Pagina 1 di 1

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:42
da Fountainowl
Ciao a tutti!
Volendo provare a imbarcarmi nel mondo della calligrafia, ho pensato di sostituire il pennino di una Lamy che avevo in casa con un pennino Lamy calligrafico. Ora, la penna è provvista di converter, ma ho alcuni inchiostri Herbin che ritenevo un po' troppo chiari per un uso continuativo e di cui ho preferito comprare le cartucce (che monto sulla Pilot Metropolitan quando devo scrivere cose particolarmente noiose). Mi piacerebbe provarli sulla calligrafica ma come faccio? Mi era venuto in mente di siringare le cartucce e caricare così il coverter, ma rischia di essere un po' una stupidata? :lol: :lol:

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:44
da Stormwolfie
Fountainowl ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 13:42 Ciao a tutti!
Volendo provare a imbarcarmi nel mondo della calligrafia, ho pensato di sostituire il pennino di una Lamy che avevo in casa con un pennino Lamy calligrafico. Ora, la penna è provvista di converter, ma ho alcuni inchiostri Herbin che ritenevo un po' troppo chiari per un uso continuativo e di cui ho preferito comprare le cartucce (che monto sulla Pilot Metropolitan quando devo scrivere cose particolarmente noiose). Mi piacerebbe provarli sulla calligrafica ma come faccio? Mi era venuto in mente di siringare le cartucce e caricare così il coverter, ma rischia di essere un po' una stupidata? :lol: :lol:
Non mi sembra affatto una stupidata:-)

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:45
da Ottorino
Comprare un calamaio di inchiostro nero ?

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:07
da Fountainowl
Ottorino ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 15:45 Comprare un calamaio di inchiostro nero ?
A che pro, scusami? :think:

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:44
da Ottorino
Forse ho capito male, ma se hai comprato un converter, il complemento naturale è il calamaio di inchiostro.
Svuotare una cartuccia per riempire un converter mi pare strano.

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 12:09
da Fountainowl
Ottorino ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:44 Forse ho capito male, ma se hai comprato un converter, il complemento naturale è il calamaio di inchiostro.
Svuotare una cartuccia per riempire un converter mi pare strano.
Hai ragione, ma il fatto è che questa Lamy con converter ce l'ho da un po' e ho preferito risparmiare qualcosina non comprando una penna da calligrafia ex novo ma solo un pennino. La questione della cartuccia nasce dal fatto che ho delle cartucce di Ambra di Birmania e Arancio Indiano che vorrei provare nella calligrafica ma non sono adatte alle Lamy.

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 12:17
da Ottorino
Secondo me per avere qualche bel risultato per la calligrafia il nero è quasi obbligatorio. Ma ovviamente è solo un'opinione.

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 14:43
da Stormwolfie
Fountainowl ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 12:09
Ottorino ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:44 Forse ho capito male, ma se hai comprato un converter, il complemento naturale è il calamaio di inchiostro.
Svuotare una cartuccia per riempire un converter mi pare strano.
Hai ragione, ma il fatto è che questa Lamy con converter ce l'ho da un po' e ho preferito risparmiare qualcosina non comprando una penna da calligrafia ex novo ma solo un pennino. La questione della cartuccia nasce dal fatto che ho delle cartucce di Ambra di Birmania e Arancio Indiano che vorrei provare nella calligrafica ma non sono adatte alle Lamy.
Ottorino ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 12:17 Secondo me per avere qualche bel risultato per la calligrafia il nero è quasi obbligatorio. Ma ovviamente è solo un'opinione.
Condivido il pensiero di Ottorino: è come lo smoking...è d'obbligo il nero. Se vuoi cominciare a fare Calligrafia puoi usare un calamaio di Pelikan 4001 nero brillante, costa meno di 3 caffè:-)

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 10:31
da Fountainowl
Ottorino ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 12:17 Secondo me per avere qualche bel risultato per la calligrafia il nero è quasi obbligatorio. Ma ovviamente è solo un'opinione.
Ah chiaro adesso!! Ubi maior, seguirò i vostri consigli e mi accatterò un calamaio di nero anche se sarà per me un grosso sforzo :lol: :lol: grazie mille!!

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 10:53
da Ottorino
Se tu potessi passare da Firenze il 13 aprile in occasione del penshow con un calamaio vuoto, potrei riempirtelo di 4001 nero.

Lamy con pennino calligrafico

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 17:34
da alfredop
Ottorino ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 10:53 Se tu potessi passare da Firenze il 13 aprile in occasione del penshow con un calamaio vuoto, potrei riempirtelo di 4001 nero.
Ma allora vieni davvero con la damigiana? :lol:

Alfredo