Pagina 1 di 2

TWSBI Aurora

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 15:15
da Stormwolfie
Ho tra le mani l'oggetto che ha scatenato discussioni legali e sono qui ad adoperarmi per una degna recensione.
Allora:

Presentazione:
La penna si chiama TWSBI AURORA è in edizione limitata ed alla data odierna è già scomparsa dal sito TWSBI lasciando supporre varie ipotesi.
La penna si presenta in una scatola di plastica con una sleeve blue delle dimensioni di mm 165*51*25 tipica della Twsbi con le istruzioni all'interno,la boccettina di silicone e la chiavetta per smontare il pistoncino.

Dimensioni:
Closed:142mm
Posted:154mm
Barrel and nib:128mm
Cap: 65mm
Section: 36mm
Diam max 16mm
Diam.min:11,5mm
Clip:38mm long-5mm width

Materiale :
Resina acrilica verde bottiglia con striature nere

Caricamento:
Piston filler

Particolari:
Veretta rodiata nera sul bordo del cappuccio.
Pennino in acciaio rodiato nero.
Incisione laser sopra la veretta
Logo Twsbi sulla parte superiore del cappuccio incisa a laser
Sezione con finestrella trasparente di controllo inchiostro.

Considerazioni:
Rispetto ad altri prodotti Twsbi, questa penna si contraddistingue per un aspetto classico, un pò retrò, di semplice esecuzione. La penna è di dimensioni grandi come potete vedere dal rapporto con altre penne. L'impugnatura è comoda e la filettatura non infastidisce la presa. L'avvitamento del cappuccio si esegue con un giro ed un quarto. La penna è pensata per un uso senza cappuccio sul posteriore in quanto diventa sbilanciata ed il cappuccio non ha una collocazione ottimale.

Il pennino è il classico acciaio Jowo n.5, è rodiato nero, molto scorrevole e di ottime prestazioni come al solito sui prodotti Twsbi.
Il prezzo è di 100 dollari piu' spese di spedizione piu' diritti doganali. Tutto sommato il prezzo compete con qualche nostro prodotto italiano del "momento":-)

Allego qualche foto.

TWSBI Aurora

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 15:24
da schnier
Che bella penna! Complimenti per l'inchiostro e la bella grafia!

TWSBI Aurora

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 17:44
da MaPe
La penna non mi dispiace, trovo solo il pennino un po' sproporzionato rispetto alla penna, forse un #6 l'avrei gradito di più.

TWSBI Aurora

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 17:52
da Stormwolfie
MaPe ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 17:44 La penna non mi dispiace, trovo solo il pennino un po' sproporzionato rispetto alla penna, forse un #6 l'avrei gradito di più.
Sono d’accordo con te. Anche la clip poteva essere più importante .

TWSBI Aurora

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 17:55
da Normie
dalle foto mi sembra te ne sia capitata una con un po' meno trasperenza e con più venature nere, veramente bella!

sicuramente iun numero sei come con la Micarta sarebbe stato più adatto :thumbup:

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 1:51
da maxpop 55
Penna interessante, chissà perchè è già sparita dal sito della Twisbi :angel:

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 8:25
da Bons
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 1:51 chissà perchè è già sparita dal sito della Twisbi :angel:
:think: Che le abbiano già vendute tutte? :angel:

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 9:04
da Stormwolfie
Comunque la scritta Twsbi Aurora non esiste ne sulla penna ne sulla scatola. Sti asiatici....

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 9:35
da HoodedNib
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 9:04 Comunque la scritta Twsbi Aurora non esiste ne sulla penna ne sulla scatola. Sti asiatici....
E magari Aurora e' scritto in Cinese e quindi "Aurora" e' la traduzione in "occidentale". Se vi chiedete perche' in Italiano e non in Inglese beh... l'Italiano come lingua crea una certa "fascinazione" fuori dall'Italia.

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 9:55
da Bons
HoodedNib ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 9:35Se vi chiedete perche' in Italiano e non in Inglese beh...
Be', perchè se il riferimento è alla rinomata azienda torinese non poteva che essere in italiano.
Se invece il nome vuole riferirsi all'aurora (boreale e/o australe che sia), in inglese, come in italiano, si chiama... aurora.

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 10:23
da piccardi
Se è scritto in cinese o anche in inglese non è detto sia proteggibile come marchio rispetto ad Aurora (ma francamente non ho idea se la protezione del marchio si estenda anche alle eventuali traduzioni del significato della parola nella lingua originaria).

Comunque devo dire che una clip ed un pennino normali invece che neri secondo me avrebbero fatto una figura migliore.

Simone

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 14:24
da Monet63
HoodedNib ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 9:35Se vi chiedete perche' in Italiano e non in Inglese beh... l'Italiano come lingua crea una certa "fascinazione" fuori dall'Italia.
E' verissimo, specialmente nel mondo asiatico. In passato molti prodotti asiatici (ma non solo) sono stati "italianizzati", anche solo come musicalità a livello di pronuncia. Qualche appassionato di fotografia ricorda certamente le Fuji Provia, Velvia e Reala; o le Kodak Portra; e via così per molti prodotti.
:wave:

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 14:25
da Annibale
A me piace molto, la vendi? :)

TWSBI Aurora

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 14:57
da HoodedNib
Monet63 ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 14:24
HoodedNib ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 9:35Se vi chiedete perche' in Italiano e non in Inglese beh... l'Italiano come lingua crea una certa "fascinazione" fuori dall'Italia.
E' verissimo, specialmente nel mondo asiatico. In passato molti prodotti asiatici (ma non solo) sono stati "italianizzati", anche solo come musicalità a livello di pronuncia. Qualche appassionato di fotografia ricorda certamente le Fuji Provia, Velvia e Reala; o le Kodak Portra; e via così per molti prodotti.
:wave:
E stessa cosa nei due versi per il Giappone sebbene non per la lingua, ma solo perche' e' complicata (a musicalita' Italiano, Giapponese e Finlandese sono fuori scala secondo me)e sapeste quanti nippofili ci sono in Giappone e quanti Italiofili ci sono in Giappone.

TWSBI Aurora

Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 7:52
da Stormwolfie
Annibale ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 14:25 A me piace molto, la vendi? :)
Annibale !
Ha appena visto l’Aurora diamogli tempo :-)