Quale inchiostro non usare o usare con estrema attenzione
Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:10
Da quando vi seguo mi osno immerso negli inchiostri , prima milimitazo a quelli della casa madre della penna e all'uso della cartuccia, grand ecomodità ma ...
ma il converter è cosa benedetta peccato che poi il gicoo prende il sopravvento e adesso siamo in vacca. Dopo tanto tempo ho trovato il mio blu peferito , bello luminoso e soddisfacente , parlo del BayState Blue che usato nelle penne cinesi mi ha dato grande soddisfazione. Anche il Balnk Aurora è stupendo , inchostro meno problematico del BS che invece inzozza tutto ( li mortacci sua...) Grande delusione mi ha dato il sheaffer verde, mi son fatto fregare dal venditore è ho preso un verde che di verde in verita ha ben poco mica il Visconti verde che trovo invece soddisfacente per i miei desideri . Il rosso Waterman è pure un colore molto piacevole , adottato senza remore mentre il pelikan sapphire edelstein mi lascia ancora dubbioso ( m al ho provato poco) il Pelikan 4001royal blue mi delude , va be se adoro il BS mi pare ovvio , questo è quasi nero , rimane il Parker quink nero che ho usato poco mentre il Visconti blu al momento è in uso per evitare rischi su alcune penne.
ed ecco il problema vero , indipendentemente dai colori ho scoperto che alcuni inchiostri possono creare problemi nel senso che possono intasare l apenna , non so se altro .
Adesso ho anche delle penne di rispetto quali Visconti HS ( stilografica) , Visocnti Van Gogh (pennino roller grafico) , Pelikan, Aurora 88 e Hastil , Storia , Waterman. Insomma tutta altra pasta rispetto alle buone janhoo .
Quali inchiostri quindi non usare ? Il BS mi spaventa ma come affontarlo sulal Visconti HS col suo sistema di caricamento? fare un doppio passaggio con acqua pura ad ogni ricarica metterebbe al riparo da amare sorprese?
Sinceramente ho timore a provare il BS sulla Visconti anche se , come detto quel blu è il mio blu , almeno per la resa che ho riscontrato sulle Jcinesi nei vari tipi di carta anche con pennini non originali. certo trovassi un colore simile ma più "gentile".
dubbi amletici di un pomerigio domenicale , che disastro
ma il converter è cosa benedetta peccato che poi il gicoo prende il sopravvento e adesso siamo in vacca. Dopo tanto tempo ho trovato il mio blu peferito , bello luminoso e soddisfacente , parlo del BayState Blue che usato nelle penne cinesi mi ha dato grande soddisfazione. Anche il Balnk Aurora è stupendo , inchostro meno problematico del BS che invece inzozza tutto ( li mortacci sua...) Grande delusione mi ha dato il sheaffer verde, mi son fatto fregare dal venditore è ho preso un verde che di verde in verita ha ben poco mica il Visconti verde che trovo invece soddisfacente per i miei desideri . Il rosso Waterman è pure un colore molto piacevole , adottato senza remore mentre il pelikan sapphire edelstein mi lascia ancora dubbioso ( m al ho provato poco) il Pelikan 4001royal blue mi delude , va be se adoro il BS mi pare ovvio , questo è quasi nero , rimane il Parker quink nero che ho usato poco mentre il Visconti blu al momento è in uso per evitare rischi su alcune penne.
ed ecco il problema vero , indipendentemente dai colori ho scoperto che alcuni inchiostri possono creare problemi nel senso che possono intasare l apenna , non so se altro .
Adesso ho anche delle penne di rispetto quali Visconti HS ( stilografica) , Visocnti Van Gogh (pennino roller grafico) , Pelikan, Aurora 88 e Hastil , Storia , Waterman. Insomma tutta altra pasta rispetto alle buone janhoo .
Quali inchiostri quindi non usare ? Il BS mi spaventa ma come affontarlo sulal Visconti HS col suo sistema di caricamento? fare un doppio passaggio con acqua pura ad ogni ricarica metterebbe al riparo da amare sorprese?
Sinceramente ho timore a provare il BS sulla Visconti anche se , come detto quel blu è il mio blu , almeno per la resa che ho riscontrato sulle Jcinesi nei vari tipi di carta anche con pennini non originali. certo trovassi un colore simile ma più "gentile".
dubbi amletici di un pomerigio domenicale , che disastro