Pagina 1 di 3

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 14:44
da shinken
Un bel' ordine alla Diamine mi ha preso la mano
la boccetta anonima è il Midnight , una specie di area sicura per me
IMG_20190509_143213822.jpg
Credo si capisca che ho un debole per i blu

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 15:25
da francoiacc
shinken ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 14:44 Credo si capisca che ho un debole per i blu
Ti capisco, ti capisco, anche io sono malato di blue. Facci sapere quale sono le tue impressioni e quali trovi più interessanti :wave:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 15:39
da Silemar
Anch’io vi capisco... purtroppo! :oops: Gli inchiostri blu sono irresistibili! Bella la tua selezione; aspetto anch’io le tue impressioni se troverai tempo per condividerle. Buona scrittura! :thumbup:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 19:29
da MiraB
Mi aggrego anch'io, che proprio oggi ho ricevuto un bel pacchetto di inchiostri Diamine. In ordine di blu: Majestic Blue, Sapphire Blue, Sargasso Sea, Eclipse e, per ultimo ma non per importanza, Ancient Copper.
Una bella soddisfazione! :D

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 19:46
da Iridium
Una bella selezione :thumbup: , ti consiglio anche il Twilight, non proprio un blu classico ma ha il suo perché IMHO
saluti

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 20:35
da francoiacc
In tema di blù diamine vedo con piacere che hai preso l'oxford che trovo davvero molto bello, e il Mediterranean blu ricco di sfumature, comunque personalmente tra tutti i blu che possiedo trovo il Diamine ASA Blu uno dei più belli in assoluto con una tonalità tendente al turchese e dalle sfumature meravigliose :wave:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:18
da sciumbasci
Di blu ho il BayState Blue che mi tenta. Che faccio, compro o... desisto?

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 22:20
da HoodedNib
A me e' recentemente sccappato di mano l'ordine per il Kelly green, che dalle primissime prove mi piace molto... poi ho la bruttissima voglia di prendere praticamente tutti i Sailor che trovo ma per ora sto resistendo :lol:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 23:09
da edo68
shinken ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 14:44 Credo si capisca che ho un debole per i blu
Aggiungerei anche il prussian blue, non brillante, ma molto saturo.

Buona serata

Edo

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: venerdì 10 maggio 2019, 9:06
da shinken
HoodedNib ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 22:20 A me e' recentemente sccappato di mano l'ordine per il Kelly green, che dalle primissime prove mi piace molto... poi ho la bruttissima voglia di prendere praticamente tutti i Sailor che trovo ma per ora sto resistendo :lol:
Considerando l' ultima serie Sailor uscita potresti avere un problema gli ink studio sono solo 100. :shock:
http://www.sailorpen.com/ink-accessories/

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: venerdì 10 maggio 2019, 9:08
da HoodedNib
shinken ha scritto: venerdì 10 maggio 2019, 9:06
HoodedNib ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 22:20 A me e' recentemente sccappato di mano l'ordine per il Kelly green, che dalle primissime prove mi piace molto... poi ho la bruttissima voglia di prendere praticamente tutti i Sailor che trovo ma per ora sto resistendo :lol:
Considerando l' ultima serie Sailor uscita potresti avere un problema gli ink studio sono solo 100. :shock:
http://www.sailorpen.com/ink-accessories/
Non molto diverso come per i Diamine per numero... come prezzi invece :silent:

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: venerdì 10 maggio 2019, 9:41
da paki
sciumbasci ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 21:18 Di blu ho il BayState Blue che mi tenta. Che faccio, compro o... desisto?
Se ti piace quella tipologia di inchiostri iper saturi, compralo.
Ricordati però di diluirlo (1/3 di acqua), perché puro è inutilizzabile, spiuma anche su carta Rhodia.
Unica raccomandazione: quell'inchiostro di solito lo compra chi cerca un blu elettrico, ma in realtà ha una tonalità violacea non indifferente. Io, dopo aver provato un campione, non l'ho più comprato per questo motivo.

