Pagina 1 di 5

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 1:51
da maxpop 55
Penna interessante anche per il sistema di carica usato anche attualmente su alcune stilo.
Carica Eyedropper con blocco fuoriuscita inchiostro.
Onoto in ebanite nera lavorata a piccoli rombi, cappuccio ad incastro, il blocco si ha avvitando il fondello.

Lunghezza chiusa con cappuccio 15 cm
Lunghezza aperta senza cappuccio 14,5 cm
Lunghezza cappuccio 6 cm.
Diametro fusto 1,07 cm.
Diametro cappuccio 1,24 cm.

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 2:30
da piccardi
Complimenti Massimo,

bella penna, le Onoto erano davvero all'avanguardia al loro tempo, ma tieni conto che non sono a contagocce, anche se certamente puoi caricarle in quel modo, ma a siringa rovesciata, l'hanno inventata loro (beh, in realtà George Sweetser, da cui han comprato il brevetto, ma comunque loro le han messe sul mercato).

Mi sa che la guarnizione in gomma che serve per il caricamento è andata, ma se il fondello tiene ripararla non dovrebbe essere difficile (attento però all'avvitatura del pistone, è rovescia).

Simone

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 2:43
da maxpop 55
piccardi ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 2:30 Complimenti Massimo,

bella penna, le Onoto erano davvero all'avanguardia al loro tempo, ma tieni conto che non sono a contagocce, anche se certamente puoi caricarle in quel modo, ma a siringa rovesciata, l'hanno inventata loro (beh, in realtà George Sweetser, da cui han comprato il brevetto, ma comunque loro le han messe sul mercato).

Mi sa che la guarnizione in gomma che serve per il caricamento è andata, ma se il fondello tiene ripararla non dovrebbe essere difficile (attento però all'avvitatura del pistone, è rovescia).

Simone
Grazie per la precisazione, io credevo tutt'altra cosa, per la riparazione dovrò chiedere aiuto, non ho mai riparato ne smontato una penna con quel caricamento.

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 9:56
da A Casirati
Molto bella davvero. Se hai bisogno posso darti una mano, perché ho comprato un manualetto dedicato proprio a questo tipo di penne, scritto da Crook, Hull, Marshall e Oldfield: "Onoto pen repair".

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 10:38
da maxpop 55
A Casirati ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 9:56 Molto bella davvero. Se hai bisogno posso darti una mano, perché ho comprato un manualetto dedicato proprio a questo tipo di penne, scritto da Crook, Hull, Marshall e Oldfield: "Onoto pen repair".
Grazie Alberto, penso proprio che dovrai aiutarmi non ho idea come si apra e cosa riparare, se puoi pubblicare qualche pagina al proposito te ne sarei grato. :thumbup:

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:40
da A Casirati
Senz'altro, Max. Solo un pochino di pazienza. Forse riesco già in serata.

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 12:55
da maxpop 55
A Casirati ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 12:40 Senz'altro, Max. Solo un pochino di pazienza. Forse riesco già in serata.
Grazie Alberto. :thumbup:

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 14:09
da Linos
Penne splendide, purtroppo qui da noi difficilmente si trovano, la mia 4601 che ho revisionato ho dovuto prenderla in rete, e i costi sono sempre elevati.
Se hai bisogno l'indirizzo per i ricambi, fai un cenno te li mando con messaggio. :thumbup:

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:27
da piccardi
Linos ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 14:09 Se hai bisogno l'indirizzo per i ricambi, fai un cenno te li mando con messaggio. :thumbup:
E gli altri che potrebbero averne bisogno in futuro? Apri un argomento in tecnica e riparazioni, così che può restare a disposizione di tutti.

Simone

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 15:58
da Linos
piccardi ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 15:27
Linos ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 14:09 Se hai bisogno l'indirizzo per i ricambi, fai un cenno te li mando con messaggio. :thumbup:
E gli altri che potrebbero averne bisogno in futuro? Apri un argomento in tecnica e riparazioni, così che può restare a disposizione di tutti.

Simone
Ok , il link è questo (sicuramente molto conosciuto) https://www.custompenparts.co.uk/10-onoto Riguardo all'argomento vedo se riesco a trovare qualche fotografia fatta durante la revisione :thumbup:

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 16:10
da netosaf
Ma come si carica, quindi?
Anche aspirando più volte?

s

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 16:13
da piccardi
netosaf ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 16:10 Ma come si carica, quindi?
Anche aspirando più volte?
No, non si aspira, si spinge una volta sola. Vedi https://www.fountainpen.it/Siringa_rovesciata

Simone

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 17:59
da maxpop 55
Non avevo capito il sistema di carica perchè era bloccato l'alberino, il fondello si svitava poco, quasi da farla sembrare una penna a pistone.
Pian piano con grasso siliconico sull'alberino e riempimenti d'acqua ho sbloccato il sistema, ora per smontarla aspetto Alberto con qualche immagine di un manualetto dedicato proprio a questo tipo di penne.

Onoto The Pen

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 22:09
da maxpop 55
Sono riuscito a smontare la parte anteriore del pistoncino, non mi sembra messo male, il sughero posteriore perde, ma non so come levarlo, aspettiamo i consigli e le immagini di Alberto.

Onoto The Pen

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 1:00
da kircher
Ho appena ricevuto la guarnizione da sostituire per riparare le mie tre vecchie onoto. Seguirò da vicino il progredire di Maxpop55