Pagina 1 di 2

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 13:59
da jabbeerwocky
Buongiorno a tutti,
sono stato un appassionato scrittore a mano (e frequentatore casuale e indiscriminato di stilografiche ;) ) dalle elementari in poi. Adesso, vicino alla seconda laurea (e con la grafia "di un tutore privato del 1810" [cit. un mio amico]), mi sono accorto che sono stanco di biro usa e getta, ho bisogno di materiale serio... e non so da dove cominciare.
Lurko questo forum da circa un mesetto alla ricerca di consigli e spunti utili, e ho pensato "perché non iscrivermi?"
Ci sono caratteristiche tecniche che si possono leggere sui cataloghi (e di cui sono comunque ignorantissimo), ma mi chiedo se ci siano informazioni più sottili che si possono imparare solo nell'ambiente: cosa dice una certa penna di chi la utilizza? Quali messaggi comunicano penne di diverse marche, di diversi tipi e inchiostri?

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 14:45
da HoodedNib
jabbeerwocky ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 13:59 Buongiorno a tutti,

TAGLIO INDISCRIMINATO

cosa dice una certa penna di chi la utilizza? Quali messaggi comunicano penne di diverse marche, di diversi tipi e inchiostri?
Benvenuto innanzitutto.
Quando alle tue domande:
1) Nulla, la penna non parla, semmai scrive
2a) Quanti soldi hai da spendere in penne
2b) Qual'e' il tuo "sottotipo" di penna stilografica preferito
2c) Quali colori ti piacciono/puoi usare di piu' per scrivere

so che sono al limite della trollata qui ma prendila a ridere, in realta' alle penne sei tu che fai dire qualcosa, ti piace quella penna e ci scrivi, puoi permetterti quella penna che tu ritieni bellissima e allora te la compri, ci scrivi e sei soddisfatto, ti piacciono i colori e allora prendi inchiostri coloratissimi, sbriluccicosissimi o "professionali" o anche scorrevoli quanto pare a te.
Diciamo che, per come la vedo io, dietro la penna non c'e' nessuno che te e solo tu puoi dargli un valore o un significato se vuoi, il resto per come la vedo io e' aria fritta altrimenti detti "Discorsi da caffe'" :lol:

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 14:52
da jabbeerwocky
Capisco il tuo punto di vista, ma tra due penne della stessa fascia ce ne sono tante diverse, che saranno scelte per motivi diversi dal $$$, tipi diversi di penne indicano abitudini diverse di scrittura, e anche il colore (di qualsiasi cosa che scegliamo) spesso non è solo un "perché sì". Quindi, varianti arbitrarie e finanziarie a parte, credo comunque che la domanda abbia molto senso :)

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:01
da Claudio86
Ciao, anche io sono nuovo, stamattina ho scritto, ma non so dove è andato il mio messaggio o topic, boh... Per rispondere all'amico appena arrivato come me, direi che da appassionato, da persona che aggiusta tutte le penne, da tecnico e designer, ti direi: Capisci cosa ti piace, dallo stile, dalle linee, dalla tecnica!!!

Ad esempio io adoro le Waterman per due motivi, la storia e lo stile. Il proprietario e fondatore del brand, nella fine del 1800 ha inventato la stilografica, con dei disegni bellissimi, Io ho alcune Taperite Citation che sono elegantissime, con pennino nascosto, come la Parker 51 che ho, sono di uno stile unico... Quindi direi compra qualche penna vintage e rara, con il suo chiaro carattere, le mie sono anni 40/50.

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:10
da Claudio86
Ah dimenticavo il pennino poi, come ti piace scrivere? Grande, piccolo, fino, spesso etc.... Perchè le penne che ti ho detto prima, che ritengo abbiano uno stile unico, hanno il pennino nascosto, cosa a livello stilistico piacevolissima a mio avviso, ma poi non sono propio le penne più indicate per fare scritture particolari, in quel caso ti serve un pennino scoperto e flessibilissimo!!!

