Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
L'inchiostro è il Pelikan 4001, a me piacciono gli inchiostri belli neri ma ogni volta questo esce nero/grigino
Ultima modifica di Carmelo309 il sabato 27 aprile 2019, 23:07, modificato 1 volta in totale.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Di che penna si tratta?
Sembra che a tratti il flusso sia un po' povero quindi rimane grigio ( cioè poco inchiostro)
Sembra che a tratti il flusso sia un po' povero quindi rimane grigio ( cioè poco inchiostro)
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Non conosco la penna, ma potrebbe essere che l' accoppiata penna e inchiostro non sia ideale.
Potresti provare l' Aurora nero che tra l' altro è uno dei neri più profondi, ed è molto fluido
Potresti provare l' Aurora nero che tra l' altro è uno dei neri più profondi, ed è molto fluido
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Le cinesi purtroppo nel 99% hanno problemi di flusso magro, purtroppo sono quel che sono. Se hai un minimo di manualità puoi aumentare il flusso allargando i rebbi del pennino, se fai danni non è un grosso danno considerato il costo esiguo della penna e ancora più esiguo di un pennino di ricambio. Altra soluzione è di comprare un pennino JoWo #6 da sostituire alla ciofeca cinese. Ultima e più semplice soluzione é utilizzare un inchiostro più fluido come un Aurora nero; il pelikan 4001 è una scelta sbagliata per una penna dal flusso magro e, di conseguenza, per la svariata maggioranza delle penne cinesi. 
P.S. personalmente non mi piace risolvere i problemi di flusso con un inchiostro.

P.S. personalmente non mi piace risolvere i problemi di flusso con un inchiostro.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Eh lo so lho sempre tenuto in mente, il problema è che costa 17€
Ciao, grazie per la risposta, lo so che l'aurora black è un bell inchiostro, se costasse meno di 17€ mi faciliterebbe l'acquistofrancoiacc ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2019, 23:23 Le cinesi purtroppo nel 99% hanno problemi di flusso magro, purtroppo sono quel che sono. Se hai un minimo di manualità puoi aumentare il flusso allargando i rebbi del pennino, se fai danni non è un grosso danno considerato il costo esiguo della penna e ancora più esiguo di un pennino di ricambio. Altra soluzione è di comprare un pennino JoWo #6 da sostituire alla ciofeca cinese. Ultima e più semplice soluzione é utilizzare un inchiostro più fluido come un Aurora nero; il pelikan 4001 è una scelta sbagliata per una penna dal flusso magro e, di conseguenza, per la svariata maggioranza delle penne cinesi.
P.S. personalmente non mi piace risolvere i problemi di flusso con un inchiostro.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
A giudicare da come sbaffa sulla carta nella foto, un flusso maggiore o un aurora nero significa andarsi a cercare ancora piu' problemi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Infatti.
Il Pelikan nero è già un inchiostro che non spiuma, se usassi l'Aurora sarebbe molto peggio, ed oltre tutto ti trapasserebbe quel foglio da parte a parte.
Se non mi sono perso qualche pezzo del tuo post precedente, avevi già sostituito il pennino con uno inviatoti proprio da Ottorino, giusto?
A questo punto dovresti sostituire anche l'alimentatore, ma poi, aumentando il flusso dell'inchiostro, avresti un colore più saturo ma anche uno spiumaggio molto maggiore.
Se continui ad usare questa carta, ti converrebbe usare una penna con un tratto più fine (Platinum Preppy?), ma il nero ti rimarrebbe sempre più che altro un grigio scuro.
Se vuoi un buon nero pieno, alla fine, direi che ti converrebbe prima di tutto cercare un tipo di carta più adatto alla scrittura con stilografica (se vai nell'apposita sezione c'è un'ampia casistica), e contemporaneamente aumentare il flusso dell'inchiostro sulla Jinhao (o forse ancora meglio cambiare penna: una economica scolastica tedesca quale la Schneider potrebbe andare benissimo).
