Pagina 1 di 1

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 0:11
da lucawm
Buonasera a tutti. Questa è l'ultima arrivata: una bella Swan Minor 2 nella altrettanto stupenda celluloide No.57 Black-Blue-Bronze.
Rimasi letteralmente affascinato da questo preciso motivo di celluloide, quando l'utente in questa discussione http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=28&t=17810 pubblicò e mostrò la sua penna. Allora restai solo affascinato dalla colorazione, ma non avevo interesse per le penne antiche e per i pennini flessibili.
Adesso, apprezzo molto le vintage ed in particolare le Mabie Todd. Questa è la terza.
Mi posso ritenere davvero fortunato dal momento che desideravo possedere una penna di tale colorazione di celluloide e di questo modello che avesse un pennino "grande" e non un No.1 come le Minor "standard" e le S.F.1.
Questa Swan Minor ha un pennino No.2, ovviamente in oro 14Ct, davvero molto morbido e flessibile. Inutile dire che è anche in perfetta forma, davvero scorrevole. Peccato solo che il tratto originario, senza flettere sia un medio con un flusso abbondante: se fosse stato un fine, la distinzione del tratto sarebbe stata più marcata, data la flessibilità.
Il fusto ed il cappuccio presentano giusto pochi segni d'uso, non ci sono graffi profondi e spaccature. Solo la levetta del caricamento in ebanite nera ha un angolino un po' sbeccato (si nota davvero poco e soffermandosi con lo sguardo) ed è leggermente virata al marroncino per lo zolfo affiorato (ma con il colore bronze del fusto si mimetizza ancora di più :lol: ).
Sono soddisfatto, probabilmente avrei dovuto pagarla meno, ma dato che la desideravo... :silent:
Saluti
Luca
IMG_0446.JPG
IMG_0445.JPG
IMG_0451.JPG
IMG_0448.JPG
IMG_0447.JPG
IMG_0454.JPG
Purtroppo non mi è stato possibile fare una scansione della prova di scrittura, questa è la foto.

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 19:05
da edo68
Da possessore della penna condivido la tua scelta :thumbup:

lucawm ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 0:11 Sono soddisfatto, probabilmente avrei dovuto pagarla meno, ma dato che la desideravo... :silent:
Il prezzo, se un oggetto ti soddisfa, è sempre giusto ;)

Buona serata

Edo

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 1:45
da maxpop 55
Bella penna e bel colore, chiaramente il pennino sarà flex, un ottimo flex, è un classico della Swan.

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 7:55
da lucawm
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 1:45 Bella penna e bel colore, chiaramente il pennino sarà flex, un ottimo flex, è un classico della Swan.
Vero, è una bella celluloide, come del resto molte altre colorazioni prodotte da Mabie Todd.
Questo pennino n^2 è un ottimo flex davvero. Morbido e restituisce una buona risposta.
Ľho usata ieri a lezione: con il Diamine Oxford Blu è davvero un innaffiatoio. La proverò col 4001 nero.
edo68 ha scritto: martedì 26 marzo 2019, 19:05 Il prezzo, se un oggetto ti soddisfa, è sempre giusto ;)

Buona serata

Edo
Quella frase è il mio motto... che mi svuota il portafoglio ogni volta che la pronuncio. :evil:

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 8:56
da maxpop 55
lucawm ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 7:55 Ľho usata ieri a lezione: con il Diamine Oxford Blu è davvero un innaffiatoio. La proverò col 4001 nero.
Tutte le penne d'epoca sono innaffiatoi, credo sia per la conformazione degli alimentatori.
Spero che migliorerai con l'uso del 4001 ma ho dei forti dubbi al proposito.

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 10:37
da Mightyspank
Complimenti per la bellissima penna.
Hai dovuto intervenire sul sacchetto o altro?

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 12:29
da lucawm
Infatti, spero solo di migliorare un po' la situazione. Su Rhodia o Oxford il flusso elevato non mi da problemi.
Se posso domarla in altro modo accetto volentieri consigli.
Mightyspank ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 10:37 Complimenti per la bellissima penna.
Hai dovuto intervenire sul sacchetto o altro?
Grazie!
In questo caso no, era giá stato sostituito, ma conto di cambiarlo appena ne ho possibilità per metterne uno in silicone. So per certo che quello che la penna ha ora è in lattice: non voglio far discolorare la celluloide a causa del sacchetto. :thumbup:

Luca

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 11:54
da Stormwolfie
lucawm ha scritto: mercoledì 27 marzo 2019, 12:29 Infatti, spero solo di migliorare un po' la situazione. Su Rhodia o Oxford il flusso elevato non mi da problemi.
Se posso domarla in altro modo accetto volentieri consigli.

Quando non premi la penna scrive con un buon tratto medio. La difficoltà sta nel mantenere un tratto fine e delicato negli ascendenti e premere il giusto nei discendenti. Chi scriveva con queste penne aveva una competenza calligrafica decisamente superiore alla nostra. Dai un occhiata ad un manuale di Spencerian o di Corsivo Inglese e prova a riprodurre qualche lettera, ti renderai conto che il pennino nasce per scrivere in contesti simili. Non è certo un pennino per un uso standard. Attendo ulteriore prova di scrittura:-)

Mabie Todd Swan Minor SM2/57

Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 15:41
da lucawm
Ho appena provato la penna con il Pelikan Nero 4001 e devo dire che si comporta meglio. La trovo un po' più gestibile anche su Rhodia. Ovvio, si perde il piacere di ottenere sfumature con gli inchiostri; ma è più divertente, il flusso è più controllato.
Stormwolfie ha scritto: giovedì 28 marzo 2019, 11:54 Quando non premi la penna scrive con un buon tratto medio. La difficoltà sta nel mantenere un tratto fine e delicato negli ascendenti e premere il giusto nei discendenti. Chi scriveva con queste penne aveva una competenza calligrafica decisamente superiore alla nostra. Dai un occhiata ad un manuale di Spencerian o di Corsivo Inglese e prova a riprodurre qualche lettera, ti renderai conto che il pennino nasce per scrivere in contesti simili. Non è certo un pennino per un uso standard. Attendo ulteriore prova di scrittura:-)
Appena ci avrò preso un po' la mano, con piacere invierò un'altra prova di scrittura. :thumbup:

Luca