Pagina 1 di 2

Un Broad che costi poco

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 22:14
da HoodedNib
Allora ho voglia di provare un broad, non un BB ne un italico, quelli ce li ho, mi piacerebbe avere una penna broad per fare delle prove di scrittura, provare shading, prove tecniche con i vari colori in mio possesso e per potermi divertire un po' (non ho la scrittura grossa e non potrei usarlo correntemente) ma vorrei spendere poco, sotto i venti euro tutto compreso, questo purtroppo fa cadere l'opzione Lamy Safari visto che con i converter tendono a passare quella cifra (a meno di occasioni).

Quindi sappiatemi consigliare qualcosa di decente, dotato almeno di converter, con prezzo inferiore a 20 euro e facile da mantenere che monti un broad come pennino.

Un Broad che costi poco

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 22:45
da Giotto
Così su due piedi mi viene in mente la Schneider ID: l'attacco è quello standard e il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 15 Euro.

Un Broad che costi poco

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 23:08
da Corvogiallo
Se sali di qualche euro ci sono le namisu che puoi scegliere con il Broad.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 6:18
da Iridium
Corvogiallo ha scritto: giovedì 4 aprile 2019, 23:08 Se sali di qualche euro ci sono le namisu che puoi scegliere con il Broad.
credo che la più economica costi almeno il doppio spedizioni incluse. Io ho preso la Ixion poco tempo fa per 30 sterline + spese.

saluti

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 8:46
da Corvogiallo
Infatti da lì la premessa. Ma tra la namisu (la mia era costata intorno ai 18 ma era la svendita dei prototipi) e una qualunque penna in plastica ai passano più di dieci quindici euro :) lo sforzo economico vale la pena

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 8:53
da Bons
Una Lamy safari con pennino medio. :twisted: :angel:

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 9:13
da byllot
Io ho una Faber Castell grip con pennino B.
In rete si trova ad una decina di euro.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 9:44
da sussak
A Milano da Tiger (catena danese di gadget) ho comprato per 5 €. una cannuccia cinese in plastica con cinque puntali diversi per calligrafia, comprensiva di cappuccio e cartucce. Incredibile, ma funziona bene.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 11:00
da sciumbasci
Lanbitou 3059 a pistone oppure 757 e Lamy B originale. :wave:

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 11:39
da HoodedNib
Corvogiallo ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 8:46 Infatti da lì la premessa. Ma tra la namisu (la mia era costata intorno ai 18 ma era la svendita dei prototipi) e una qualunque penna in plastica ai passano più di dieci quindici euro :) lo sforzo economico vale la pena
Si lo so, ma ho gia' fatto un'altra spesa e per quanto le namisu mi affascinino non voglio sfondare quel tetto.
sciumbasci ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 11:00 Lanbitou 3059 a pistone oppure 757 e Lamy B originale. :wave:
E fini' che il pennino della Lamy costo' piu' della penna su cui va messo :D Comunque grazie, e' un'idea da considerare
sussak ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 9:44 A Milano da Tiger (catena danese di gadget) ho comprato per 5 €. una cannuccia cinese in plastica con cinque puntali diversi per calligrafia, comprensiva di cappuccio e cartucce. Incredibile, ma funziona bene.
Ce le ho! E funzionano pure bene ma, almeno quelle che ho io, sono pennini tronchi e non e' quello che sto cercando
byllot ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 9:13 Io ho una Faber Castell grip con pennino B.
In rete si trova ad una decina di euro.
Anche questa la valutero', mi parlano un gran bene di queste penne

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 12:47
da Bons
Non stavo scherzando consigliandoti l'M Lamy. Trovo che abbia un tratto più broad che medio.

Altre penne economiche con gruppi scrittura eccellenti puoi trovarli dalle parti di Faber-Castell e Online.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 13:14
da HoodedNib
Bons ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 12:47 Non stavo scherzando consigliandoti l'M Lamy. Trovo che abbia un tratto più broad che medio.

Altre penne economiche con gruppi scrittura eccellenti puoi trovarli dalle parti di Faber-Castell e Online.
Ce l'ho in casa un lamy M (in realta' lo usa mia moglie) ma vorrei qualcosa di piu' grosso da qui potrei pure prendere un Lamy B.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:50
da marcof
la faber castell loom 22 euro (sfora di 2 euro)

https://www.amazon.it/Faber-Castell-149 ... ce&sr=1-51



oppure la grip come ti suggerivano

https://www.amazon.it/Faber-Castell-140 ... ce&sr=1-15

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 17:57
da Lamy
Prenderei la Loom a occhi chiusi, fa le scarpe a penne che costano centinaia di euro.

Un Broad che costi poco

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 19:28
da Iridium
Corvogiallo ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 8:46 Infatti da lì la premessa. Ma tra la namisu (la mia era costata intorno ai 18 ma era la svendita dei prototipi) e una qualunque penna in plastica ai passano più di dieci quindici euro :) lo sforzo economico vale la pena
assolutamente d’accordo. anche se ho preso la più economica in alluminio la trovo veramente ben fatta e scrive benissimo. Per la cronaca mi è costato di più il pennino aggiuntivo in titanio che la penna stessa :mrgreen:
saluti