Eversharp Symphony
Inviato: martedì 23 aprile 2019, 10:17
Buongiorno, oggi vi presento questa bella Eversharp Symphony, una piacevole sorpresa per la sua grande qualità di scrittura. Ha un pennino veramente bello, flessibile, morbido, non ci si stancherebbe mai di usarla. È una penna ideata nel 1948, ha la particolarità di avere una cannuccia che parte dall' alimentatore ed entra nel sacchetto dell' inchiostro, la penna si carica poi tramite levettta. Questo sistema avrebbe dovuto garantire un migliore riempimento, anche l' alimentatore è ben fatto, appare come una piccola opera d' ingegneria. Il cappuccio in metallo ha una forma modernista, la parte finale ha due piani sfasati, potrebbe ricordare una carena di una imbarcazione o una fusioliera d' aereo. A me questa penna piace veramente molto, il fusto è in plastica ed è leggerissimo, la qualità di scrittura è superba, il flusso costante e non si blocca mai neppure dopo giorni di inattività. L' unica cosa che non capisco è la numerazione presente sul fusto, 444, che non ritrovo da nessuna parte.