Buonasera a tutti!
Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 0:46
Ciao a tutti,
sono Davide dalla provincia di Torino. Le stilografiche mi sono sempre piaciute: da studente ne ho provate diverse ed ho letteralmente adorato quella che credo fosse chiamata "Auretta": sono passati diversi lustri per cui potrei sbagliare in nome, era quella con il pennino "piatto", era abbastanza comune negli anni 80-90. Mi rendo conto che è una penna da 4 soldi, ma mi piaceva tanto scriverci rispetto alle altre penne "scolastiche".
Più grande, sul lavoro, le ho purtroppo un po' accantonate per le più pratiche biro usa e getta. Qualche anno fa ho ricevuto in regalo una Faber Castel e-Motion: penna che esteticamente mi piaceva molto con quella combinazione di legno e acciaio, ma che era per me pesante e un po' scomoda da usare al lavoro. Alla fine la usavo poco e con il cambio di casa che ho fatto qualche anno fa non so neppure bene dove sia finita.
Mi è venuta da poco voglia di riprovare una stilografica, da usare prevalentemente al lavoro. Per me ho acquistato, dopo qualche ricerca, una TWSBI Eco. Mi sembra pratica, leggera e non costa pochissimo ma neppure uno sproposito: se la dovessi perdere o se mi si cadesse non sarebbe una tragedia. Dal poco che l'ho provata (caricata stasera), mi sembra scriva molto bene. Vedrò come si comporta nel riempire block notes di appunti da domani in poi. Spero poi che la plastica non sia troppo fragile.
Per mia figlia, 7 anni e che voleva provare "il pennino", ho acquistato una Pelikan Twist, pur con qualche dubbio che sia adatta a lei.
Vi chiedo consigli, apro apposita discussione altrove.
sono Davide dalla provincia di Torino. Le stilografiche mi sono sempre piaciute: da studente ne ho provate diverse ed ho letteralmente adorato quella che credo fosse chiamata "Auretta": sono passati diversi lustri per cui potrei sbagliare in nome, era quella con il pennino "piatto", era abbastanza comune negli anni 80-90. Mi rendo conto che è una penna da 4 soldi, ma mi piaceva tanto scriverci rispetto alle altre penne "scolastiche".
Più grande, sul lavoro, le ho purtroppo un po' accantonate per le più pratiche biro usa e getta. Qualche anno fa ho ricevuto in regalo una Faber Castel e-Motion: penna che esteticamente mi piaceva molto con quella combinazione di legno e acciaio, ma che era per me pesante e un po' scomoda da usare al lavoro. Alla fine la usavo poco e con il cambio di casa che ho fatto qualche anno fa non so neppure bene dove sia finita.
Mi è venuta da poco voglia di riprovare una stilografica, da usare prevalentemente al lavoro. Per me ho acquistato, dopo qualche ricerca, una TWSBI Eco. Mi sembra pratica, leggera e non costa pochissimo ma neppure uno sproposito: se la dovessi perdere o se mi si cadesse non sarebbe una tragedia. Dal poco che l'ho provata (caricata stasera), mi sembra scriva molto bene. Vedrò come si comporta nel riempire block notes di appunti da domani in poi. Spero poi che la plastica non sia troppo fragile.
Per mia figlia, 7 anni e che voleva provare "il pennino", ho acquistato una Pelikan Twist, pur con qualche dubbio che sia adatta a lei.
Vi chiedo consigli, apro apposita discussione altrove.