Ciao a tutti,
ho una Montblanc 146 tratto fine che ha un comportamento per me strano. Mi spiego: il flusso di inchiostro sembra essere irregolare. Mentre scrivo noto che fuoriesce dell'inchiostro dalla parte superiore del pennino, dove si trova l'intaglio tra i rebbi e la placcatura in oro. Questa cosa non mi succede con nessuna altra penna in mio possesso, comprese altre montblanc. E' come se le punte sfregassero tra di loro lasciando uscire l'inchiostro dalla parte sbagliata.
Inoltre provando a scrivere girando la punta, alimentatore rivolto verso l'alto, il tratto praticamente scompare e la punta sembra graffiare il foglio.
Non so se sia un problema di flusso o altro ma la scrittura non è piacevole, la penna non scorre bene. Appena poggi la punta sul foglio esce una discreta quantità di inchiostro che sembra smagrirsi con il passare del tratto. Ho controllato i rebbi e sono allineati.
Suggerimenti su cosa potrebbe essere?
Allego un paio di foto.
Grazie!
Flusso Montblanc 146 F
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Flusso Montblanc 146 F
No, bé, questo no. Non è un problema. Ci sono pennini più adatti a scrivere a rovescio ed altri meno. I Montblanc rientrano nella categoria "meno", visto che le loro punte hanno la parte superiore concava.
Michele
-
- Converter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2019, 16:35
- La mia penna preferita: Pelikan 400
- Il mio inchiostro preferito: montblanc royal blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Flusso Montblanc 146 F
Ah ok! Ignoravo totalmente questa caratteristica dei pennini montblanc. Le altre due montblanc che ho hanno un tratto un pó più marcato se utilizzate “a rovescio”.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Flusso Montblanc 146 F
La scrittura dal lato secco, se è piacevole, lo è per caso.
NON dipende dal modello o dalla marca ma dall'esemplare.
Se graffia i rebbi NON sono allineati. Sembrano
NON dipende dal modello o dalla marca ma dall'esemplare.
Se graffia i rebbi NON sono allineati. Sembrano
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- tosgio65
- Touchdown
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2019, 15:52
- La mia penna preferita: Tutte!
- Il mio inchiostro preferito: Pr. Res. Lake Placid Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Messina
- Gender:
Flusso Montblanc 146 F
Salve a tutti,
anche la mia 146 ha un comportamento simile e comunque scrive decisamente peggio a serbatoio pieno piuttosto che a serbatoio vuoto quando, finalmente, il flusso è costante e la scrittura morbida e silenziosa. Difetto di alimentatore secondo voi?
anche la mia 146 ha un comportamento simile e comunque scrive decisamente peggio a serbatoio pieno piuttosto che a serbatoio vuoto quando, finalmente, il flusso è costante e la scrittura morbida e silenziosa. Difetto di alimentatore secondo voi?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Flusso Montblanc 146 F
Questo succede perchè c'è più aria nel serbatoio e l'inchiostro irrora meglio l' alimentatore perchè l' inchiostro fa meno "fatica" a scenderetosgio65 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 18:44 Salve a tutti,
anche la mia 146 ha un comportamento simile e comunque scrive decisamente peggio a serbatoio pieno piuttosto che a serbatoio vuoto quando, finalmente, il flusso è costante e la scrittura morbida e silenziosa. Difetto di alimentatore secondo voi?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- tosgio65
- Touchdown
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2019, 15:52
- La mia penna preferita: Tutte!
- Il mio inchiostro preferito: Pr. Res. Lake Placid Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Messina
- Gender:
Flusso Montblanc 146 F
Grazie della spiegazione, la terrò, allora, d'ora in poi a "stomaco vuoto"!!maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 19:11Questo succede perchè c'è più aria nel serbatoio e l'inchiostro irrora meglio l' alimentatore perchè l' inchiostro fa meno "fatica" a scenderetosgio65 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 18:44 Salve a tutti,
anche la mia 146 ha un comportamento simile e comunque scrive decisamente peggio a serbatoio pieno piuttosto che a serbatoio vuoto quando, finalmente, il flusso è costante e la scrittura morbida e silenziosa. Difetto di alimentatore secondo voi?