Pagina 1 di 2
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 11:07
da lucawm
Mi sarebbe piaciuto molto avere su una delle mie penne un pennino con tratto extrafine alla giapponese senza comprarne una.

Come fare??
Avevo sentito parlare di regrinding/riduzione di tratto e circa un mese fa decido di acquistare da Fpnibs.com un nuovo pennino per la mia Kaweco Dia 2 di misura XXF/EEF. Tale lavoro viene a costare 18 euro più il costo del pennino: lo ritengo un prezzo giusto, dal momento che si può avere il tratto desiderato sulla propria penna preferita.
Ho scelto di cambiare il pennino su questa penna Kaweco per tre motivi: il gruppo scrittura è facilmente smontabile a vite, il pennino è molto corto e rigido (preferisco sui tratti sottili), ed il pennino "originale" con cui è arrivata, un EF normale, in realtà scriveva con un segno fine abbastanza corposo e con un flusso eccessivo.
Appena arrivato e dopo averlo montato sulla penna, caricai tutto con Aurora Nero; subito ne rimasi soddisfatto. Scorrevole con giusto e piacevole ritorno vibrante per la mano e sicuramente sottile come un capello.
FpNibs.com da anche la possibilità di ridurre il tratto a XXXF, praticamente needlepoint, che per me ritengo eccessivo.
Sono rimasto anche stupito dalla lavorazione effettuata per restringere letteralmente il tratto: il pennino viene scavato lateralmente a partire dalle sue spalle fino alla punta.
La Kaweco con il nuovo pennino XXF si comporta in modo assolutamente identico alla mia Pilot 78g+ EF. Stesso tratto, flusso identico simile, scorrevolezza. La Pilot fruscia e "canta" leggermente di più.
Ecco una rapida prova di scrittura.
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: sabato 30 marzo 2019, 19:53
da Normie
sono molto contento di vedere che qualcuno altro ha acuqistato da pablo. consiglieresti l'eef per un uso quotidiano anche su carta non eccelsa?
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: sabato 30 marzo 2019, 22:45
da lucawm
Normie ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2019, 19:53
sono molto contento di vedere che qualcuno altro ha acuqistato da pablo. consiglieresti l'eef per un uso quotidiano anche su carta non eccelsa?
Ho acquistato molti pennini da Fpnibs.com, sia Twsbi, Jowo #6, e questo Bock Kaweco EEF. Ormai ho deciso di affidarmi a loro per tutte le penne che desidero acquistare con pennini al di sotto del fine, dal momento che settano al meglio e controllano (almeno visualmente) cio' che vendono.
Senza dubbio consiglio un loro EEF anche per carta comune. Il mio funziona bene anche sulla Fabriano copy 3: non gratta non si impunta e ovviamente il tratto non si allarga data la bassa quantità di inchiostro rilasciata.
Per scelta ho preferito far modificare un pennino piccolo e rigido.
Per appunti o sessioni di scrittura lunghe uso fini ed EF ma fa comodo quando devo scrivere numeri e formule. Si lo consiglio.
Luca
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: domenica 31 marzo 2019, 12:10
da Giotto
Di che materiale è fatto il pennino che hai fatto modificare?
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: domenica 31 marzo 2019, 12:23
da lucawm
Un classico pennino della Kaweco (che alla fine è un Bock #5 060 rimarchiato mi pare) in acciaio

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: domenica 31 marzo 2019, 16:34
da Stormwolfie
lucawm ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2019, 12:23
Un classico pennino della Kaweco (che alla fine è un Bock #5 060 rimarchiato mi pare) in acciaio
Non vorrei sbagliarmi ma i pennini della Kaweco sono Schmidt...?
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: domenica 31 marzo 2019, 16:55
da lucawm
Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2019, 16:34
Non vorrei sbagliarmi ma i pennini della Kaweco sono Schmidt...?
No, tutti i pennini Kaweco sono Bock, sia i #5 che i #6. Lo si legge in rete ed anche Fpnibs nelle loro descrizioni a corredo degli articoli.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nufacture/
Ecco una utile tabellina

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: domenica 31 marzo 2019, 17:38
da Stormwolfie
Grazie della informazione, mi ricordavo male!
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 11:30
da Normie
Ho ordinato un XXF in Titanio da mettere su una Vacmini o una HS Midi, non vedo l'ora che arrivi!

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 13:09
da lucawm
Normie ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 11:30
Ho ordinato un XXF in Titanio da mettere su una Vacmini o una HS Midi, non vedo l'ora che arrivi!
Se piacciono o servono per necessità tratti sottili sono eccezionali, impossibile pentirsene. Oltre che per la Kaweco Dia descritta su nel in questo argomento, ho acquistato ultimamente da loro un'intera sezione per la mia Vac Mini con l'XXF: al bisogno svito e la uso.
Luca
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 14:46
da DRJEKILL
Un bel tratto fine...
congratulazione per le idee...
PS ma il rosso M della volpe veloce... che inchiostro è?
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 14:48
da lucawm
Montblanc Corn Poppy Red. Anche per quello, difficile pentirsene dopo ľacquisto.

Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 15:00
da Normie
lucawm ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 13:09
Normie ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 11:30
Ho ordinato un XXF in Titanio da mettere su una Vacmini o una HS Midi, non vedo l'ora che arrivi!
Se piacciono o servono per necessità tratti sottili sono eccezionali, impossibile pentirsene. Oltre che per la Kaweco Dia descritta su nel in questo argomento, ho acquistato ultimamente da loro un'intera sezione per la mia Vac Mini con l'XXF: al bisogno svito e la uso.
Luca
Quando la usi ti spiace mettere una foto anche di quella ?

Sulla mia VacMini attualmente c'è un pennino Sheaffer vintage EF
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 15:35
da maxpop 55
lucawm ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2019, 16:55
Stormwolfie ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2019, 16:34
Non vorrei sbagliarmi ma i pennini della Kaweco sono Schmidt...?
No, tutti i pennini Kaweco sono Bock, sia i #5 che i #6. Lo si legge in rete ed anche Fpnibs nelle loro descrizioni a corredo degli articoli.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nufacture/
Ecco una utile tabellina
Sui pennini Omas nutro forti dubbi, i pennini d'epoca erano Rover, da quello che so, per i moderni fino al 2000 erano prodotti esternamente, ma non so se erano Bock o Jowo.
Pennino EF Giapponese su penna europea? Si!
Inviato: martedì 29 ottobre 2019, 15:40
da Normie
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 15:35
Sui pennini Omas nutro forti dubbi, i pennini d'epoca erano Rover, da quello che so, per i moderni fino al 2000 erano prodotti esternamente, ma non so se erano Bock o Jowo.
I moderni fino al 2000 erano in house e poi sono passati ai Bock.