Penna Lamy vintage (630e)
Penna Lamy vintage (630e)
Salve, ho appena vinto ad un'asta questa penna della Lamy con pennino in oro 14K (ad occhio direi F come tratto) e ricarica a stantuffo. E' inutilizzata, veramente bella e semplice come design. Malgrado le tante ricerche che ho fatto, non riesco a risalire al modello e all'epoca. Magari qualcuno del forum ha maggiori notizie. La forma è molto simile, se non identica, alle Lamy 99 o 27, quindi direi siamo negli anni '50 o '60. Tuttavia il pennino è molto diverso. Allego qualche foto.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penna Lamy vinatge
Ma sul foglietto di istruzioni cosa c'è scritto?
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Penna Lamy vinatge
Solo indicazioni generiche della Lamy sulle modalità di caricamento dell'inchiostro
Penna Lamy vinatge
Ho visto da un altro thread sul forum, in cui si mostra una Lamy 620e, che questa potrebbe essere una Lamy 630e, identica alla prima, ma con pennino d'oro 585 (14K). Infatti all'apice posteriore della penna c'è scritto 630e e subito sotto EF (tratto pennino). Chi sa il periodo di produzione.
L'ho appena caricata ed ha una scrittura perfetta e sottilissima.
L'ho appena caricata ed ha una scrittura perfetta e sottilissima.