Pagina 1 di 1

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 10:54
da mimmo78
Buongiorno! sono un novellino e avrei bisogno di un parere: Ho acquistato sul noto sito in Amazzonia una Pelikan M205 che sto provando in questi giorni.
Ha un pennino M e il flusso è assai generoso (questo lo avevo letto e melo aspettavo), ma il pennino ha una strana forma che non ho mai visto prima: ha la punta rivolta un po' all'insù. Questo non compromette la scorrevolezza estrema del pennino ma la mia domanda è se possa influire sulla estrema generosità del flusso.

In ogni caso chi possiede questa penna ha mai notato questo particolare?

PS:
Il sito di mi da la possibilità di restituirla entro un mese.

Voi la terreste ?

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 11:04
da Bons
Cosa intendi con "punta rivolta un po' all'insù"? Di profilo?
Dalle due foto (identiche) che hai postato non si nota nulla di strano.

O.T.
Ma tu fai la doccia con la stilografica? Oppure alla stilografica? :think:

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 11:06
da LucaC
Ciao, è normale, è l' iridio superiore un po' accentuato nelle Pelikan.

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 11:18
da mimmo78
Bons ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 11:04 Cosa intendi con "punta rivolta un po' all'insù"? Di profilo?
Dalle due foto (identiche) che hai postato non si nota nulla di strano.

O.T.
Ma tu fai la doccia con la stilografica? Oppure alla stilografica? :think:
si esatto di profilo !

purtroppo non sono riuscito a fare foto, ma di profilo il pennino non è diritto, la punta va all'insù.

perdonoate il contesto, cercavo un po' di luce :lol:

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:04
da rolex hunter
Mimmo78, se non ci mostri (almeno) una foto nitida e dettagliata del problema (anzi, del pennino), così da potersene rendere conto "de visu", che aiuto puoi, realisticamente, aspettarti ???

Pennini con la punta "all'insù" ce ne sono, per diverse ragioni; è il "quanto" all'insù (che quindi va visto) che distingue se è un problema o la normalità.

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 12:45
da mimmo78
rolex hunter ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 12:04 Mimmo78, se non ci mostri (almeno) una foto nitida e dettagliata del problema (anzi, del pennino), così da potersene rendere conto "de visu", che aiuto puoi, realisticamente, aspettarti ???

Pennini con la punta "all'insù" ce ne sono, per diverse ragioni; è il "quanto" all'insù (che quindi va visto) che distingue se è un problema o la normalità.
Mi sembra giusto.
ci provo

Grazie molte dell'interesse ma da neofita è difficile distinguere la linea di demarcazione tra normale e non

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 13:15
da rolex hunter
Bene, adesso almeno si capisce di cosa si parli;

E no, da quel che vedo la punta non è "all'insù", nè la forma è strana; è esattamente come dovrebbe essere (rassicurati)

Direi che LucaC ha azzeccato la diagnosi, e senza nemmeno vedere il pennino :thumbup: :thumbup:
LucaC ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 11:06 Ciao, è normale, è l' iridio superiore un po' accentuato nelle Pelikan.
Tieni anche conto che l'inclinazione a cui il pennino tocca il foglio ha a che vedere (entro certi limiti, ovviamente) con il flusso che la penna sviluppa; più la penna viene tenuta "verticale" (ortogonale), più scarso tenderà ad essere il flusso (ridotto contatto), e viceversa.

domanda pennino M Pelikan M205

Inviato: martedì 14 maggio 2019, 14:35
da mimmo78
rolex hunter ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 13:15 Bene, adesso almeno si capisce di cosa si parli;

E no, da quel che vedo la punta non è "all'insù", nè la forma è strana; è esattamente come dovrebbe essere (rassicurati)

Direi che LucaC ha azzeccato la diagnosi, e senza nemmeno vedere il pennino :thumbup: :thumbup:
LucaC ha scritto: martedì 14 maggio 2019, 11:06 Ciao, è normale, è l' iridio superiore un po' accentuato nelle Pelikan.
Tieni anche conto che l'inclinazione a cui il pennino tocca il foglio ha a che vedere (entro certi limiti, ovviamente) con il flusso che la penna sviluppa; più la penna viene tenuta "verticale" (ortogonale), più scarso tenderà ad essere il flusso (ridotto contatto), e viceversa.

Grazie mille.

Domenico