P.S.: La Jinhao 159 l'ho anch'io (insieme alla X450, X750 e varie altre): la qualità dei gruppi scrittura è molto incostante, a te probabilmente è arrivato un esemplare con flusso particolarmente magro. Comprarne un'altra sarebbe un salto nel vuoto: potrebbe andarti bene oppure no.
Il Pelikan nero è già un inchiostro che non spiuma, se usassi l'Aurora sarebbe molto peggio, ed oltre tutto ti trapasserebbe quel foglio da parte a parte.
Se non mi sono perso qualche pezzo del tuo post precedente, avevi già sostituito il pennino con uno inviatoti proprio da Ottorino, giusto?
A questo punto dovresti sostituire anche l'alimentatore, ma poi, aumentando il flusso dell'inchiostro, avresti un colore più saturo ma anche uno spiumaggio molto maggiore.
Se continui ad usare questa carta, ti converrebbe usare una penna con un tratto più fine (Platinum Preppy?), ma il nero ti rimarrebbe sempre più che altro un grigio scuro.
Se vuoi un buon nero pieno, alla fine, direi che ti converrebbe prima di tutto cercare un tipo di carta più adatto alla scrittura con stilografica (se vai nell'apposita sezione c'è un'ampia casistica), e contemporaneamente aumentare il flusso dell'inchiostro sulla Jinhao (o forse ancora meglio cambiare penna: una economica scolastica tedesca quale la Schneider potrebbe andare benissimo).
P.S.: La Jinhao 159 l'ho anch'io (insieme alla X450, X750 e varie altre): la qualità dei gruppi scrittura è molto incostante, a te probabilmente è arrivato un esemplare con flusso particolarmente magro. Comprarne un'altra sarebbe un salto nel vuoto: potrebbe andarti bene oppure no.
Giuseppe.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Non posso comprare un altra penna, e cmq non posso cambiare carta perché la uso per la scuolaPettirosso ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2019, 8:52 Infatti.
Il Pelikan nero è già un inchiostro che non spiuma, se usassi l'Aurora sarebbe molto peggio, ed oltre tutto ti trapasserebbe quel foglio da parte a parte.
Se non mi sono perso qualche pezzo del tuo post precedente, avevi già sostituito il pennino con uno inviatoti proprio da Ottorino, giusto?
A questo punto dovresti sostituire anche l'alimentatore, ma poi, aumentando il flusso dell'inchiostro, avresti un colore più saturo ma anche uno spiumaggio molto maggiore.
Se continui ad usare questa carta, ti converrebbe usare una penna con un tratto più fine (Platinum Preppy?), ma il nero ti rimarrebbe sempre più che altro un grigio scuro.
Se vuoi un buon nero pieno, alla fine, direi che ti converrebbe prima di tutto cercare un tipo di carta più adatto alla scrittura con stilografica (se vai nell'apposita sezione c'è un'ampia casistica), e contemporaneamente aumentare il flusso dell'inchiostro sulla Jinhao (o forse ancora meglio cambiare penna: una economica scolastica tedesca quale la Schneider potrebbe andare benissimo).
P.S.: La Jinhao 159 l'ho anch'io (insieme alla X450, X750 e varie altre): la qualità dei gruppi scrittura è molto incostante, a te probabilmente è arrivato un esemplare con flusso particolarmente magro. Comprarne un'altra sarebbe un salto nel vuoto: potrebbe andarti bene oppure no.
Poi aumentare il flusso come?
A me i tratti sottili non mi piaccio tanto, il pennino è più o meno medio quindi posso accettare una via di mezzo tra medio e piccolo ma non piccolo
Ma cmq io so che l'aurora black dovrebbe risolvere il problema perché è più liquido, cmq in questo foglio sbaffa ma negli altri quaderni che uso non così tanto
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Di solito l' equilibrio dovrebbe essere tra penna inchiostro e carta, quindi devi trovare un qualche cosa che ti permetta di avere un risultato come desideriCarmelo309 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2019, 21:10Ma cmq io so che l'aurora black dovrebbe risolvere il problema perché è più liquido, cmq in questo foglio sbaffa ma negli altri quaderni che uso non così tanto
Da quanto ho letto la tua prima stilografica ha già avuto qualche piccolo incidente ed ora ha un problema di flusso ( se non ho sbagliato a leggere tra i vari post del forum) ora è vero che la jinhao 159 somiglia un po' ad una montblanc ma è pur sempre una penna da 4 euro e hai quello che paghi.
