un po' come accade per il bonus cultura per i ragazzi sino a 18 anni.
In pratica lo Stato potrebbe mettere a disposizione di chiunque (o dei soli studenti) una somma da spendere annualmente in penne stilografiche e loro accessori.
Naturalmente non parlo di penne di lusso, ma di quelle scolastiche.
Ad esempio, se lo Stato mettesse a disposizione 1.500.000 euro (cifra assai modesta per il bilancio statale) da ripartirsi in bonus di 15 euro a persona (è il costo medio di una penna scolastica), si potrebbe incrementare la vendita di penne stilografiche sino a 100.000 unità all'anno.
La spesa statale sarebbe giustificata da una serie di fattori, tra cui:
- la minor quantità di plastica immessa nell'ambiente (le biro usa e getta contribuiscono all'inquinamento, cosa che non accade con le stilo, specialmente se usano converter o simili anziché le cartucce);
- il miglioramento della calligrafia degli allievi;
- un aiuto alle imprese produttrici per effetto dell'aumento della produzione (e delle vendite) che ne seguirebbe, con possibile incremento anche dei posti di lavoro (penso, ad esempio, ad una ripresa delle "Auretta", fermo restando che, per la legislazione comunitaria, il bonus non potrebbe essere a favore delle sole ditte italiane). Non nascondo peraltro un aspetto potenzialmente negativo, visto che una ripresa delle vendite delle stilografiche, a discapito delle biro usa e getta, potrebbe ingenerare col tempo minori introiti per le aziende che producono sia le une che le altre e che, per tale motivo, potrebbero porre resistenze all'introduzione del bonus.
Che ne pensate? Secondo voi è un'illusione o si potrebbe tentare di presentare alle istituzioni una simile proposta (tramite una petizione o, ancor meglio, sensibilizzando politici di cui si abbia conoscenza personale, ecc.) ?
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:31
da ASTROLUX
Sarà dura, come promuovere l'acquisto di carrozza e cavallo, per motivi economici e di sicurezza stradale.
La stilografica è vista dai più come uno strumento desueto, un retaggio del passato. Tra un po' anche le biro andranno in soffitta, esiliate dalle tastiere e dai touchscreen.

Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 19:43
da sussak
Sarà già un miracolo se non saranno costretti a portare l'aliquota Iva al 26%...
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:43
da Polemarco
sussak ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 19:43
Sarà già un miracolo se non saranno costretti a portare l'aliquota Iva al 26%...
Propongo il nome di un nuovo inchiostro blu dal colore tenuto: “Chiari di luna”



Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:43
da analogico
....e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:44
da MiraB
Perdonami, ma è davvero un' ottima battuta!

Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 20:47
da Polemarco
Ovviamente il commento non è a ludibrio del proponente il bonus. È che stiamo non alla frutta ma all’ammazza caffe’
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 21:10
da MiraB
Polemarco ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 20:47
Ovviamente il commento non è a ludibrio del proponente il bonus. È che stiamo non alla frutta ma all’ammazza caffe’
Ci mancherebbe!
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 21:24
da ASTROLUX
Polemarco ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 20:43
sussak ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 19:43
Sarà già un miracolo se non saranno costretti a portare l'aliquota Iva al 26%...
Propongo il nome di un nuovo inchiostro blu dal colore tenuto: “Chiari di luna”


Temo più il Nero Miseria.

Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: sabato 18 maggio 2019, 22:40
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 21:24
Temo più il Nero Miseria.
E non credo nemmeno si stia parlando di quello della Stipula...
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 6:57
da Gargaros
Un bonus per le stilo? Beh, dài, perché no? Tanto i soldi non mancano.
No, Grecia, l'idea è stupenda, ma cercare di farla attuare nel nostro paese... 'Nsomma, vedi tu.
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 10:21
da greciacret
Cari amici, la mia idea forse è ingenua e determinata dall'entusiasmo di un neofita: non per nulla vi ho chiesto cosa ne pensate.
Tuttavia mi sembrate troppo pessimisti: è vero che tablet & c. metteranno in crisi le stesse penne a sfera (da qualche parte ho letto che la BIC sta registrando un calo di vendite, prima inesistente), ma ancora del tempo ne passerà.
Certamente avete ragione quando osservare che non è epoca di "vacche grasse" a causa della crisi economica che stiamo vivendo, ma dovete convenire che non sarebbe una spesa superflua nella misura in cui:
- si rivelasse utile a contenere in un certo qual modo i costi dell'inquinamento da plastica;
- generasse, in una prospettiva di medio/lungo termine, un incremento di fatturato per le imprese (che farebbe recuperare in parte i costi statali del bonus, attraverso il maggior introito fiscale) e nuovi posti di lavoro (anche se poi è difficile dire quanti).
L'idea non era quella di proporre una nuova spesa allo Stato per soddisfare le voglie di un gruppo di collezionisti e di amanti della calligrafia, ma quella di ipotizzare un'utile forma di investimento dal contenuto anche educativo. Poi come realizzarla non sarebbe certo facile, come giustamente osservate.
D'accordo, mi rassegno: sarebbe stato bello, ma per il momento non è praticabile.
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 10:32
da sussak
Hai detto bene: "Sarebbe stato bello".
Ma apri la pagina 8 del Corriere della sera di oggi, e leggi l'articolo a titoli di scatola sulla legge patrimoniale che il governatore della banca centrale olandese precognizza come l'unica soluzione possibile per riequilibrare il troppo alto debito pubblico italiano, e poi ti passa la voglia di pensare alle penne. O forse sei troppo giovane (beato te) per preoccuparti.
I signori che ci governano non sanno più dove andare a reperire fondi, ed appena l'unico che ci difende a Francoforte, Mario Draghi, cederà l'incarico, verrà eletto un tedesco, e ci aspetta una tempesta perfetta. Spero solo che l'Italia non debba fare la fine che è toccata alla Grecia.
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 10:46
da HoodedNib
sussak ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2019, 10:32
Hai detto bene: "Sarebbe stato bello".
Ma apri la pagina 8 del Corriere della sera di oggi, e leggi l'articolo a titoli di scatola sulla legge patrimoniale che il governatore della banca centrale olandese precognizza come l'unica soluzione possibile per riequilibrare il troppo alto debito pubblico italiano, e poi ti passa la voglia di pensare alle penne. O forse sei troppo giovane (beato te) per preoccuparti.
I signori che ci governano non sanno più dove andare a reperire fondi, ed appena l'unico che ci difende a Francoforte, Mario Draghi, cederà l'incarico, verrà eletto un tedesco, e ci aspetta una tempesta perfetta. Spero solo che l'Italia non debba fare la fine che è toccata alla Grecia.
L'unica e' che alla Germania non conviene troppo affondare l'Italia visto che hanno un numero di commesse da ste parti poi boh...
Bonus statale per l'acquisto delle stilografiche, che ne pensate?
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 13:33
da Monet63
greciacret ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 18:55
Che ne pensate?
Penso che, quantunque fosse plausibile (e, per inciso, non lo è), non porterebbe vantaggi alle industrie italiane, che non producono penne scolastiche di qualità.
