Pagina 1 di 2

anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 17:54
da cimabue_70
ciao tutti... mi presento: ho 23 anni e vivo in un paesino vicino palermo.
conoscevo da un po questo forum, ovviamente appassionato per le stilografiche... adoro molto il vintage e non ho buoni rapporti con la tecnologia (nonostante la mia età), insomma classico tipo da carta e penna :D
amo le stilo perchè ho una grafia molto scorrevole e poi sentire il rumore sulla carta è davvero eccezionale!!!
ahimè essendo studente e non molto dotato di pecunia al momento ho sempre scritto con stilografiche a costo zero (del tipo bic o pelikan comprate a 4 soldi)...
da poco la mia ragazza mi ha regalato una stilografica che avevo visto ad un mercatino dell'usato!!! :o inutile dirvi come sono stato contento....
mi è stato detto che è una montegrappa ma ho qualche dubbio in merito... magari se metto la foto sapete dirmi qualcosa voi!
non sono esperto ma credo sia degli anni '60, caricamento a siringa, in madreperla (celluloide?) colore tipico per un regalo da la prima comunione!!
di certo non sarà chissà che... ma è la mia prima penna "vintage" quindi valore affettivo pari a mille!!!
grazie a tutti anticipatamente...

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 18:36
da Ottorino
Ciao e benvenuto.
Non ti preoccupare, il costo non è assolutamente un fattore determinante.
Per la tua prima penna d'epoca, prova a strusciarla un po' sulla carta. Se profuma di canfora è celluloide
Caricamento a siringa o a bottone ?

Attendiamo le foto, cosi' qualcuno ti sapra' dire.

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 19:35
da piccardi
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

In genere le stilografiche da comunione in madreperla anni '60 dovrebbero già essere passate alla plastica, ma puoi tentare l'esperimento di Ottorino. Montegrappa è comunque una marca storica italiana, ed anche nell'antico spesso il valore intrinseco come oggetto per scrivere non è affatto legato a prezzo o rarità.

Simone

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 19:55
da vikingo60
Benvenuto tra noi!Ogni penna è buona per iniziare!

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 20:19
da Pasespo
vikingo60 ha scritto:Benvenuto tra noi!Ogni penna è buona per iniziare!
Sottoscrivo :D

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 20:41
da rembrandt54
Ciao Cimabue, benvenuto tra noi ;)

stefano

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 21:26
da cimabue_70
grazie a tutti per l'accoglienza!!!
prova olfatto sembra dimostrare che sia proprio di plastica...
come promesso vi allego 4 foto, ditemi che ne pensate e sopratutto che ne sapete :)
sul pennino c'è scritto "Estense" il che mi fa pensare alla "marca Estense"
ditemi un po voi...

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 22:19
da powerdork
Benvenuto!

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: domenica 2 settembre 2012, 23:01
da piccardi
cimabue_70 ha scritto:grazie a tutti per l'accoglienza!!!
prova olfatto sembra dimostrare che sia proprio di plastica...
come promesso vi allego 4 foto, ditemi che ne pensate e sopratutto che ne sapete :)
sul pennino c'è scritto "Estense" il che mi fa pensare alla "marca Estense"
ditemi un po voi...
La Estense era nota per la produzione di penne da prima comunione.

Dato che la pagina non c'era ho colto l'occasione per aggiungerla al Wiki:

http://www.fountainpen.it/Estense

Tra l'altro, grazie alle mie ricerche fra i marchi, ho scoperto che la ditta apparteneva ad una donna, Maria Pozzetta, caso praticamente unico fra i marchi di stilografiche.

Simone

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 0:01
da cimabue_70
grazie mille adesso so qualcosa in più!!!
la mia non porta lo stemma dei duchi d'Este (un'aquila in una corona d'alloro) e nemmeno il marchio sul fusto... e mi rimane qualche dubbio sul materiale :|
la penna in effetti ha misure davvero ridotte, 10,6 cm (11,4 con cappuccio) adatte alle mani più piccole! quindi sarà proprio un regalo da prima comunione.
sono contento che almeno il mio post sia servito ad aggiungere una pagina sul wiki.
grazie simone

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 0:21
da Alexander
Benvenuto!!

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:03
da scossa
Ciao e benvenuto.
cimabue_70 ha scritto: ....amo le stilo perchè ho una grafia molto scorrevole ....
dai, che qui siamo curiosi, facci vedere qualche tuo scritto.

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:27
da piccardi
cimabue_70 ha scritto:grazie mille adesso so qualcosa in più!!!
la mia non porta lo stemma dei duchi d'Este (un'aquila in una corona d'alloro) e nemmeno il marchio sul fusto... e mi rimane qualche dubbio sul materiale :|
la penna in effetti ha misure davvero ridotte, 10,6 cm (11,4 con cappuccio) adatte alle mani più piccole! quindi sarà proprio un regalo da prima comunione.
sono contento che almeno il mio post sia servito ad aggiungere una pagina sul wiki.
grazie simone
Di nulla, fa parte del divertimento...

Da quel che vedo è un modello tardo, con caricamento a siringa ed il materiale è quasi sicuramente una resina plastica. Il periodo dovrebbe essere degli anni '50/'60 quando ormai la stilografica era un oggetto in declino, rimpiazzato dalla sfera usa e getta, e la qualità generale delle penne sempre inferiore, rincorrendo una impossibile concorrenza al ribasso.

Ciao
Simone

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:42
da cimabue_70
scossa ha scritto:dai, che qui siamo curiosi, facci vedere qualche tuo scritto.
scorrevole si ma di sicuro poco leggibile... più che calligrafia mi sono sempre specializzato in cacografia :oops:
piccardi ha scritto:Da quel che vedo è un modello tardo, con caricamento a siringa ed il materiale è quasi sicuramente una resina plastica. Il periodo dovrebbe essere degli anni '50/'60 quando ormai la stilografica era un oggetto in declino, rimpiazzato dalla sfera usa e getta, e la qualità generale delle penne sempre inferiore, rincorrendo una impossibile concorrenza al ribasso.
wow la tua conoscenza non ha limiti... grazie di tutto!

ringrazio tutti per la calorosa accoglienza

Re: anche io nuovo arrivato

Inviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:58
da kristy64
Salve Cimabue.
Saluti, Cristina.