Magari se le stilo ti piacciono così tanto potresti considerare di comprarne una nuova, magari non cinese, visto che hanno una qualità non costante.
Sotto i 20 euro puoi trovare delle scolastiche affidabili magari un po' più leggere, anche sotto i 10 euro volendo.
Se poi scrivi molto, perché magari sei uno studente, allora ti conviene davvero cercare una penna più leggera e più affidabile.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
La jinhao l'ho pagata 10€, cmq una penna buona forse è la lamy safari, cmq non posso comprarla adesso. Ha avuto un incidente ma ho cambiato il pennino quindi ho risoltoshinken ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2019, 23:02Di solito l' equilibrio dovrebbe essere tra penna inchiostro e carta, quindi devi trovare un qualche cosa che ti permetta di avere un risultato come desideriCarmelo309 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2019, 21:10
Ma cmq io so che l'aurora black dovrebbe risolvere il problema perché è più liquido, cmq in questo foglio sbaffa ma negli altri quaderni che uso non così tanto
Da quanto ho letto la tua prima stilografica ha già avuto qualche piccolo incidente ed ora ha un problema di flusso ( se non ho sbagliato a leggere tra i vari post del forum) ora è vero che la jinhao 159 somiglia un po' ad una montblanc ma è pur sempre una penna da 4 euro e hai quello che paghi.
Magari se le stilo ti piacciono così tanto potresti considerare di comprarne una nuova, magari non cinese, visto che hanno una qualità non costante.
Sotto i 20 euro puoi trovare delle scolastiche affidabili magari un po' più leggere, anche sotto i 10 euro volendo.
Se poi scrivi molto, perché magari sei uno studente, allora ti conviene davvero cercare una penna più leggera e più affidabile.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Se vuoi allargare i rebbi per aumentare il flusso basta passarci una sottile lamina in mezzo, la lamina la puoi ricavare da una lattina di bibita, però su carta normale avrai un effetto di spiumaggio più evidente... cmq


- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Dimenticavo... se non sei pratico rischi di rovinare il penninofrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 9:26 Se vuoi allargare i rebbi per aumentare il flusso basta passarci una sottile lamina in mezzo, la lamina la puoi ricavare da una lattina di bibita, però su carta normale avrai un effetto di spiumaggio più evidente... cmq
![]()
- AskTheDust
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2018, 11:16
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dark Green.
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma.
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Per esperienza personale, non ho mai avuto grossi problemi con gli alimentatori Jinhao; posso però affermare di aver rilevato qualche incostanza per quanto riguarda la qualità dei pennini.
Ne ho provate un paio, durante questo mio quasi-anno da neofita stilografico, modelli diversi e pennini quasi tutti simili a quello della 159. Spesso, mi sono trovato a dover intervenire direttamente sui pennini per farli lavorare come richiesto dalle mie esigenze o dai miei gusti: alcuni si sono poi rivelati essere straordinari (in relazione al costo), altri sono rimasti sul filo dell'accettabilità... altri ancora, ottusi e indomabili, sono diventati cavie di brutali esperimenti a scopo conoscitivo e analitico.
Ho anche notato che, per aumentare la qualità del tratto, certe volte basta solo estrarre il pennino e rimontarlo con un migliore allineamento nei confronti dell'alimentatore.
