Pagina 1 di 2

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:19
da schnier
salve a tutti,

da alcune settimane ho deciso di approcciare al mondo delle stilo principalmente per avere un esperienza di scrittura che mi consentisse di apportare dei miglioramenti alla mia grafia, storicamente poco gradevole (troppo tondeggiante e irregolare, sembrano ghirigori). Ho iniziato con una "Aster - made in Italy" che mi sono ritrovato in casa, ma ho provveduto ad informarmi sia su questo forum sia attraverso qualche guida presente su youtube su questo mondo. Ora ho iniziato a scrivere con una Lamy Safari e ho ordinato una Kaweco Sport (mi tengo sull'economico) e mi sto appassionando sempre di più, la possibilità di poter scrivere senza caricare sul foglio e affaticare la mano pone evidentemente l'esperienza della scrittura a un livello superiore rispetto alle biro, una volta provata l'esperienza difficilmente si torna indietro alle vecchie abitudini.

Spero non vi abbia annoiato troppo e vi auguro un buon proseguimento sul forum! :wave:

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:27
da maxpop 55
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!! :wave: :wave:
Ci ha fatto piacere condividere la tua esperienza con le stilo e vedrai che migliorerai senz'altro la tua calligrafia.
Ps Non prendertela con noi se più in la risulterai affetto da una costosa malattia la "Stilografite" :lol: :lol:

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:39
da schnier
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 17:27 Ps Non prendertela con noi se più in la risulterai affetto da una costosa malattia la "Stilografite" :lol: :lol:
:mrgreen: Grazie del benvenuto!

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 18:23
da Stormwolfie
Benvenuto...sarei curioso di vedere la differenza di grafia con l'uso della biro e l'uso della stilografica. Pubblica la differenza tra qualche tempo.

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 21:34
da piccardi
Ciao,

un caloroso benvenuto sul forum, non ci hai annoiato affatto, ed aspettiamo i tuoi prossimi interventi.

Simone

stilografiche e bella grafia

Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 21:59
da schnier
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 18:23 Benvenuto...sarei curioso di vedere la differenza di grafia con l'uso della biro e l'uso della stilografica. Pubblica la differenza tra qualche tempo.
piccardi ha scritto: mercoledì 20 marzo 2019, 21:34 Ciao,

un caloroso benvenuto sul forum, non ci hai annoiato affatto, ed aspettiamo i tuoi prossimi interventi.

Simone
Grazie mille!

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 12:52
da Mequbbal
Benvenuto nel Forum!

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 13:09
da DavideSGT
Benvenuto! Anche io uso la stilografica per migliorare la grafia.
Occhio alle tasche, qui sul forum sono a rischio

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 15:20
da schnier
donangelito ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 12:52 Benvenuto nel Forum!
Grazie mille!
DavideSGT ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 13:09 Benvenuto! Anche io uso la stilografica per migliorare la grafia.

Grazie vedo che non siamo gli unici.
Occhio alle tasche, qui sul forum sono a rischio
eheheh!

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 16:57
da DavideSGT
In effetti siamo un bel gruppetto "Quelli che...hanno una brutta grafia". Potremmo fare una specie di circolo di scambio epistolare per indovinare cosa abbiamo scritto :o :o

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 18:26
da maxpop 55
DavideSGT ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 16:57 In effetti siamo un bel gruppetto "Quelli che...hanno una brutta grafia". Potremmo fare una specie di circolo di scambio epistolare per indovinare cosa abbiamo scritto :o :o
Come si fa per associarsi ?

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 18:55
da DavideSGT
mah, non saprei. Ciascun membro potrebbe produrre, con scansione, un giudizio specifico dedicato all'alunno dalla maestra delle elementari. Giudizi che erano dei veri e propri stigmi, scritti con penna biro Steadler lunga color giallo-nera, con inchiostro rosso.
Mamma mia mi vengono i brividi solo al ricordo! Per non parlare delle urla stridule :evil:

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 19:49
da schnier
DavideSGT ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 18:55 mah, non saprei. Ciascun membro potrebbe produrre, con scansione, un giudizio specifico dedicato all'alunno dalla maestra delle elementari. Giudizi che erano dei veri e propri stigmi, scritti con penna biro Steadler lunga color giallo-nera, con inchiostro rosso.
Mamma mia mi vengono i brividi solo al ricordo! Per non parlare delle urla stridule :evil:
Alle elementari passava, invece al liceo divenni oggetto di scherno alla lavagna dalla prof. di latino del biennio che mi diede dell'ignorante e cafone solo per la mia grafia. Ho detto tutto...

stilografiche e bella grafia

Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 19:56
da maxpop 55
schnier ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 19:49
DavideSGT ha scritto: giovedì 21 marzo 2019, 18:55 mah, non saprei. Ciascun membro potrebbe produrre, con scansione, un giudizio specifico dedicato all'alunno dalla maestra delle elementari. Giudizi che erano dei veri e propri stigmi, scritti con penna biro Steadler lunga color giallo-nera, con inchiostro rosso.
Mamma mia mi vengono i brividi solo al ricordo! Per non parlare delle urla stridule :evil:
Alle elementari passava, invece al liceo divenni oggetto di scherno alla lavagna dalla prof. di latino del biennio che mi diede dell'ignorante e cafone solo per la mia grafia. Ho detto tutto...
Certo che alcune/i traumatizzano i ragazzi, non li aiutano e disonorano tante/i insegnanti e professori/che fanno il loro lavoro con passione e bene.

stilografiche e bella grafia

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 8:29
da geko
Benvenuto.
L'anno scorso anch'io ho ripreso in mano la stilografica per provare ad eliminare la "zampa di gallina" che mi portavo dietro da anni, grazie alle biro e alle tastiere.
È stata dura ma in un paio di mesi, con un allenamento costante e ricordando gli insegnamenti delle elementari oramai sopiti dal tempo passato, ce l'ho fatta.
Forza e coraggio, scrivere bene (avendo avuto un minimo di insegnamento pregresso) è come andare in bicicletta: una volta imparato è difficile dimenticarlo.