Pagina 1 di 1
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 17:25
da stanzarichi
Un saluto a tutti. Causa dimenticanza, ho lasciato il calamaio da viaggio pieno di inchiostro per diverse settmane. Solo di recente mi sono accorto di tale errore

. Chiedo a chi ha avuto più esperienze con il suddetto oggetto, un consiglio per la sua pulizia: a parte lavarlo ripetutamente con acqua ed eventualmente una goccia di candeggina, cosa posso fare? Qualche trucco per una pulizia completa?
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 17:52
da shinken
stanzarichi ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 17:25
...........
Solo di recente mi sono accorto di tale errore
...
Giusto per curiosità: che problema ha il calamaio?
Era pieno di un inchiostro particolarmente aggressivo?
Presenta macchie?
Sulle istruzioni c'è scritto di non lasciarlo carico pena gravi danni ?
Insomma qual'è il problema?
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 18:50
da Normie
attualmente non ho il mio sottomano ma anche io l'avevo lasciato con un R&K solferino mi pare per molto tempo. L'unico consiglio è tanto olio di gomito, la parte più ostinata da pulire è fra il "tronco di cono interno ed il cilindro esterno" spero di esermi spiegato. Anche se ti sembra pulito riempilo ed agita ripetutamente e poi lascialo pieno con acqua e basta, i residui sono piuttosto ostici.
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 21:17
da stanzarichi
shinken ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 17:52
Giusto per curiosità: che problema ha il calamaio?
Era pieno di un inchiostro particolarmente aggressivo?
Presenta macchie?
Sulle istruzioni c'è scritto di non lasciarlo carico pena gravi danni ?
Insomma qual'è il problema?
Sailor Kiwa Guro. Penso, in realtà, che lasciarlo carico diverse settimane/mesi senza toccarlo non faccia bene con nessun inchiostro
Normie ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 18:50
attualmente non ho il mio sottomano ma anche io l'avevo lasciato con un R&K solferino mi pare per molto tempo. L'unico consiglio è tanto olio di gomito, la parte più ostinata da pulire è fra il "tronco di cono interno ed il cilindro esterno" spero di esermi spiegato. Anche se ti sembra pulito riempilo ed agita ripetutamente e poi lascialo pieno con acqua e basta, i residui sono piuttosto ostici.
Esatto, pensavo proprio a quella zona che è difficile da valutare oltre che da raggiungere.
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 22:40
da shinken
stanzarichi ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 21:17
Sailor Kiwa Guro. Penso, in realtà, che lasciarlo carico diverse settimane/mesi senza toccarlo non faccia bene con nessun inchiostro
Credo che sia fatto per contenere inchiostro, anche se io tenderei a lavarlo tra un riempimento e l' altro.
>Sailor Kiwa Guro
Poteva andare peggio, ma al momento non mi viene in mente un "peggio"

, il Kiwa Guro lo uso solo nelle preppy
Pulizia calamaio da viaggio Visconti
Inviato: domenica 7 aprile 2019, 22:41
da stanzarichi
shinken ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 22:40Credo che sia fatto per contenere inchiostro, anche se io tenderei a lavarlo tra un riempimento e l' altro.
>Sailor Kiwa Guro
Poteva andare peggio, ma al momento non mi viene in mente un "peggio"

, il Kiwa Guro lo uso solo nelle preppy
Io lo uso sulle penne che porto al lavoro (e l'ho messo su tutte, dalle 149 alle Safari). Devo dire che se usate e pulite regolarmente, non mi ha mai dato problemi di sorta.