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:18
da rolex hunter
OK, facciamo un po' l'avvocato del diavolo:

E SE l'opener invece non si è accorto che gli si erano annodate le dita, e voleva in realtà intendere
"cosa dice di una certa penna chi la utilizza"

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:25
da HoodedNib
rolex hunter ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:18 OK, facciamo un po' l'avvocato del diavolo:

E SE l'opener invece non si è accorto che gli si erano annodate le dita, e voleva in realtà intendere
"cosa dice di una certa penna chi la utilizza"
In questo caso potrebbero arrivare ad esserci tante opinioni quante teste che scrivono ma in quel caso ci sta' :lol:

jabbeerwocky ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 14:52 Capisco il tuo punto di vista, ma tra due penne della stessa fascia ce ne sono tante diverse, che saranno scelte per motivi diversi dal $$$, tipi diversi di penne indicano abitudini diverse di scrittura, e anche il colore (di qualsiasi cosa che scegliamo) spesso non è solo un "perché sì". Quindi, varianti arbitrarie e finanziarie a parte, credo comunque che la domanda abbia molto senso :)
Certo ma quello che volevo dire (e che dice anche rolex qui su) e' che per la stessa penna tu ci vedi una cosa, io un'altra. Non ci sono classificazioni generali, per farti un esempio a me le Montblanc moderne non piacciono, cosi' come non mi piacciono le penne a forma di sigaro eppure molti le apprezzano. Ma sono io, eh. Non credo ci siano altri significati reconditi dietro e se ci sono, sono personali

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:38
da jabbeerwocky
Claudio86 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:10 Ah dimenticavo il pennino poi, come ti piace scrivere? Grande, piccolo, fino, spesso etc.... Perchè le penne che ti ho detto prima, che ritengo abbiano uno stile unico, hanno il pennino nascosto, cosa a livello stilistico piacevolissima a mio avviso, ma poi non sono propio le penne più indicate per fare scritture particolari, in quel caso ti serve un pennino scoperto e flessibilissimo!!!
Grazie mille! Informazioni molto utili. Ho visto in un negozio delle belle stilo degli anni '20 con pennino rientrante, ma temo che non siano il massimo per me. Quindi direi pennino scoperto, flessibile, ed extrafine anche (grafia piccola). Magari è meglio aprire un topic a parte?

rolex hunter ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:18 OK, facciamo un po' l'avvocato del diavolo:

E SE l'opener invece non si è accorto che gli si erano annodate le dita, e voleva in realtà intendere
"cosa dice di una certa penna chi la utilizza"
No no, intendevo proprio dire il "vocabolario non scritto" di significati che connotano diversi oggetti all'interno di una stessa categoria, come accade per le automobili, per l'abbigliamento ecc.

HoodedNib ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:25 Certo ma quello che volevo dire (e che dice anche rolex qui su) e' che per la stessa penna tu ci vedi una cosa, io un'altra. Non ci sono classificazioni generali, per farti un esempio a me le Montblanc moderne non piacciono, cosi' come non mi piacciono le penne a forma di sigaro eppure molti le apprezzano. Ma sono io, eh. Non credo ci siano altri significati reconditi dietro e se ci sono, sono personali
Penso che quello dei significati privati e personali sia un pezzo della questione, ma solo un pezzo (altrimenti i brand non esisterebbero).

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:55
da Claudio86
@jabbeerwocky se desideri un pennino fine per una calligrafia piccola, allora ti può andare bene anche uno dei modelli che ti ho detto prima. Individua il tuo stile, più classico e dalle linee semplici come piace a me, pi minimalista e rigoroso, tipo cilindrico e monocolore, oppure super elaborato, con disegni, vari materiali e trame?
Non so se posso mettere un link, ma c'è un sito di aste dove anche io ho venduto qualcosa, che davvero offre un'ottima selezione. P.S. concordo sulle Montblanc, non sono bellissime, per quel prezzo molto meglio una Omas, Waterman, Parker, oppure altre penne vintage e storiche che sono cult.
A me piace molto il fattore invenzione, innovazione, se so che la Waterman ha inventato la penna come la usiamo oggi, devo averla, se poi so che lo stile del pennino coperto lo ha inventato la parker, la voglio e così via

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:56
da Bons
Claudio86 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:01 Ciao, anche io sono nuovo, stamattina ho scritto, ma non so dove è andato il mio messaggio o topic, boh...
Semplicemente, secondo regolamento, qualche moderatore ha cancellato il tuo intervento. Qui, è giustamente richiesto che il primo messaggio sia di presentazione.
Stai sicuro che a breve anche questi altri tre tuoi verranno eliminati.