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 0:46
da diegok54
paki ha scritto: venerdì 10 maggio 2019, 9:41
sciumbasci ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 21:18 Di blu ho il BayState Blue che mi tenta. Che faccio, compro o... desisto?
Se ti piace quella tipologia di inchiostri iper saturi, compralo.
Ricordati però di diluirlo (1/3 di acqua), perché puro è inutilizzabile, spiuma anche su carta Rhodia.
Unica raccomandazione: quell'inchiostro di solito lo compra chi cerca un blu elettrico, ma in realtà ha una tonalità violacea non indifferente. Io, dopo aver provato un campione, non l'ho più comprato per questo motivo.
Grazie per la dritta, che non conoscevo. Ho io Baystate, mi piace la tinta ma non lo uso quasi mai proprio perché spiuma e trapassa anche il cartone.
Un saluto da un altro appassionato dei blu

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 8:02
da shinken
Da un po' di tempo tendo a giudicare gli inchiostri principalmente in base alla sensazione che ricevo nello scrivere, poi segue il colore a cui chiedo iderogabilmente di fornire un buon contrasto con la carta, perché da mezzo ipovedente non ho intenzione di sforzare gli occhi oltre quello che serve.

A rovinarmi decisamente è stato il Diamine Midnight, questo inchiosto ha una componente grassa abbastanza marcata, per circa un anno l'ho usato su tutte le mie penne e mi ha permesso di venire a patto con un mostro come il Platinum UEF e ha reso piacevolmente vellutata la scrittura sulla Sailor EF e sulla Pilot SF.
Questa sensazione di piacevolmente vellutata è un po' difficile da spiegare per me.
Scrivendo sento le asperità della carta, ma queste non disturbano minimamente né impuntano il pennino. Lo scorrimento è semplice, ma non richiede forza per mantenere il controllo della penna ( soprattutto con la Pilot che si suo è molto scorrevole) In un certo senso questo tipo di inchiostro somiglia ad un treno di pneumatici appena appena rodati, scorrevolezza e controllo.
Al opposto di questa sensazione potrei metetre l' Aurora Blu, colore che adoro, ma con la Pilot sembra di guidare con le gomme lisce sul ghiaccio, per carità si riesce a fare tutto, ma costa molta più fatica per mantenere un controllo sulla penna.

Questa mia avvenutra nei blu alla ricerca del blu ideale quindi è orientata verso un blu violaceo tipo il Bilberry che è stu-pen-do MA con le caratteristiche di sensazione del Midnight ( quindi più grasso- oleoso)

Un ultima cosa La Pilot SF non è usabile se non con un inchiostro che regga il pennino SF quindi ho un ulteriore incentivo ad usare inchiostri grassi per evitare l' effetto binario.

Una cosa ancora: sono di Genova, qui siamo gente pratica e guardiamo molto al soldo quindi i Diamine sono ben visti :lol:

Aggiungo una cosa:
come campioncino omaggio nel ordine alla Diamine ( manda un un campione da 5ml di un inchiostro a scelta per ogni ordine minimo mi sembra di 10 sterline) ho preso il Choccolate Brown...
questo inchiostro mi ha vermanete messo i crisi: stesse caratteristiche del Midnight ed è un marrone quasi nero su un pennino F mi piace parecchio( sul Sailor Ef invece è troppo chiaro) Non tradirò i blu,ma la Pilot userà il marrone per parecchio.

mi è scappato di mano l' ordine

Inviato: sabato 11 maggio 2019, 9:47
da AinNithael
shinken ha scritto: sabato 11 maggio 2019, 8:02 Da un po' di tempo tendo a giudicare gli inchiostri principalmente in base alla sensazione che ricevo nello scrivere, poi segue il colore a cui chiedo iderogabilmente di fornire un buon contrasto con la carta, perché da mezzo ipovedente non ho intenzione di sforzare gli occhi oltre quello che serve.

A rovinarmi decisamente è stato il Diamine Midnight, questo inchiosto ha una componente grassa abbastanza marcata, per circa un anno l'ho usato su tutte le mie penne e mi ha permesso di venire a patto con un mostro come il Platinum UEF e ha reso piacevolmente vellutata la scrittura sulla Sailor EF e sulla Pilot SF.
Questa sensazione di piacevolmente vellutata è un po' difficile da spiegare per me.
Scrivendo sento le asperità della carta, ma queste non disturbano minimamente né impuntano il pennino. Lo scorrimento è semplice, ma non richiede forza per mantenere il controllo della penna ( soprattutto con la Pilot che si suo è ( ...)
Per fortuna per le mie tasche che non mi piacciono molto i blu ( con poche eccezioni, per esempio il SeiBoku) altrimenti starei già a ordinare quelli da te citati. Peccato che un post così utile (inseguo il velluto anche io) riguardi i blu e non i neri.