Pagina 1 di 1
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 18:43
da Mithrandir
Buonasera, approfitto ancora della vostra competenza per chiedere se c'è un modo per risolvere un problema con una penna.
Si tratta di una Campo Marzio (credo si chiami Minny), piccolina, pagata circa 20 euro in cartoleria. Ovviamente per quella cifra non mi aspetto un gran ché. La penna si "inceppa" (mi scuso se uso termini non tecnici) continuamente, false partenze e interruzioni ogni poche parole. In sostanza non si può scrivere nulla, faccio meno fatica ad usare il pennino da intinzione. L'ho provata con inchiostro pelikan e campo marzio, in cartuccia.
Si può evitare che accada? C'è qualche accorgimento che potrei prendere o mi rassegno?
Facendo il confronto con altre stilografiche che ho (entrambe aurora) non c'è assolutamente paragone, d'altronde non mi aspettavo chissà quale strumento per quella cifra. Però, insomma, se fosse almeno utilizzabile sarebbe già qualcosa
Grazie
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 19:04
da maxpop 55
Oltrei salti, scrivendo, il tratto risulta con flusso abbondante o magro?
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 19:35
da Monet63
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 18:43
Ovviamente per quella cifra non mi aspetto un gran ché.
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 18:43
Facendo il confronto con altre stilografiche che ho (entrambe aurora) non c'è assolutamente paragone, d'altronde non mi aspettavo chissà quale strumento per quella cifra. Però, insomma, se fosse almeno utilizzabile sarebbe già qualcosa
Grazie
Fai male a ragionare in quel modo: con 20 euro, oggi, si comprano penne che scrivono meravigliosamente; oltretutto è una fascia di prezzo piuttosto affollata, e quindi la concorrenza è tanta.

Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 19:54
da Stormwolfie
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 18:43
Buonasera, approfitto ancora della vostra competenza per chiedere se c'è un modo per risolvere un problema con una penna.
Si tratta di una Campo Marzio (credo si chiami Minny), piccolina, pagata circa 20 euro in cartoleria. Ovviamente per quella cifra non mi aspetto un gran ché. La penna si "inceppa" (mi scuso se uso termini non tecnici) continuamente, false partenze e interruzioni ogni poche parole. In sostanza non si può scrivere nulla, faccio meno fatica ad usare il pennino da intinzione. L'ho provata con inchiostro pelikan e campo marzio, in cartuccia.
Si può evitare che accada? C'è qualche accorgimento che potrei prendere o mi rassegno?
Facendo il confronto con altre stilografiche che ho (entrambe aurora) non c'è assolutamente paragone, d'altronde non mi aspettavo chissà quale strumento per quella cifra. Però, insomma, se fosse almeno utilizzabile sarebbe già qualcosa
Grazie
L'hai tenuta ferma per qualche mese e poi la hai ripresa o si è sempre comportata cosi'?
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 21:28
da Scriptor
Anch'io mi permetto di farti una domanda: una volta che poggi il pennino e inizi a scrivere, la linea si inceppa anche se non sollevi mai il pennino dal foglio?
Oppure, finché non stacchi il pennino dal foglio scrive senza problemi, ma quando lo alzi e poi lo riappoggi stenta a riprendere la scrittura?
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 21:44
da Mithrandir
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 19:04
Oltrei salti, scrivendo, il tratto risulta con flusso abbondante o magro?
Il flusso tende ad essere abbondante
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 19:35
Fai male a ragionare in quel modo: con 20 euro, oggi, si comprano penne che scrivono meravigliosamente; oltretutto è una fascia di prezzo piuttosto affollata, e quindi la concorrenza è tanta.
Si certo, condivido (una delle aurora che possiedo è costata poco più e va che è una meraviglia). Diciamo però che per quello che ho visto, ma ovviamente potrei sbagliarmi vista la mia inesperienza, le penne economiche che scrivono molto bene tendono ad essere "scolastiche". La penna in questione invece è esteticamente carina ed elegante, in più nella scatola era compresa anche una confezione con diverse cartucce. Per questo dico che già in partenza non mi aspettavo una penna straordinaria.
Stormwolfie ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 19:54
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 18:43
Buonasera, approfitto ancora della vostra competenza per chiedere se c'è un modo per risolvere un problema con una penna.
Si tratta di una Campo Marzio (credo si chiami Minny), piccolina, pagata circa 20 euro in cartoleria. Ovviamente per quella cifra non mi aspetto un gran ché. La penna si "inceppa" (mi scuso se uso termini non tecnici) continuamente, false partenze e interruzioni ogni poche parole. In sostanza non si può scrivere nulla, faccio meno fatica ad usare il pennino da intinzione. L'ho provata con inchiostro pelikan e campo marzio, in cartuccia.
Si può evitare che accada? C'è qualche accorgimento che potrei prendere o mi rassegno?
Facendo il confronto con altre stilografiche che ho (entrambe aurora) non c'è assolutamente paragone, d'altronde non mi aspettavo chissà quale strumento per quella cifra. Però, insomma, se fosse almeno utilizzabile sarebbe già qualcosa
Grazie
L'hai tenuta ferma per qualche mese e poi la hai ripresa o si è sempre comportata cosi'?
Si è sempre comportata così, quindi ad un certo punto ci ho rinunciato e ho smesso di usarla. Non avendo molta esperienza con le stilografiche ho pensato che fosse fatta male di suo e non ci ho più pensato. Poi però anche grazie a questo forum mi sono resa conto che alcuni problemi si possono risolvere e quindi ho pensato di fare un tentativo. Ho lavato il pennino con acqua tiepida e provato ad usare un altro inchiostro, ottenendo però gli stessi risultati.
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 21:49
da maxpop 55
Prova a mettere la sezione con il pennino in un bicchiere di acqua con qualche goccia di detersivo per piatti un paio di giorni.
Dopo sciacquala, asciugala bene con uno Scottex, poi tenendola per un paio di giorni aperta e dopo la ricarichi e vedi come va.
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 21:57
da Mithrandir
Scriptor ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:28
Anch'io mi permetto di farti una domanda: una volta che poggi il pennino e inizi a scrivere, la linea
si inceppa anche se non sollevi mai il pennino dal foglio?
Oppure, finché non stacchi il pennino dal foglio scrive senza problemi, ma quando lo alzi e poi lo riappoggi stenta a riprendere la scrittura?
Sto provando proprio ora. Se, ad esempio, traccio una linea lungo tutto il foglio senza mai staccare la penna, sento continuamente degli inceppi. Se esercito molta pressione la linea non si interrompe (anche se avverto queste "resistenze"), mentre se tengo la mano leggera la linea si interrompe regolarmente, indicativamente ogni 3-4 cm, e sento proprio il pennino grattare sulla carta.
Grazie maxpop 55. Il detersivo non rischia di rovinare qualcosa? Lo chiedo perché da qualche parte mi pare d'aver letto che è meglio usare solo acqua.
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 22:03
da maxpop 55
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:57
Grazie maxpop 55. Il detersivo non rischia di rovinare qualcosa? Lo chiedo perché da qualche parte mi pare d'aver letto che è meglio usare solo acqua.
Se è per questo anche l'acqua distrugge una penna, se questa è di Caseina.
Non rovini niente, si rovina usando alcool, ed alcuni detersivi molto aggressivi, con qualche goccia di detersivo per piatti nell'acqua vai tranquillo.
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 22:08
da maxpop 55
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:57
Grazie maxpop 55. Il detersivo non rischia di rovinare qualcosa? Lo chiedo perché da qualche parte mi pare d'aver letto che è meglio usare solo acqua.
Se è per questo anche l'acqua distrugge una penna, se questa è di Caseina.
Non rovini niente, si rovina usando alcool, ed alcuni detersivi molto aggressivi, con qualche goccia di detersivo per piatti nell'acqua vai tranquillo.
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:57
Sto provando proprio ora. Se, ad esempio, traccio una linea lungo tutto il foglio senza mai staccare la penna, sento continuamente degli inceppi. Se esercito molta pressione la linea non si interrompe (anche se avverto queste "resistenze"), mentre se tengo la mano leggera la linea si interrompe regolarmente, indicativamente ogni 3-4 cm, e sento proprio il pennino grattare sulla carta.
..............................
Controlla l'allineamento delle punte con un lentino ed allarga un poco i rebbi inserendo una vecchia pellicola nel taglio al centro del pennino facendo scorrere il negativo fino alle punte..
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: giovedì 2 maggio 2019, 22:18
da ASTROLUX
Il pennino è allineato all'alimetatore ?
Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: venerdì 3 maggio 2019, 7:49
da Pettirosso
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 22:18
Il pennino è allineato all'alimetatore ?
+1
Ed anche: il pennino aderisce bene all'alimentatore? (O tende a distaccarsene quando scrivi?)
P.S.: Con Aurora ti sei abituata troppo bene

Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: venerdì 3 maggio 2019, 8:50
da Scriptor
Mithrandir ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:57
Scriptor ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 21:28
Anch'io mi permetto di farti una domanda: una volta che poggi il pennino e inizi a scrivere, la linea
si inceppa anche se non sollevi mai il pennino dal foglio?
Oppure, finché non stacchi il pennino dal foglio scrive senza problemi, ma quando lo alzi e poi lo riappoggi stenta a riprendere la scrittura?
Sto provando proprio ora. Se, ad esempio, traccio una linea lungo tutto il foglio senza mai staccare la penna, sento continuamente degli inceppi. Se esercito molta pressione la linea non si interrompe (anche se avverto queste "resistenze"), mentre se tengo la mano leggera la linea si interrompe regolarmente, indicativamente ogni 3-4 cm, e sento proprio il pennino grattare sulla carta.
Se è così, probabilmente NON si tratta di un "baby bottom", difetto piuttosto rognoso della punta del pennino. Meglio così.
Però il fatto che gratti indica che nel pennino probabilmente c'è qualcosa che non va. Disallineamento dei rebbi?
E il fatto che s'interrompa il flusso, può essere indice di qualcos'altro (incrostazioni? alimentatore?) Insomma... secondo me bisognerebbe proprio darla in mano a qualcuno in gamba per capire bene cos'ha

Penna Campo Marzio che si inceppa
Inviato: martedì 7 maggio 2019, 17:02
da Mithrandir
Grazie a tutti per i consigli. Mi pare che il pennino non presenti alcuna anomalia alla vista e sia correttamente allineato.
Ieri l'ho messo in acqua, attendo fino a domani e poi vi aggiorno, intanto ancora grazie.