Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Smontaggio pistone Omas Extra Big
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Ho una Omas Extra Ogiva large size, per intenderci senza finestrella e lunga 14 cm.
Vorrei smontare il pistone per pulirla ed ingrassarla ma non vedo nessuna spina sul fondello.
Come posso procedere ?
Vorrei smontare il pistone per pulirla ed ingrassarla ma non vedo nessuna spina sul fondello.
Come posso procedere ?
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Che io mi ricordi la serie degli anni 60 in celluloide portava la spinetta, quelle anni 80/90 in resina di riso hanno un fermo interno molto delicatoStormwolfie ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2019, 23:18 Ho una Omas Extra Ogiva large size, per intenderci senza finestrella e lunga 14 cm.
Vorrei smontare il pistone per pulirla ed ingrassarla ma non vedo nessuna spina sul fondello.
Come posso procedere ?
Dai un occhiata qui, è una riparazione del fermo, ma potrai vedere come smontarla: viewtopic.php?f=12&t=10973
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
La mia è quella con il fermo interno. Il problema è come avvitare in maniera stabile il perno del pistone al fondello
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Per smontare la penna basta togliere la sezione e svitare il fondello fino a rimuoverlo. Poi una volta pulita e ingrassata, inserisci il pistone facendo andare la scalanatura dello stesso nella spinetta senza farlo scendere al punto di essere agganciato dal fondello. Riavviata il fondello lasciando un po' di filetto fuori e poi spingi il pistone in modo da farlo agganciare dal fondello. Io personalmente vado a tentativi per regolare la corsa, non ci ho mai perso più di qualche minuto in questo modo a riassemblare il tutto. 

- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Il problema è che mi sono accorto che la spinetta si è rotta. Il pistone l’ho estratto smontando la sezione e svitando il fondello per poi estrarlo spingendolo con una bacchetta cinese.
Guardando all’interno del fusto non vedo il dentino su cui dovrebbe inserirsi la scanalatura presente sulla vite del pistone.
Più tardi vi giro le foto.
Guardando all’interno del fusto non vedo il dentino su cui dovrebbe inserirsi la scanalatura presente sulla vite del pistone.
Più tardi vi giro le foto.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Con la penna nera la riparazione è meno visibile che con la rossa, con un po di attenzione potrebbe essere anche invisibile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Non riesco a capire se il dentino fa il suo dovere o meno. Qualcosa che sporge ai vede ma non so se è integro o meno.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Domanda: la penna aveva problemi di caricamento?
Perchè queste penne fanno parte della categoria "bastarde dentro", il fermo interno che altro non è che un anellino a mò di ghiera dentata si rompe spesso e volentieri e meno le si toccano meglio è..... anche perchè vale sempre il detto "penna che funziona si lascia stare"....
In ogni caso, dato che la casa madre è ormai inesistente, se si è rotta ti devi rivolgere a riparatori professionali che siano in grado di rifare il pezzo.
Considera (come forse avrai già letto in altri topic qui) che quando ste' benedette penne in resina pregiata venivano rimandate alla omas questi sostituivano direttamente il fusto, col risultato di trovarci una scritta generica "omas extra" anzichè quella originale della penna...
Perchè queste penne fanno parte della categoria "bastarde dentro", il fermo interno che altro non è che un anellino a mò di ghiera dentata si rompe spesso e volentieri e meno le si toccano meglio è..... anche perchè vale sempre il detto "penna che funziona si lascia stare"....
In ogni caso, dato che la casa madre è ormai inesistente, se si è rotta ti devi rivolgere a riparatori professionali che siano in grado di rifare il pezzo.
Considera (come forse avrai già letto in altri topic qui) che quando ste' benedette penne in resina pregiata venivano rimandate alla omas questi sostituivano direttamente il fusto, col risultato di trovarci una scritta generica "omas extra" anzichè quella originale della penna...

Fabrizio
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Se il dentino esiste allora il pistone scorre nel fusto solo se il dentino guida entra nella scalanatura, prova semplicemente, e senza forzare, a far entrare il pistone fino in fondo: se lo fa solo in una posizione allora il dentino c'è, se entra in qualsiasi posizione allora il dentino guida è rotto.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Il dentino sembra sano, prova con calma.
Se il collarino è integro hai buone possibilita'che vada bene.
Se il collarino è integro hai buone possibilita'che vada bene.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Mi confermate che il dentino è dentro al collarino? Io il mio lo vedo ma non so se è integro perché per far imboccare bene il pistone lo devo premere su un lato poi quando vado ad avvitare il fondello si centralizza nuovamente la vite e perdo il blocco. Non so se mi sono spiegato bene 
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Fab il tuo collarino smontato è privo del dentino interno mi sembra.... certo sto pistone è fatto veramente a c...0:-)
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
I collarini che ho visto io hanno un dentino MOLTO più evidente. Ma ne ho visti pochi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Smontaggio pistone Omas Extra Big
Secondo me il dentino è andato 
