Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Ok ok, ho fatto un danno.
Ho lasciato la mia parker m150 in alcol pensando di pulirla per bene e in realtà l'ho macchiata.
Con molta pazienza (e carta vetrata + pasta iosso + olio di gomito) ho recuperato la penna. Soltanto la parte interna alla filettatura risulta essere ancora (fastidiosamente) opaca. Come posso recuperare? Di che strumentazione avrei bisogno? come posso lucidare dentro il filetto senza rovinarlo?
Nota di moderazione: esteso il titolo per futuri riferimenti
Ho lasciato la mia parker m150 in alcol pensando di pulirla per bene e in realtà l'ho macchiata.
Con molta pazienza (e carta vetrata + pasta iosso + olio di gomito) ho recuperato la penna. Soltanto la parte interna alla filettatura risulta essere ancora (fastidiosamente) opaca. Come posso recuperare? Di che strumentazione avrei bisogno? come posso lucidare dentro il filetto senza rovinarlo?
Nota di moderazione: esteso il titolo per futuri riferimenti
filettatura macchiata
Si tratta di una Pelikan M150, non di una Parker. L'alcool è da evitare, provi a lasciare a mollo il fusto in acqua fredda per un po' di tempo (un giorno?) e valuti i risultati. Se vuole può aggiungere una goccia di sapone per i piatti, ma non usi altre sostanze.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
filettatura macchiata
Per aumentare l'effetto pulente potresti provare ogni tanto durante l'ammollo a passare un vecchio spazolino bagnato con acqua e qualche goccia di detersivo per piatti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
filettatura macchiata
@Lamy: Si vero è una Pelikan, stavo guardando alcune Parker e mi sono confuso.
Se lascio il tutto in acqua le macchie sul fusto andranno via? Ho lasciato in ammollo il fusto in etanolo per una notte e l'ho ritrovato in buona parte grigio opaco. Dopo averlo scartavetrato e lucidato è tornato lucido, ma nelle scalanature della filettatura è rimasto l'opaco. Dite che acqua e sapone lo può far tornare agli antichi splendori?
PS: ho un sonicatore... potrei provare a mettere il fusto in ammollo...
Se lascio il tutto in acqua le macchie sul fusto andranno via? Ho lasciato in ammollo il fusto in etanolo per una notte e l'ho ritrovato in buona parte grigio opaco. Dopo averlo scartavetrato e lucidato è tornato lucido, ma nelle scalanature della filettatura è rimasto l'opaco. Dite che acqua e sapone lo può far tornare agli antichi splendori?
PS: ho un sonicatore... potrei provare a mettere il fusto in ammollo...
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Io mi fermerei e la terrei cosi.
Ho modificato Manutenzione_di_una_penna_stilografica in conseguenza
Ho modificato Manutenzione_di_una_penna_stilografica in conseguenza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Ha ragione Ottorino lo spazzolino lo userei solo sulla filettatura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Io,di solito per la pulizia tra le creste della filettatura uso delle piccole mole a spazzola. Montata su trapano e fatta girare a bassa velocità con l'aggiunta di un liquido pulente per "plexiglas" ottengo dei buoni risultati.
Esistono anche delle mole fatte di crine di cavallo, molto soffici.
Esistono anche delle mole fatte di crine di cavallo, molto soffici.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
La mola consuma la filettatura, è meglio olio di gomito e spazzolino (uno vecchio di quelli usati per pulirsi i denti)gianluca ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 22:06 Io,di solito per la pulizia tra le creste della filettatura uso delle piccole mole a spazzola. Montata su trapano e fatta girare a bassa velocità con l'aggiunta di un liquido pulente per "plexiglas" ottengo dei buoni risultati.
Esistono anche delle mole fatte di crine di cavallo, molto soffici.
1-pz-Spazzola-di-Crine-di-Cavallo-Mola-Testa-di-Rettifica-6mm-Per-Sculture-In-Legno[1].jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Mi sembra che il problema consista nel dover lucidare il fondo dei solchi della filettatura. Mi è successo qualche giorno fa con una MB146 in cui il cappuccio si avvitava a stento per la presenza di scorie di inchiostro e di prodotti pulenti rimaste appunto nei solchi.
Ho risoltro con del polish liquido Arexons (quello per le auto) di cui ho impregnato pochissima ovatta. Facendo pressione con un dito, e mantenendo l’ovatta non troppo compatta, mi è riuscito di far sí che si insinuasse tra i solchi e li pulisse per bene.
P.S. Etanolo e stilografiche non vanno d’accordo. Se hai bisogno di un solvente alcolico, usa l’alcool isopropilico.
Ho risoltro con del polish liquido Arexons (quello per le auto) di cui ho impregnato pochissima ovatta. Facendo pressione con un dito, e mantenendo l’ovatta non troppo compatta, mi è riuscito di far sí che si insinuasse tra i solchi e li pulisse per bene.
P.S. Etanolo e stilografiche non vanno d’accordo. Se hai bisogno di un solvente alcolico, usa l’alcool isopropilico.
Mauro
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
Grazie a tutti per i consigli.
Con l'ammollo in alcool la celluloide (immagino sia quello il materiale) si è scolorita. Prima di lucidare la zona rovinata devo togliere la patina opaca. dentro i solchi della filettatura è quasi impossibile levigarla.
Con l'ammollo in alcool la celluloide (immagino sia quello il materiale) si è scolorita. Prima di lucidare la zona rovinata devo togliere la patina opaca. dentro i solchi della filettatura è quasi impossibile levigarla.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
filettatura macchiata per pulitura con alcool (etanolo)
No quella è plastica, ma non è che l'alcol faccia bene alla celluloide. Per lavare meglio l'acqua, sempre.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758