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:59
da Claudio86
HoodedNib ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 14:45
jabbeerwocky ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 13:59 Buongiorno a tutti,

TAGLIO INDISCRIMINATO

cosa dice una certa penna di chi la utilizza? Quali messaggi comunicano penne di diverse marche, di diversi tipi e inchiostri?
Benvenuto innanzitutto.
Quando alle tue domande:
1) Nulla, la penna non parla, semmai scrive
2a) Quanti soldi hai da spendere in penne
2b) Qual'e' il tuo "sottotipo" di penna stilografica preferito
2c) Quali colori ti piacciono/puoi usare di piu' per scrivere

so che sono al limite della trollata qui ma prendila a ridere, in realta' alle penne sei tu che fai dire qualcosa, ti piace quella penna e ci scrivi, puoi permetterti quella penna che tu ritieni bellissima e allora te la compri, ci scrivi e sei soddisfatto, ti piacciono i colori e allora prendi inchiostri coloratissimi, sbriluccicosissimi o "professionali" o anche scorrevoli quanto pare a te.
Diciamo che, per come la vedo io, dietro la penna non c'e' nessuno che te e solo tu puoi dargli un valore o un significato se vuoi, il resto per come la vedo io e' aria fritta altrimenti detti "Discorsi da caffe'" :lol:
Io credo che la penna parli e come!!! Se hai una bic, sei un tipo di persona, se hai una delle penne menzionate da me invece sei un altro tipo di persona, rispetto ad una Montblanc oppure una Campo Marzio o visconti, certamente più appariscenti

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:02
da Claudio86
Bons ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:56
Claudio86 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 15:01 Ciao, anche io sono nuovo, stamattina ho scritto, ma non so dove è andato il mio messaggio o topic, boh...
Semplicemente, secondo regolamento, qualche moderatore ha cancellato il tuo intervento. Qui, è giustamente richiesto che il primo messaggio sia di presentazione.
Stai sicuro che a breve anche questi altri tre tuoi verranno eliminati.
Ah, ma io non volevo essere maleducato, ho scritto ciao a tutti, mi sembrava una giusta presentazione, non so, dico qualcosa su di me? Non pensavo interessasse a qualcuno, per questo non volevo scrivere troppo e nulla di inutile.

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:06
da Bons
HoodedNib ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 14:45 Nulla, la penna non parla, semmai scrive
:lol:
Già, però, alle volte, sono io che parlo alla penna.

Per trovare le penne (il plurale è voluto) che fanno per te devi provarne tante, non c'è altra strada. E la fascinazione storica, se pure fa parte dei motivi di una scelta, non dovrebbe avere il sopravvento rispetto al piacere d'uso.
E poi si cambia col tempo.
Le penne e i pennini che preferisco oggi, qualche anno fa mi erano quanto meno indifferenti.

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:11
da Bons
Claudio86 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 16:02 Ah, ma io non volevo essere maleducato, ho scritto ciao a tutti, mi sembrava una giusta presentazione, non so, dico qualcosa su di me? Non pensavo interessasse a qualcuno, per questo non volevo scrivere troppo e nulla di inutile.
C'è un'apposita sezione per presentarsi e sei liberissimo di presentarti come preferisci, non ci sono obblighi su quanti e quali dettagli della tua vita pubblica o privata debba tu condividere.
Alla fin fine ci si conosce frequentandosi, anche in un forum.

Finisco il pippone con un benvenuto! :wave:

Ritorno alla stilo?

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 16:24
da Claudio86
Bons ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 16:11
Claudio86 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 16:02 Ah, ma io non volevo essere maleducato, ho scritto ciao a tutti, mi sembrava una giusta presentazione, non so, dico qualcosa su di me? Non pensavo interessasse a qualcuno, per questo non volevo scrivere troppo e nulla di inutile.
C'è un'apposita sezione per presentarsi e sei liberissimo di presentarti come preferisci, non ci sono obblighi su quanti e quali dettagli della tua vita pubblica o privata debba tu condividere.
Alla fin fine ci si conosce frequentandosi, anche in un forum.

Finisco il pippone con un benvenuto! :wave:
Fatto, mi sono presentato e grazie per il benvenuto