Poi ci sarebbe da definire per bene quale sia l'effettiva tonalità del "Pelikan 4001 Brilliant Black". A me piace molto, ma non mi ha mai persuaso totalmente di considerarlo un nero deciso e profondo: qualche richiamo al grigio (seppur molto scuro) lo ha sempre un po' manifestato. Dalle foto, il problema principale sembrerebbe essere il rapporto spumoso con la carta, più che il colore (però potrei essere tratto in inganno dall'osservazione delle immagini attraverso lo schermo dello smartphone).
Ultima nota: è vero che fra le sei o sette Jinhao acquistate, sebbene dopo piccolissimi maneggiamenti dei pennini (che mi hanno anche regalato un minimo di esperienza nella manutenzione delle stilografiche) qualcuna si sia rivelata ottima, ma se dovessi spendere altre cento volte quei 20-25€, allora comprerei per cento volte una Lamy Safari, o un paio di altre scolastiche tedesche, perchè resterebbe il modo di gran lunga più efficiente di spendere i miei soldi. Uno studente ha bisogno di uno strumento affidabile e in grado di garantire con sicurezza e costanza l'unica funzione che deve svolgere (in pratica: scrivere).
Chiudo aggiungendo che, oltre alla Lamy, ci sono altre marche tedesche che producono penne scolastiche a prezzi accessibili e dalle prestazioni indiscutibili. Con 10€ potresti portare a casa una Schneider, che offre un'ottima esperienza di scrittura (io ne ho addirittura trovate alcune, rimarchiate Buffetti, ad un costo poco inferiore ai 6€).
Spero di esser stato utile e poco logorroico.
A presto.
Luca
Ne ho provate un paio, durante questo mio quasi-anno da neofita stilografico, modelli diversi e pennini quasi tutti simili a quello della 159. Spesso, mi sono trovato a dover intervenire direttamente sui pennini per farli lavorare come richiesto dalle mie esigenze o dai miei gusti: alcuni si sono poi rivelati essere straordinari (in relazione al costo), altri sono rimasti sul filo dell'accettabilità... altri ancora, ottusi e indomabili, sono diventati cavie di brutali esperimenti a scopo conoscitivo e analitico.
Ho anche notato che, per aumentare la qualità del tratto, certe volte basta solo estrarre il pennino e rimontarlo con un migliore allineamento nei confronti dell'alimentatore.
Poi ci sarebbe da definire per bene quale sia l'effettiva tonalità del "Pelikan 4001 Brilliant Black". A me piace molto, ma non mi ha mai persuaso totalmente di considerarlo un nero deciso e profondo: qualche richiamo al grigio (seppur molto scuro) lo ha sempre un po' manifestato. Dalle foto, il problema principale sembrerebbe essere il rapporto spumoso con la carta, più che il colore (però potrei essere tratto in inganno dall'osservazione delle immagini attraverso lo schermo dello smartphone).
Ultima nota: è vero che fra le sei o sette Jinhao acquistate, sebbene dopo piccolissimi maneggiamenti dei pennini (che mi hanno anche regalato un minimo di esperienza nella manutenzione delle stilografiche) qualcuna si sia rivelata ottima, ma se dovessi spendere altre cento volte quei 20-25€, allora comprerei per cento volte una Lamy Safari, o un paio di altre scolastiche tedesche, perchè resterebbe il modo di gran lunga più efficiente di spendere i miei soldi. Uno studente ha bisogno di uno strumento affidabile e in grado di garantire con sicurezza e costanza l'unica funzione che deve svolgere (in pratica: scrivere).
Chiudo aggiungendo che, oltre alla Lamy, ci sono altre marche tedesche che producono penne scolastiche a prezzi accessibili e dalle prestazioni indiscutibili. Con 10€ potresti portare a casa una Schneider, che offre un'ottima esperienza di scrittura (io ne ho addirittura trovate alcune, rimarchiate Buffetti, ad un costo poco inferiore ai 6€).
Spero di esser stato utile e poco logorroico.
A presto.

Luca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro della penna jinhao 159 non esce correttamente e esce nero/ grigino invece di nero.
Io non ne ho piu' di scortafrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 9:29 Dimenticavo... se non sei pratico rischi di rovinare il pennino
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita