Dei miei ultimi arrivi questo sembra essere quello che ha suscitato il maggior interesse
Questa volta ho approfittato del sole e ho fatto la foto all'esterno, dove è venuta disgraziatamente con una forte dominante blu, che ho cercato di riportare entro livelli decenti con un ciccinino di post processing (con un editor online, dotazione zero sul mio pc). Il colore mi pare ok sul mio monitor, forse un pochino meno viola che sul foglio che tengo accanto per confronto.
Confronto con colori simili, sempre su HP Color Choice 100
Il più simile sembra l'Oxford Blue, che però è più saturo, un poco meno viola e di tinta un po' più scura
Resistenza all'acqua:
Ovvero resa pressoché incondizionata all'acqua. Curioso come restino delle tracce rosa che in caso di dura necessità forse consentirebbero il recupero dello scritto. In ogni caso resistenza molto molto bassa.
Sono molto contento dell'acquisto. All'inizio snobbavo i blu meno chiassosi, come questo, perché noiosi, ordinari, ma ultimamente li sto rivalutando. Questo è molto bello.
Cosa ve ne pare?
Diamine Tudor Blue 150th anniversary
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Diamine Tudor Blue 150th anniversary
Interessante confronto, grazie.
Purtroppo però le immagini non rendono bene. Prova con impostazioni diverse all'origine, anche senza post-processare i files.
Puoi usare uno scanner e vedere le anteprime per esempio, agendo sul software di gestione oppure una buona fotocamera, senza flash, giocando sui vari settaggi.
Visto il bel lavoro fatto è un peccato avere una resa non del tutto fedele agli originali.
Purtroppo però le immagini non rendono bene. Prova con impostazioni diverse all'origine, anche senza post-processare i files.
Puoi usare uno scanner e vedere le anteprime per esempio, agendo sul software di gestione oppure una buona fotocamera, senza flash, giocando sui vari settaggi.
Visto il bel lavoro fatto è un peccato avere una resa non del tutto fedele agli originali.