Pelikan New Classic
Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 0:22
Salve a tutti, ho approffitato di questa giornata piovosa per mettere in ordine le mie penne. Da una una scatola è emersa questa Pelikan della serie New Classic prodotta negli anni dal 1992 al 1995 sull'onda della moda delle penne sottili iniziata con la Hastil. Ricordo che questa penna l'acquistai da un fondo di magazzino nel cambio gestione di un negozio di articoli per ufficio.
I diametri sono: per il fusto,leggermente conico, da 10 a 8,30 mm, per l'impugnatura,anche questa conica, da 9,10 a 8,30 mm.
I pesi sono: completa 24,30 g, senza cappuccio 15,18 g, il cappuccio 9,12 g. Il pennino è in oro 14 kt con una gradazione F La prova di scrittura l'ho fatta intingendola in una boccetta di inchiostro Edelstein Smoky Quarz (ho trovato finalmente un marrrone che mi piace) e su carta Pigna da 100 g/mq Il pennino scorre bene, è morbido, con un tratto che tende al medio nonostante sia marchiato F. Aumentando la pressione cede un po' ottenendo un segno più marcato.
La lunghezza permette un uso senza l'inserimento del cappuccio che,se innestato, la sbilancia un po' all'indietro. Il fusto e il cappuccio sono metallici con laccatura in questo caso nera. Sono state fatte anche con laccature di altri colori.
E' una penna che raramente si vede in giro forse perchè è stata prodotta per poco tempo e giunta anche in ritardo sul mercato quando ormai i gusti erano cambiati.
Mandi da Ricart
Le dimensioni sono: con il cappuccio inserito 139 mm, senza 128, il cappuccio 57 mm.I diametri sono: per il fusto,leggermente conico, da 10 a 8,30 mm, per l'impugnatura,anche questa conica, da 9,10 a 8,30 mm.
I pesi sono: completa 24,30 g, senza cappuccio 15,18 g, il cappuccio 9,12 g. Il pennino è in oro 14 kt con una gradazione F La prova di scrittura l'ho fatta intingendola in una boccetta di inchiostro Edelstein Smoky Quarz (ho trovato finalmente un marrrone che mi piace) e su carta Pigna da 100 g/mq Il pennino scorre bene, è morbido, con un tratto che tende al medio nonostante sia marchiato F. Aumentando la pressione cede un po' ottenendo un segno più marcato.
La lunghezza permette un uso senza l'inserimento del cappuccio che,se innestato, la sbilancia un po' all'indietro. Il fusto e il cappuccio sono metallici con laccatura in questo caso nera. Sono state fatte anche con laccature di altri colori.
E' una penna che raramente si vede in giro forse perchè è stata prodotta per poco tempo e giunta anche in ritardo sul mercato quando ormai i gusti erano cambiati.
Mandi da Ricart